Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 17:16
Io non mi preoccuperei molto del KH, che sia 7 o che sia 12, mescolate con acqua di rubinetto oppure aggiungete bicarbonato di potassio/sodio.
Se ci sono piante che fanno la decarbonizzazione biogena comunque te lo tirano giù ugualmente nel giro di qualche mese.
Anche nel marino ad un certo punto può scendere sotto il 6 se non lo controlli però nel marino è più grave ha meno tolleranza.
Nella.laguna di Venezia il prof Sfriso mi aveva fatto leggere i dati delle variazioni di pH che erano molto consistenti nei mesi con massima proliferazione vegetale.
Queste forti variazioni di pH inaspettate li avevo letti anche in Sicilia rilevazioni lungo le coste nei periodi estivi.
Ho sempre dato per scontato che i valori del mare fossero particolarmente stabili.
Io non mi preoccuperei molto del KH, che sia 7 o che sia 12, mescolate con acqua di rubinetto oppure aggiungete bicarbonato di potassio/sodio.
Se ci sono piante che fanno la decarbonizzazione biogena comunque te lo tirano giù ugualmente nel giro di qualche mese.
Anche nel marino ad un certo punto può scendere sotto il 6 se non lo controlli però nel marino è più grave ha meno tolleranza.
Nella.laguna di Venezia il prof Sfriso mi aveva fatto leggere i dati delle variazioni di pH che erano molto consistenti nei mesi con massima proliferazione vegetale.
Queste forti variazioni di pH inaspettate li avevo letti anche in Sicilia rilevazioni lungo le coste nei periodi estivi.
Ho sempre dato per scontato che i valori del mare fossero particolarmente stabili.