Pagina 16 di 17
Alghe o piante?
Inviato: 19/07/2025, 16:36
di Andcost
Will74 ha scritto: ↑18/07/2025, 10:53
su questo siamo d'accordo, sistemate le altre cose, se poi vuole "ottimizzare" il sistema adesso ha anche quell'informazione.
Si questo sono d'accordo, ovviamente cambiare il fondo non è una operazione da niente
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31
grazie per il consiglio, ma intendi che rimetto l'acqua del sindaco o quale?
Se non sbaglio ti avevano consigliato 60 sindaco 40 osmosi
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31
allora non la misuro da un pochino a essere onesto ma è sempre stata sul 7,5-8
Se ti assesti sul 7 con la CO
2 non ci sono problemi per il fondo. E sono comunque gestibili con un cambio di sola osmosi, nel caso. L'importante è non scendere troppo.
pH 8 però no, non va bene per le piante.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31
quello è dovuto alle ventole o meglio dal fatto che secondo me con le ventole è aumentata l'evaporazione e quindi scende tantissimo l'acqua, potrei farle attivare con temperature più alte. Ad oggi si attivano quando si supera i 23 gradi
Sì considera che fino a 26 gradi le piante non soffrono. A 28 possono rallentare un po' ma non muoiono mica.
Magari porta a 26 gradi le ventole.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31
ed hai pensato, perchè questa persona si ostina a tenere un acquario e non si da a qualcosa di più semplice per lui
Assolutamente no, anzi. Avere un acquario è facile, capirlo è il problema e dagli errori si impara.
Ora gli errori li abbiamo evidenziati e sta a te correggerli.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 12:31
le lumache non dovrebbero aiutare ad abbassare il carico organico? io avevo capito che mangiassero gli avanzi
Le lumache respirano, mangiano e passami il termine, cagano. Quindi inquinano pure loro
Si, gli avanzi li mangiano. Poi però da qualche parte escono
Alghe o piante?
Inviato: 19/07/2025, 19:38
di battagliero
Lenry99 ha scritto: ↑19/07/2025, 12:37
proporzioni con aggiunta di micro come ti aveva detto.
mi aveva detto di mettere questo con cambi del 30%:
8,5 ml di solfato di magnesio
3 ml di nitrato di potassio
7/8 gocce di rinverdente
però @
Andcost forse farei 3 cambi del 30% invece di fare 2 da 50, tu che dici?
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
ovviamente cambiare il fondo non è una operazione da niente
eh diciamo che questa operazione mi preoccupa un bel pò
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
Se non sbaglio ti avevano consigliato 60 sindaco 40 osmosi
ti confermo
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
Se ti assesti sul 7 con la CO
2 non ci sono problemi per il fondo.
fatto il test ed è uscito a 6,5
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
Sì considera che fino a 26 gradi le piante non soffrono. A 28 possono rallentare un po' ma non muoiono mica.
Magari porta a 26 gradi le ventole.
ho settato le ventole su 24 gradi ( e lo stesso che uso per il termostato quindi avrò anche 24 gradi in inverno)
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
Ora gli errori li abbiamo evidenziati e sta a te correggerli.
sto provando a seguire tutto pedissequamente
Andcost ha scritto: ↑19/07/2025, 16:36
Le lumache respirano, mangiano e passami il termine, cagano.
dici di toglierle?
ps. ho dimezzato l'uscita dell'acqua sulla spraybar così c'è meno movimento ma il movimento è solo in estate dato che evapora tantissimo l'acqua d'inverno non evaporando non c'è l'effetto " fontana"
Alghe o piante?
Inviato: 19/07/2025, 20:07
di Lenry99
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 19:38
7/8 gocce di rinverdente
Ciao caro, scusa perché vado a memoria e non ho voglia di releggermi questa discussione che ormai è lunghissima.
Rindez ti aveva detto di non mettere il rinverdente in tutti i cambi ricordo male?


Alghe o piante?
Inviato: 20/07/2025, 10:55
di Andcost
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 19:38
forse farei 3 cambi del 30% invece di fare 2 da 50, tu che dici?
Va bene, è solo che hai detto che partivi quindi era per velocizzare.
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 19:38
fatto il test ed è uscito a 6,5
Con la CO
2? Nel caso la abbassi leggermente
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 19:38
dici di toglierle?
No, solamente sfatavo il falso mito che puliscono. Cioè, son sì detrivore però come tutti gli organismi rilasciano prodotti di scarto.
Poi se sono troppe puoi ridurle. Ma una infestazione di lumache è sintomo di troppo cibo
battagliero ha scritto: ↑19/07/2025, 19:38
ps. ho dimezzato l'uscita dell'acqua sulla spraybar così c'è meno movimento ma il movimento è solo in estate dato che evapora tantissimo l'acqua d'inverno non evaporando non c'è l'effetto " fontana"
Perfetto
Alghe o piante?
Inviato: 20/07/2025, 22:40
di battagliero
Lenry99 ha scritto: ↑19/07/2025, 20:07
il rinverdente in tutti i cambi ricordo male?
tutti i cambi ma solo 7/8 gocce e non 1 ml che avevo fatto io
Andcost ha scritto: ↑20/07/2025, 10:55
Con la CO
2?
senza CO
2
Andcost ha scritto: ↑20/07/2025, 10:55
Ma una infestazione di lumache è sintomo di troppo cibo
chiaro
ho fatto il primo cambio la EC è scesa a 424 vediamo con le prossime
Alghe o piante?
Inviato: 21/07/2025, 10:09
di Andcost
battagliero ha scritto: ↑20/07/2025, 22:40
ho fatto il primo cambio la EC è scesa a 424 vediamo con le prossime
Più che la conducibilità adesso ci interessa abbattere nitrati e fosfati
Ok, allora aspettati un aumento del KH
Alghe o piante?
Inviato: 25/07/2025, 16:33
di battagliero
Andcost ha scritto: ↑21/07/2025, 10:09
abbattere nitrati e fosfati
@
Lenry99 eccomi qui allora forse ho capito il problema
ho cambiato quasi il 100% dell'acqua ( 40 litri per 2 volte)
ho gli NO
3- a 100
PO
43- a 1
a questo punto ho controllato i valori dell'acqua corrente e mi dava 50 ( circa) ho cercato su internet e il gestore rifacendo i test ha detto che gli NO
3- son circa 34 ( se ho individuato il pozzo) comunque il range e circa 30
Potassio invece segna <2
La conducibilità è circa 400
che sia il problema direttamente gli NO
3- che arrivano dal pozzo?
Alghe o piante?
Inviato: 25/07/2025, 17:48
di Lenry99
battagliero ha scritto: ↑25/07/2025, 16:33
che sia il problema direttamente gli NO
3- che arrivano dal pozzo?
Ciao caro, sono un pò alti ma dato che hai fatto cambi con demi al 40% e rubinetto 60% non dovresti avere i nitrati a 100.
In teoria se la misurazione che hai fatto sull'acqua del gestore è 50 NO
3- tagliandola con 40% demineralizzata dovresti averli abbattuti del 40%, quldi il calcolo NO
3- 50mg/l - 40% = circa 30 mg/L
In vasca dovresti avere (visto che hai cambiato quasi tutta l'acqua) circa NO
3- 30mg/l
Ti torna?
Alghe o piante?
Inviato: 25/07/2025, 22:31
di battagliero
Lenry99 ha scritto: ↑25/07/2025, 17:48
n vasca dovresti avere (visto che hai cambiato quasi tutta l'acqua) circa NO
3- 30mg/l
invece guarda la foto: mi esce sempre 100
come posso fare? io pensavo di fare un 50% solo con osmosi, come vi pare?
Alghe o piante?
Inviato: 25/07/2025, 22:46
di Lenry99
battagliero ha scritto: ↑25/07/2025, 22:31
pensavo di fare un 50% solo con osmosi, come vi pare
Ciao devi partire, quindi abbattiamo tutto non solo nitrati fosfati ma anche KH GH ecc. (Del 50%)
Cosa possiamo fare?,non abbiamo tempo per fare altro ..
Prova e vediamo sti nitrati devono abbassarsi

