Pagina 16 di 16

Centralina Per acquario

Inviato: 11/10/2017, 7:54
di FedericoF
Ma perché non usare direttamente un raspberry?
Poi per sensori e controlli usi gli Arduino. Magari anche più di uno e li centralizzi dal raspberry con una rete i2c. È praticamente tutti fatto.
Per il sito ci sarà qualche server già fatto compatibile con raspberry. Che ti permetta di fare un semplice sito php (bleah).
Ci sarà magari anche qualche motore per Ruby..


Posted with AF APP

Centralina Per acquario

Inviato: 11/10/2017, 9:37
di Guybrush
FedericoF ha scritto: Ma perché non usare direttamente un raspberry?
Poi per sensori e controlli usi gli Arduino. Magari anche più di uno e li centralizzi dal raspberry con una rete i2c. È praticamente tutti fatto.
Perché vorrei riuscire a fare tutto con un'unica unità centrale, per utilizzare meno componenti possibile.
Sarebbe più semplice da installare, da far installare ad altri e (soprattutto) da manutenere.
Ciò che non c'è non può rompersi. :)

Un'unica scheda sarebbe in grado tranquillamente di leggere sensori, comandare attuatori e fornire una pagina HTML.
Non so se il livello di flessibilità e configurabilità che ho in mente io possa starci in una scheda UNO, ma al limite ottimizzo parecchio, taglio funzionalità superflue o... passo a scheda superiore.
Altrimenti mi trovo coi problemi che si hanno in ambito cloud sviluppando a microservizi... #-o
FedericoF ha scritto: Per il sito ci sarà qualche server già fatto compatibile con raspberry. Che ti permetta di fare un semplice sito php (bleah).
Non utlizzo mai CMS: preferisco scrivermi da me frontend e backend, soprattutto se più che un website è una webapplication.
E sottoscrivo in pieno la tua opinione su php (bleah). :))

Ma per quello non è un problema: anzi, si potrebbe realizzarlo compatibile con diverse versioni di centraline (Arduino, Raspberry...) ;)