Centralina Per acquario
- Bruno
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 11/11/16, 13:48
-
Profilo Completo
Centralina Per acquario
Sto raccogliendo informazioni per costruire una centralina che rilevi i valori dell'acquario mostrandoli su un display e gestisca accensione luci, pompe, ecc.
In rete ci sono vari articoli molto interessanti ed uno molto bello e completo è questo : http://reefitalia.net/forums/come-costr ... 39593.html
Purtroppo non sono iscritto e non riesco ad iscrivermi al sito reefitalia.net per poter accedere a foto, elenco materiale e testo programma, qualcuno di voi riesce gentilmente a scaricarmi il post sopracitato completo di foto e schemi?
Grazie
In rete ci sono vari articoli molto interessanti ed uno molto bello e completo è questo : http://reefitalia.net/forums/come-costr ... 39593.html
Purtroppo non sono iscritto e non riesco ad iscrivermi al sito reefitalia.net per poter accedere a foto, elenco materiale e testo programma, qualcuno di voi riesce gentilmente a scaricarmi il post sopracitato completo di foto e schemi?
Grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Probabilmente contattare lo Staff di quel forum può essere d'aiuto per completare la registrazione ed accedere agli allegati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Bruno
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 11/11/16, 13:48
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Purtroppo provato in vari modi, parlato anche con un "gestore" del sito ma non ho più ricevuto risposta da una quindicina di giorni
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Posso dirti che se parti da zero non è molto semplice come la descrivono. io partendo da zero per alzare le tapparelle di casa con Arduino ci ho messo tre mesi e il sistema è banalissimo Arduino e una scheda relè..un consiglio che posso darti prendi un kit di quelli con diversi sensori e inizia a capire come si programma poi una volta entrati nell' ottica è molto semplice.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Se vuoi possiamo provare qui a ricreare il programma per Arduino e i collegamenti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Seguo con interesse..............se posso darò il mio contributo.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- Bruno
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 11/11/16, 13:48
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Ok per me va bene anche qui
Unisco al gruppo, anche se non ha l'acquario, Andrea un'amico che si intende di elettronica molto più di me, e che ho già coinvolto nella mia ricerca.
Direi di partire da cosa si vuol far fare alla centralina: gestione neon, gestione lampada alba e tramonto, lettura continua dati come tempera, pH e dati conduttimetro, con visualizzazione dati su display, ho dimenticato qualcosa?
Ditemi voi
Unisco al gruppo, anche se non ha l'acquario, Andrea un'amico che si intende di elettronica molto più di me, e che ho già coinvolto nella mia ricerca.
Direi di partire da cosa si vuol far fare alla centralina: gestione neon, gestione lampada alba e tramonto, lettura continua dati come tempera, pH e dati conduttimetro, con visualizzazione dati su display, ho dimenticato qualcosa?
Ditemi voi
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Puoi fare quello che vuoi, con Arduino.
Comunque direi che luce e lettura dati sia un buon inizio
Comunque direi che luce e lettura dati sia un buon inizio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Gestione neon... Direi che ti basta un timer
Ha senso un pannello dove visualizzare pH conducibilità ecc...

Ha senso un pannello dove visualizzare pH conducibilità ecc...


- Bruno
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 11/11/16, 13:48
-
Profilo Completo
Re: Centralina Per acquario
Avrei i dati sempre sotto controllo
Ora uso due timer ma volevo migliorare la gestione
Ora uso due timer ma volevo migliorare la gestione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti