Caridinaio 17l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Caridinaio 17l

Messaggio di Giordano16491 » 19/10/2017, 5:06

Gery ha scritto: Se hai comprato l'akadama in vivaio, ci sta che hai preso dell'akadama "fertilizzata" per bonsai spinti.
Se hai ancora il sacchetto dovrebbe esserci scritto.
O porca... Non mi dire!...
Ne avevo presi 2 sacchetti, non c'è scritto nulla se è fertilizzata...


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Caridinaio 17l

Messaggio di Giordano16491 » 19/10/2017, 5:07

cicerchia80 ha scritto: Hai per caso notato a che conducibilità era proprio l'acqua che hai usato?
L'ho misurata in tanica ed è a 2..
Ho registrato 150 dopo un paio di ore dal riempimento


Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Caridinaio 17l

Messaggio di Steinoff » 19/10/2017, 6:53

Giordano16491 ha scritto: Ne avevo presi 2 sacchetti, non c'è scritto nulla se è fertilizzata...
Anche sul sito della Crespi Bonsai non c'e' scritto molto di piu'...

L'Akadama fine è un terriccio giapponese neutro oppure leggermente acido, con un pH da 6,5 a 6,9: una caratteristica ideale dal punto di vista orticolo per la maggior parte delle specie. Come tutti i substrati composti da particelle minerali, l’akadama è nettamente più porosa rispetto ai composti organici e mantiene per lungo tempo inalterata la sua struttura fisica. Assicura un drenaggio perfetto, che rende praticamente impossibile la perdita di un albero per asfissia e marciume radicale. Grazie alle qualità di questo particolare terriccio, i bonsai in Giappone vengono generalmente coltivati in akadama pura, combinata nelle diverse granulometrie, con l’impiego regolare di concime organico in pastiglie a lenta cessione e con l’attento controllo delle annaffiature che devono essere più frequenti.

Granulometria Ø 3-8 mm

Sacchetto da: 1,6 litri

Origine: Giappone
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53879
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio 17l

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2017, 7:44

Giordano16491 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Hai per caso notato a che conducibilità era proprio l'acqua che hai usato?
L'ho misurata in tanica ed è a 2..
Ho registrato 150 dopo un paio di ore dal riempimento


Posted with AF APP
Hai riempito solo conosmosi?
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Caridinaio 17l

Messaggio di Giordano16491 » 19/10/2017, 8:33

cicerchia80 ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Hai per caso notato a che conducibilità era proprio l'acqua che hai usato?
L'ho misurata in tanica ed è a 2..
Ho registrato 150 dopo un paio di ore dal riempimento


Posted with AF APP
Hai riempito solo conosmosi?
Si solo osmosi... È veramente strano


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53879
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio 17l

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2017, 9:25

Giordano16491 ha scritto: Si solo osmosi... È veramente strano
Direi di no :D
Si chiama gradiente di equilibrio

In maturazione sarebbe meglio usare acqua normale...ma vabbhè

Tornando a noi,l'acqua è il solvente universale,in pratica mettendo acqua pura l'Akadama ha donato ad essa ciò che le mancava(si usa per questo)
Sarebbe stato interessante sapere che cosa aveva apportato di preciso
In realtà penso di saperlo.. ti è capitato di fare test prima di usare l'equilibrium?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Steinoff (19/10/2017, 9:32) • Giordano16491 (19/10/2017, 10:05)
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Caridinaio 17l

Messaggio di Giordano16491 » 19/10/2017, 10:05

cicerchia80 ha scritto: ti è capitato di fare test prima di usare l'equilibrium?
Ho testato GH e KH e erano a 0.
E la conducibilità che appunto era a 150
cicerchia80 ha scritto: In realtà penso di saperlo..
Cioè?? :-\


Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Caridinaio 17l

Messaggio di Gery » 19/10/2017, 10:11

cicerchia80 ha scritto: Tornando a noi,l'acqua è il solvente universale,in pratica mettendo acqua pura l'Akadama ha donato ad essa ciò che le mancava(si usa per questo)
Sarebbe stato interessante sapere che cosa aveva apportato di preciso
In realtà penso di saperlo..
Siamo arrivati alla stessa conclusione. :D

L'akadama per chi non lo sapesse è un terreno argilloso e come tale è ricco di silicati e fosfati, in proporzione diversa a seconda della zona di provenienza.

Il mio dubbio e che come ho visto alcune volte in qualche garden sia dell'akadama addizionata chimicamente con ferro, calcio, magnesio e potassio, (lo si fa per evitare il miscuglio akadama-pomice, creando un substrato tutto in uno).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53879
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio 17l

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2017, 10:43

Giordano16491 ha scritto: Cioè
Questa è l'Aka che uso io

Ossigeno (O): 54,34%;

Silicio (Si): 15,99%;

Alluminio (Al): 13,91%;

Fosforo (P): 0,10%;

Potassio (K): 0,63%;

Magnesio (Mg): 0,54%;

Ferro (Fe): 7,68%;

Calcio (Ca): 0,11%;

Manganese (Mn): 0,30%;

Titanio (Ti): 0,62%;

Zolfo (S): 0,23%;

Sodio (Na): 0,34%;

Carbonio (C): 5,80%.

Il sale che maggiormente si lega all'acqua è il sodio :))
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53879
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridinaio 17l

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2017, 10:43

Ps.....notare che l'Akadama non è proprio inerte come si fice
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti