Pagina 16 di 19
Primo acquario "serio"
Inviato: 31/10/2019, 12:40
di iobi
Primo acquario "serio"
Inviato: 31/10/2019, 13:01
di roby70
Per la pompa hai provato a pulire la girante?
E la lana sciacquala pure o cambiala, l’importante è che non tocchi o pulisci i cannolicchi
Primo acquario "serio"
Inviato: 31/10/2019, 21:55
di iobi
roby70 ha scritto: ↑31/10/2019, 13:01
Per la pompa hai provato a pulire la girante?
Purtroppo sembra un corpo unico, non ho avuto il coraggio di forzare in nessun punto....
roby70 ha scritto: ↑31/10/2019, 13:01
E la lana sciacquala pure o cambiala
Ah posso cambiarla?! Avevo capito che anche quella sarebbe meglio non cambiarla mai e lavarla solo, però secondo me se anche la lavo e la strizzo è molto sfaldata...
roby70 ha scritto: ↑31/10/2019, 13:01
l’importante è che non tocchi o pulisci i cannolicchi

quelli son buoni tranquilli ben impilati nelle loro cartucce (la foto è dell'avvio della vasca, oggi son più colorati e più vissuti)
Primo acquario "serio"
Inviato: 31/10/2019, 21:58
di roby70
Cambiala
Le spugne meglio di no ma la lana non ci sono grossi problemi
Primo acquario "serio"
Inviato: 02/11/2019, 0:24
di iobi
Buonasera signore e signori!
Oggi ho cambiato la lana nella cartuccia del filtro, ma non sono qui per raccontarvi queste quisquilie.
Questo pomeriggio sono andato a recuperare dei nuovi vegetali per il progettino del mini-caridinaio, ed alla fine la roba era abbastanza abbondante per poterla inserire anche nella mia vasca. Invece la tipa della sessiliflora mi ha paccato

non mi ha dato appuntamento e quindi dovrò risentirla.
Ho aggiunto quindi un poco di Sagittaria Subulata Dwarf (8-9 ceppi) ed un po' di muschio Weeping moss. Ho deciso di realizzare una piccola striscia di pratino come esperimento, e poi ho legato un po' di muschio attorno al ceppo di legno ed alla radice. Ho aggiunto una pastiglia di fertilizzante Dennerle Power Tabs tra la Sagittaria e la Anubias nella speranza di invitarle a svilupparsi.
Si, lo so, il muschio non è arredato in maniera particolarmente ortodossa, ma era la prima volta, spero che cresca in volume e che sopperisca alle mie mancanze

. Vai madre natura!!

Primo acquario "serio"
Inviato: 02/11/2019, 10:39
di roby70
Bello

Primo acquario "serio"
Inviato: 02/11/2019, 14:19
di Alix
Anche io ho usato le rocce porose per ancorare il muschio, ci cresce bene!!
Mi piace molto. La retina di ancoraggio del prato è più sepolta nel substrato? Le parti che sporgono potrebbero diventare delle trappole per gli ospiti
Primo acquario "serio"
Inviato: 04/11/2019, 10:49
di iobi
Si si ben interrate in maniera che non ci arrivino.
Primo acquario "serio"
Inviato: 06/11/2019, 22:54
di iobi
Buonasera a tutti.
Un consiglio: la tipa che vende la sessiliflora mi pare essere una pacchista, non si fa sentire da domenica ed io non voglio lasciare la vasca sguarnita.
A sto punto prendo qualcosa dal mio fornitore; le opzioni, escludendo di riprendere la Vallisneria Gigantea visto che non è adattissima alla mia vasca, sono:
- Cabomba Acquatica
- Egeria Densa
Dall'articolo che ho letto sul sito sembra che la Egeria sia la scelta migliore, mi confermate?
Primo acquario "serio"
Inviato: 07/11/2019, 12:14
di Gioele
Vai di egeria senza paura, dopo aver dato uno sguardo a questo
Allelopatia tra le piante d'acquario