Artic1 ha scritto: ↑08/01/2020, 20:11
Ciao,
Io alzerei ancora con il ferro.
Sei riuscito a dare un occhio al ferro potenziato?
Si ho dato un occhiata, mi sembra fattibile
Dovrei reperire il cifo ferro in pratica, il problema è che per ora sono incasinato

appena posso vedo di cercarlo
Artic1 ha scritto: ↑08/01/2020, 20:11
Perché potrebbe essere lui che ti blocca.
Magari all'inizio bastava ma ora le piante ne mangian molto di più...
Ho letto che l'heteranthera zoosterifolia tira ferro piu di una rossa... è possibile? Del resto lei è l'unica pianta che è sempre cresciuta.
E ora che ci penso, diciamo che il declino è cominciato quando l'ho sostituita alla sessiliflora , conservandone appunto qualche stelo ( ho molte foto posso confrontare volendo e valutare meglio questa ipotesi)
È possibile?

Possibile che una sola pianta mandi in carenza tutta la vasca? E che è?
Magari il tutto è stato aggravato dall'eccesso di micro...
Artic1 ha scritto: ↑08/01/2020, 20:11
Hai un'idea con le ultime potature di quanta massa vegetale hai eliminato? Perché secondo me, test o no, sarai fermo di azoto dopo tutto questo periodo e con quella poca fauna
Ne ho tolta veramente poca, considera che già l'Heteranthera è dinuvo a pelo d'acqua. Se vuoi faccio una foto globale della situazione
Fermo di azoto in che senso? Che c'è o non c'è?
Secondo me c'è, sono loro che non assorbono

Non so spiegami meglio
Come dici di intervenire? Considerando che gli ultimi 10ml di ferro li ho inseriti martedì scorso e che non so onestamente quando riuscirò a repererire il cifo, spero questo fine settimana
Andiamo di cifo s5? Arrosso? O aspettiamo di avere la dose potenziata?