Carenza o eccesso? Venire a capo.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 08/01/2020, 20:11

Ciao,
Io alzerei ancora con il ferro.
Sei riuscito a dare un occhio al ferro potenziato?
Perché potrebbe essere lui che ti blocca.
Magari all'inizio bastava ma ora le piante ne mangian molto di più...
Continuiamo con le idroponiche spente per alcune settimane e poi valutiamo.
La conducibilità ricorda sempre di misurarla quando il livello dell'acqua è sempre uguale (es: il giorno dopo il rabbocco) altrimenti hai fluttuazioni rilevabili dovute all'evaporato. ;)

Hai un'idea con le ultime potature di quanta massa vegetale hai eliminato? Perché secondo me, test o no, sarai fermo di azoto dopo tutto questo periodo e con quella poca fauna :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 08/01/2020, 23:16

Artic1 ha scritto:
08/01/2020, 20:11
Ciao,
Io alzerei ancora con il ferro.
Sei riuscito a dare un occhio al ferro potenziato?
Si ho dato un occhiata, mi sembra fattibile
Dovrei reperire il cifo ferro in pratica, il problema è che per ora sono incasinato ~x( appena posso vedo di cercarlo
Artic1 ha scritto:
08/01/2020, 20:11
Perché potrebbe essere lui che ti blocca.
Magari all'inizio bastava ma ora le piante ne mangian molto di più...
Ho letto che l'heteranthera zoosterifolia tira ferro piu di una rossa... è possibile? Del resto lei è l'unica pianta che è sempre cresciuta.
E ora che ci penso, diciamo che il declino è cominciato quando l'ho sostituita alla sessiliflora , conservandone appunto qualche stelo ( ho molte foto posso confrontare volendo e valutare meglio questa ipotesi)
È possibile? :-? Possibile che una sola pianta mandi in carenza tutta la vasca? E che è? =))
Magari il tutto è stato aggravato dall'eccesso di micro...
Artic1 ha scritto:
08/01/2020, 20:11
Hai un'idea con le ultime potature di quanta massa vegetale hai eliminato? Perché secondo me, test o no, sarai fermo di azoto dopo tutto questo periodo e con quella poca fauna :-?
Ne ho tolta veramente poca, considera che già l'Heteranthera è dinuvo a pelo d'acqua. Se vuoi faccio una foto globale della situazione
Fermo di azoto in che senso? Che c'è o non c'è?
Secondo me c'è, sono loro che non assorbono :-?? Non so spiegami meglio


Come dici di intervenire? Considerando che gli ultimi 10ml di ferro li ho inseriti martedì scorso e che non so onestamente quando riuscirò a repererire il cifo, spero questo fine settimana
Andiamo di cifo s5? Arrosso? O aspettiamo di avere la dose potenziata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 10/01/2020, 14:39

Sto inserendo il ferro che ho cifoS5, magari con una dove maggiore, anzichè 10ml stavolta potrei arrossare un pò di più (15ml)
EC 328

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 11/01/2020, 3:44

Usa dosi divise su più giorni e vediamo se muove qualcosa.
Tipo 5 ml ogni 2 giorni ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Domanda, se tu stai continuando a potare una pianta... Quella l'azoto dove lo ha preso per dover essere potata? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 11/01/2020, 9:46

Artic1 ha scritto:
11/01/2020, 3:45
Usa dosi divise su più giorni e vediamo se muove qualcosa.
Tipo 5 ml ogni 2 giorni ;)
Ieri ho inserito 10ml di Fe x_x beh dai non penso cambi qualcosa, se devo aggiungere altro dimmelo
Artic1 ha scritto:
11/01/2020, 3:45
Domanda, se tu stai continuando a potare una pianta... Quella l'azoto dove lo ha preso per dover essere potata? :-?
Ah bo! Dalla vasca! Dici e come fa ad accumularsi se ho 4 pesci contati? Non ne ho idea
Verò è che comunque tra pesci, chioccioline ( sono tornate) cibo e foglie decomposte,vuoi o non vuoi l'azoto si forma, penso :-?
Il problema è che secondo me in questo momento non abbiamo un attività al 100% da parte di tutte le piante.. l'unica che assorbe è l'Heteranthera ( e non è nemmeno al 100%) la riccia, l'hydrocotyle (che sembra essere ripartita) stop, le altre sono ferme, forse un po la rotala
Magari quello prodotto è più di quello consumato proprio dovuto al blocco.
Magari ho detto una serie di cavolate :-t =))

Non lo so caro

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Poi si viene a scoprire che il test non serve, e che tutto il blocco è dovuto ad una carenza di azoto e che i nitrati in realtà stanno a 0 :))
( non penso sia così, ci sono in vasca)

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 11/01/2020, 14:54

Vincenzo95 ha scritto:
11/01/2020, 9:48
Magari quello prodotto è più di quello consumato proprio dovuto al blocco.
Vediamo, ora proviamo con la questione del ferro e della luce. Ma secondo me il test dell'azoto dice cavolate. :)
Comunque
Vincenzo95 ha scritto:
11/01/2020, 9:48
Poi si viene a scoprire che il test non serve, e che tutto il blocco è dovuto ad una carenza di azoto e che i nitrati in realtà stanno a 0
In realtà per ora sembra sia stata una concomitanza di fattori. Vediamo se ripartono tutte le piante ma credo che l'azoto che si forma in vasca non sia sufficiente ad alimentarle, proprio per il fatto che hai pochi pesci.

Alla fine la conducibilità era giusta?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 11/01/2020, 15:38

@Artic1 conducibilità corretta! 328
Certo l Heteranthera qualche radice aerea l ha fatta, ma piu vhe altro la collego al fatto che arriva in superficie e si comporta un po come la sessiliflora, a mo di aspirapolvere
L' Alternanthera è caricata di stick sotto (messi mesi fa) ma sono quadi certo che siano in parte ancora li, lei problemi di azoto non dovrebbe averne ( non ha radici aeree)
Per il resto non so, un giorno troveremo la chiave di lettura e riusciremo a risolvere :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Stingray » 11/01/2020, 19:09

Seguo con interesse, in quanto sono in una situazione simile.

A me dalle foto sembra che la luce sia molto differente rispetto all`inizio, mi sembra di vedere meno intensità ed un colore più tendente al verde nelle ultime foto, è logico che se hai cambiato macchina fotografica/cellulare la cosa non ha molto senso, ma se le foto le fai sempre nelle solite condizioni controllerei che i LED non si siano deteriorati. A me e` successo e me ne sono accorto proprio dalle foto ( fatte sempre col solito cellulare) e dalle piante in blocco, poi controllando i LED da spenti mi sono reso conto che alcuni invece di avere il solito colore giallo uniforme nel centro avevano un punto scuro.

Giusto per tranquillità controllerei il funzionamento dei LED, se hai una striscia LED nuova ed uguale puoi fare un confronto da accesi e vedere se noti differenze, se sono deteriorati lo vedi subito; altrimenti da spenti guarda se sono tutti del solito colore uniforme o se hanno punti scuri al centro.

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 11/01/2020, 19:41

@Stingray
È piu neutra nelle ultime foto semplicemente perchè ho spento le idroponiche :D

I LED attualmente accesi credo siano abbastanza efficienti

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 11/01/2020, 22:15

Vincenzo95 ha scritto:
11/01/2020, 19:41
I LED attualmente accesi credo siano abbastanza efficienti
:-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aquaman80 e 3 ospiti