Pagina 16 di 26

Il mio primo acquario

Inviato: 14/01/2020, 14:28
di Starman
Limnophila heterophylla

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Però è allelopatica con l'egeria ~x(

Il mio primo acquario

Inviato: 14/01/2020, 14:47
di roby70
SidecutWaffle ha scritto:
14/01/2020, 14:26
Per intenderci, non come l'egeria che necessita di ripiantare la parte alta e togliere quella bassa.
:-? L'egeria puoi anche tagliarla in alto e lasciare quella bassa. A meno che non ci siano problemi anche sotto rimane bella.

Il mio primo acquario

Inviato: 14/01/2020, 20:44
di SidecutWaffle
Starman ha scritto:
14/01/2020, 14:31
Però è allelopatica con l'egeria
Posso togliere l'egeria e metterla? O ci sono problemi se in acquario vi è stata per del tempo l'egeria?
roby70 ha scritto:
14/01/2020, 14:47
L'egeria puoi anche tagliarla in alto e lasciare quella bassa. A meno che non ci siano problemi anche sotto rimane bella.
Io sapevo che se si tagliava la parte sopra, quella sotto non cresceva

Il mio primo acquario

Inviato: 14/01/2020, 22:20
di Starman
SidecutWaffle ha scritto:
14/01/2020, 20:44
Posso togliere l'egeria e metterla? O ci sono problemi se in acquario vi è stata per del tempo l'egeria?

Ma qualche giro con i carboni attivi per levare gli allelochimici dall'acqua lo farei

Il mio primo acquario

Inviato: 14/01/2020, 23:17
di SidecutWaffle
Starman ha scritto:
14/01/2020, 22:20
Ma qualche giro con i carboni attivi per levare gli allelochimici dall'acqua lo farei
È un senza filtro e non avrei i carboni in ogni caso. È solo per essere certi o è necessario?

Il mio primo acquario

Inviato: 15/01/2020, 7:08
di gem1978
:-? Io non sostituirei l'egeria per la limnophila... la prima è una rapida con i contro... la seconda decisamente meno.

Il mio primo acquario

Inviato: 15/01/2020, 9:39
di Starman
gem1978 ha scritto:
15/01/2020, 7:08
Io non sostituirei l'egeria per la limnophila... la prima è una rapida con i contro... la seconda decisamente meno.
Sì è vero ma guarda che bella la limno :D

Il mio primo acquario

Inviato: 15/01/2020, 10:26
di roby70
SidecutWaffle ha scritto:
14/01/2020, 20:44
Io sapevo che se si tagliava la parte sopra, quella sotto non cresceva
Cresce anche lei. Di solito si taglia e ripianta la parte sopra al posto di quella sotto quando la pianta è messa male ma se sta bene cresce tutta senza problemi. E poi non è che vada tagliata appena cresce un pò ;)

Il mio primo acquario

Inviato: 15/01/2020, 11:35
di SidecutWaffle
gem1978 ha scritto:
15/01/2020, 7:08
Io non sostituirei l'egeria per la limnophila... la prima è una rapida con i contro... la seconda decisamente meno.
Puoi spiegarmi in che senso? Filtra maggiormente? Si adatta meglio a poca luce o assenza di CO2 e fertilizzazione?
roby70 ha scritto:
15/01/2020, 10:26
Cresce anche lei. Di solito si taglia e ripianta la parte sopra al posto di quella sotto quando la pianta è messa male ma se sta bene cresce tutta senza problemi. E poi non è che vada tagliata appena cresce un pò
Quindi non è vero che quando la si pota, la parte sotto smette di crescere e mette getti dai lati ma continua a crescere anche in alto?

Il mio primo acquario

Inviato: 15/01/2020, 20:16
di roby70
SidecutWaffle ha scritto:
15/01/2020, 11:35
Puoi spiegarmi in che senso? Filtra maggiormente? Si adatta meglio a poca luce o assenza di CO2 e fertilizzazione?
Assorbe maggiori inquinanti e inoltre si accontenta di meno per crescere.
SidecutWaffle ha scritto:
15/01/2020, 11:35
Quindi non è vero che quando la si pota, la parte sotto smette di crescere e mette getti dai lati ma continua a crescere anche in alto?
Spiegato male; è come dici tu ma se è folta non si nota che cresce dal lato.