zacom ha scritto: ↑22/12/2020, 17:27
Capite bene che c'è un conflitto di interessi.
A e ^:)^
zacom ha scritto: ↑22/12/2020, 17:27
è inutile che ve la prendiate
Si, anche qui hai ragione. Ma che il commerciale sia più "facile" è tutto da vedersi. Io dico che è solo più ignorante. Ed ignorante e facile non sono la stessa cosa.
zacom ha scritto: ↑22/12/2020, 17:27
non tutte le persone vogliono capire veramente come funziona una cosa, non provano piancere in questo
Perfetto. A queste persone, come impediscono di prendere un cane se lo maltratta perché non vuole capire le sue esigenze, dovrebbero anche vietare di prendere un pesce che viene maltrattato perché il proprietario non vuole capire le esigenze.
Non vedo differenza tra cane e pesce se non che il pesce sta zitto. Se domani uno tratta male il cane glielo tolgono, se tiene un pesce rosso in una boccia da 5 litri se ne fregano tutti...
pippofix ha scritto: ↑22/12/2020, 18:39
Probabilmente la mia è fortuna del principiante ma ho avuto piü risultati seguendo i topic di questo forum in 2 mesi che in 2 anni di consigli dei negozianti.
...e niente. Grazie per averlo scritto
pietromoscow ha scritto: ↑22/12/2020, 22:12
chi decide di allestire un Acquario Low Cost. Lo fa solo per una scelta economica, su questo ne sono più che sicuro. I prodotti professionali sono ottimi e bilanciati, e rimangono dei buoni prodotti in commercio
Premesso che volendo spender soldi anche con la nostre vasche puoi spenderne quanti vuoi, il concetto che i concimi commerciali siano sempre bilanciati lascia molto a desiderare e denota scarsa conoscenza dei vegetali. Come si può pensare che i vegetali vivano di rapporto Redfield? Credete davvero che stiano tutti lì in mezzo? Peraltro in molte nostre vasche siamo ben al di fuori del rapporto Redfield proprio perché nessuna vasca è uguale alle altre e proprio perché ogni specie ha le sue esigenze.
pietromoscow ha scritto: ↑22/12/2020, 22:12
Quindi alla fine, e solo una scelta economica
No. È solo una scelta di "voler capire cosa si fa e come a livello biologico" (conoscenza), o "voler imparare a dosare senza capire alcuna base di biologia" (ignoranza).
Questa è la differenza.
La differenza è che qui ti sappiaolmo far concimare la vasca con qualsiasi protocollo commerciale esista sulla terra e di cui conosciamo i nutrienti (perché alcuni manco ti dicon quello eh), mentre chi segue un protocollo commerciale, per passare poi ad un altro deve reimparare tutto da capo con concetti diversi per dosi e proporzioni. Noi usiamo la logica e la scienza, gli altri usano il segreto e l'economia.
Noi non abbiamo sponsor e siamo liberi di consigliare al meglio per qualsiasi utente, loro son liberi solo di riempirsi il proprio portafoglio e consigliano solo ciò che gli dà reddito. Filosofia più che ammissibile ma che non deve pretendere di essere scientifica.
Peraltro quanto al commento che "non è facile usare il terriccio da giardinaggio e che è una bomba ad orologeria" vorrei far presente che qui centinaia di utenti lo hanno usato come primo fondo per la loro prima vasca. Quindi se per voi questo non è facile io non so cosa più cosa dirvi.
Qui con dieci post si spiega e si aiuta a fare le scelte valutando le necessità, di là si pretende di dire cose valide per tutti, mettendo poi però il portafoglio davanti alla scienza ed alla facilità.
Son certo che un qualunque nostro utente sia molto più in grado di passare dal PMDD al Sachem, piuttosto che un utente Sachem al PMDD. La filosofia dei due protocolli è differente, il PMDD è far capire, il Sachem (o qualsiasi altro commerciale) è monetizzare.
pietromoscow ha scritto: ↑22/12/2020, 22:12
PMDD scelta economica ma un po complicato da gestire.
Davvero? Più semplice di infilare un pezzo di stick in infusione una volta al mese?
Ripeto che io dedico alla mia vasca una media di 5 minuti a settimana (includo tutto, dal cambio acqua alla potatura alla concimazione...). Tu? Ed aggiungo che una volta fatti i flaconi del PMDD non devo più comprare nulla per anni. Tu reputi "facile" dover andare ogni due mesi a comprare i prodotti che hai finito? Reputi facile cambiare settimanalmente il 10% della tua acqua, oppure io dover costruire un'acqua idonea con i sali?
Noi insegniamo a capire come partire e come procedere per essere poi completamente autonomo. E questo è molto più semplice che non insegnare nulla e mandare solo le persone a comprare i prodotti. All'inizio sembra il contrario ma poi la verità emerge e l'utente AF può usare tutto da solo, l'utente commerciale e schiavo del commercio.