Specy ha scritto: ↑06/05/2021, 15:58
ti è stata dettata da una tua particolare esigenza dovuto alla disposizione della vasca oppure, perché magari hai pensato che la rocciata potesse in qualche modo influire, in modo negativo, sul aspirazione dell'acqua da parte del filtro? Il tuo video mi ha fatto venire proprio questo dubbio
Ciao

, grazie dei complimenti, anche se ne è passata di acqua sotto i ponti da quella vasca.
Dunque, nell'allestimento che vedi nel video, erano presenti due filtri, uno sulla sinistra vicino al vetro anteriore, che era quello principale, per la filtrazione biologica, la cui posizione era abbastanza obbligata, perché sul coperchio, in quel punto c'era l'apertura da cui facevo manutenzione.
La rocciata era formata da qualche pietra sotto, che lo teneva in posizione, e da lì verso il vetro posteriore ad occupare tutto l'angolo sinistro, degradando fino a circa metà lunghezza del vetro dietro.
Poi siccome il primo filtro era sottodimensionato, e anche per creare maggior movimento in superficie avevo aggiunto un altro filtro verticale, sul lato opposto, quindi dietro a destra, che mi sparava il flusso a pelo d'acqua, e che usavo anche per la filtrazione chimica quando necessaria..
Non so a quale filtro dei due ti riferisci di preciso, ma tornando al tuo dubbio di celare il filtro con la rocciata, diciamo che nel mio caso non avevo fatto tanti calcoli ma i punti da cui entrambi aspiravano e poi sparavano il flusso dava una sua efficienza... Tendenzialmente lascerei i fori di aspirazione il più possibile rivolti verso zone di "acqua libera"
Altro fattore che considererei prima di coprire il filtro con rocce, è l'aspetto della manutenzione, anche se il filtro va toccato il meno possibile, ogni tanto potrebbe servirti accedervi... A me qualche volta mi capitato di doverlo proprio spostare e smucinare per tirare qualche multi finito dentro...
Spero di averti risposto
