Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 15:16
Ciao non ho letto tutto ma…ferro a parte che per me meglio dosarlo lontano dal fosfo… il pH quant’è? Il GH di 10 sai quanto calcio e/o magnesio ha??
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Certo
è solo da poche settimane che la base è così. Quando avevo tanta luce e tante alghe non c'era la base così. Erano rigogliose, la Pantanal e la ludwigia (e tutte, compresa la sahyadrica) crescevano. Facevo potature settimanali importanti. Fertilizzando e tutto.
adetogni ha scritto: ↑30/04/2024, 16:30
capisco che possa sembrare che il problema era il ferro. Ma ai tempi dell'ampliamento delle luci e della fertilizzazione ho anche aumentato il ferro sensibilmente. E "prima" che ci fossero problemi (quando questo acquario andava bene e non c'era mezza alga) avevo sempre poco ferro. Non lo rilevavo praticamente mai, tant'è che ricordo benissimo le discussioni qui se il ferro rinforzato venisse rilevato dai nostri test.
Se vogliamo riassumere la cosa
- questa vasca andava una meraviglia con piante "facili"
- ad un certo punto ho voluto provare con le rosse difficili e ho preso quelle da tu-sai-da-chi
- contestualmente ho aggiunto una terza luce
- lì feci l'errore di accenderla subito a 8 ore, me ne resi conto alle prime alghe (dopo 2-3 settimane credo) rimettendola a 2 e aumentando piano piano
- intanto quelle alghette, poche, rimanevano lì
- seguito le istruzioni di tu-sai-chi e ho cominciato a fertilizzare senibilmente di più
- nel frattempo hanno cominciato ad arrivare BBA e GDA
- provato con cambi, con tanta e poca fertilizzazione
Ma le prime alghe sono arrivate PRIMA delle piante rosse e della fertilizzazione. Dopo sono arrivate anche BBA e GDA. Se le BBA più o meno le ho controllate con il 2hr acquarist, le GDA continuano imperterrite e le filamentose hanno ormai ricoperto tutto.
Per quello che dico che secondo me ormai sono talmente forti da assorbire tutto dalle piante vere, ricoperte da filamentose non sopravvivono.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
l'ultima misurazione di pH è 6.9 e ha oscillato tra i 6.1 (quando davo tanta CO2) agli attuali 6.9. La mia acqua è ricca di magnesio, non dovrebbe mancare.
In teoria essendo ichelato, non dovrebbe succedere nulla, ma io stesso che scrivo ciò, non li metto mai insieme, ferro e fosforo formano un precipitato (FePO4) che non é disponibile per nessuno
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2024, 23:00dosa ferro giornalmente in maniera che riesca ad essere a disposizione anche delle piante