Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Ferro gluconato

Messaggio di valerio.a » 30/01/2017, 15:44

alessio0504 ha scritto:A volte ti viene qualche dubbio, ma per fortuna vieni subito rincuorato che non sei proprio tutto scemo a fare prove e condividerle apertamente!
Anche e soprattutto perché i risultati ci sono... Avanti! :-bd
Vai vai di test... mi pare che qui siamo un po' tutti tester... ormai non riesco ad uscire da un vivaio senza aver letto la composizione di tutti i fertilizzanti disponibili... :)
poi sto già collezionando le bottigliette per i micro!! :D per ora ne ho solo 1 da riempire... le altre 6 aspetteranno con ansia... :D :D

ps. per il gluconato ora vedo il da farsi... forse prima devo trovare un po' di equilibrio con il DTPA e tutto il resto dei fertilizzanti...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 21:12

Sto provando il dtpa da solo, non mi convince. Ho molte rosse in vasca e sembra, benché sia consumato, non sortista gli effetti desiderati, quindi per me deve essere integrato con qualcosa di facilmente assimilabile.
20170202210536504395079.jpg
201702022107332078066270.jpg
Quindi ritorno a s5+dtpa per adesso... Come trovo il ferro liquido compo(edta), proverò con quello+dtpa.

@GiovAcquaPazza
@lucazio00
@Jovy1985 (hai sempre usato dtpa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 21:39

scheccia ha scritto:Sto provando il dtpa da solo, non mi convince. Ho molte rosse in vasca e sembra, benché sia consumato, non sortista gli effetti desiderati, quindi per me deve essere integrato con qualcosa di facilmente assimilabile.
Da tempo mi frulla l'idea di miscelare FeEDTA, FeDTPA e FeEDDHA...l'unica variabile sarebbero le diverse proporzioni tra i diversi chelati...
mi ispiro alle formazioni di calcio (non il metallo ma lo sport più seguito da noi :D )
tipo un 4-4-2, un 3-4-3 o un 5-4-1 (da sinistra: EDTA, DTPA, EDDHA).

Il ferro gluconato è troppo rapido come rilascio e si esaurisce presto...poi si mischia insieme troppa roba! Anche perchè non vorrei che ci siano delle reazioni impreviste tra gluconato ferroso e chelati ferrici!

Devo dire che una miscela 83% FeEDTA e 17%FeEDDHA non colora per niente l'acqua per lo meno portando la concentrazione di ferro a 0,1mg/l.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Ferro gluconato

Messaggio di pantera » 02/02/2017, 21:40

scheccia ha scritto:Sto provando il dtpa da solo, non mi convince.
Io per molto tempo utilizzavo settimanalmente il ferro del rinverdente ma saggittaria e rotola wallichi stentavano, poi ho iniziato ad integrare il rinverdente col ferro DTPA e li ho avuto i risultati migliori sulla wallichi, oggi al posto del rinverdente uso il dennerle scapers green... Nonostante di ferro ne ho in abbondanza sembra non essere mai sufficiente

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 21:47

Hai 30W di LED??
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 21:49

lucazio00 ha scritto:Devo dire che una miscela 83% FeEDTA e 17%FeEDDHA non colora per niente l'acqua per lo meno portando la concentrazione di ferro a 0,1mg/l.
Su 100lt, stavo usando 0.2ml dtpa + 10ml s5, per un apporto di 0.15 + 0.12, abbassere l's5 a 6/7ml e alzo il dtpa a 0.3... Che ne pensi?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 21:51

lucazio00 ha scritto:Hai 30W di LED??
No, la modifico spesso e mi sono dimenticato di aggiornare :D ... Una 60ina di w LED.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 21:52

pantera ha scritto:Io per molto tempo utilizzavo settimanalmente il ferro del rinverdente ma saggittaria e rotola wallichi stentavano, poi ho iniziato ad integrare il rinverdente col ferro DTPA e li ho avuto i risultati migliori sulla wallichi, oggi al posto del rinverdente uso il dennerle scapers green... Nonostante di ferro ne ho in abbondanza sembra non essere mai sufficiente
Guarda caso lo Scaper's green contiene FeEDTA + FeDTPA...quindi la mia idea di fare una miscela con diversi chelati non è sbagliata, almeno con quei due!
@pantera ...i tuoi sono 30W di LED?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 02/02/2017, 21:55

scheccia ha scritto:No, la modifico spesso e mi sono dimenticato di aggiornare :D ... Una 60ina di w LED.
Se anche pantera ha 30W di LED su 50litri, il rapporto potenza/volume è simile, quindi la luce è bella forte!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 21:59

lucazio00 ha scritto:quindi la mia idea di fare una miscela con diversi chelati non è sbagliata,
Ma non l'ho detto prima io? :-?
► Mostra testo
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti