Pagina 17 di 24

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 2:00
di Freef
trotasalmonata ha scritto: È possibile evitare di dare cibo di persona tutti i giorni?

Se vado via per due settimane devo trovare qualcuno che cura la vasca? E per un mese?
Beh se vai via una settimana, se i pesci sono ben nutriti non succede niente.
Un mese devi trovare qualcuno che almeno ogni due/tre giorni vada a nutrire i pesci e/o coralli e che rabbocchi l'acqua evaporata, od il contenitore dove pesca l'osmoregolatore.

Che comunque, che gusto c'è ad avere una vasca se non puoi dedicarci un po' di tempo alla settimana, cioè, nutrire pesci o coralli è questione di un minuto al giorno. Io faccio un cambio settimanale di 3/10l a seconda di come vedo la vasca e se so che mi ci vuole mezz'ora, trovo mezz'ora di un qualsiasi giorno della settimana per farlo.
Non mi verrebbe mai in mente di fare un acquario che abbia bisogno di me una volta al mese, a questo punto vado da mio vicino che ha un 700l se proprio voglio solo un acquario da guardare.

Poi è un'idea mia eh, nulla da dire a chi la pensa diversamente


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 5:14
di pantera
SilvioD ha scritto: Tra l'altro non capisco perchè uno dovrebbe dedicarsi all'acquario o ad un qualsiasi altro hobby, se è consapevole di non poterci dedicare nemmeno un paio di orette alla settimana....
Abbiamo una idea molto diversa sulla gestione di un acquario dolce se ci dedichi tutto quel tempo,se sì è abituati così a gestire un acquario in effetti la differenza con Marino sta solo nel costo,non ho l'acquario trascurato semplicemente richiede poca manutenzione...

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 8:58
di Freef
pantera ha scritto:
SilvioD ha scritto: Tra l'altro non capisco perchè uno dovrebbe dedicarsi all'acquario o ad un qualsiasi altro hobby, se è consapevole di non poterci dedicare nemmeno un paio di orette alla settimana....
Abbiamo una idea molto diversa sulla gestione di un acquario dolce se ci dedichi tutto quel tempo,se sì è abituati così a gestire un acquario in effetti la differenza con Marino sta solo nel costo,non ho l'acquario trascurato semplicemente richiede poca manutenzione...
Si riesce a fare una vasca con poca manutenzione; solo molli e qualche pesce, puoi riuscire a gestirlo con cambi mensili, ma il cibo ai pesci va dato, non credo che in un dolce il cibo va dato una volta alla settimana


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 9:26
di trotasalmonata
Freef ha scritto:
pantera ha scritto:
SilvioD ha scritto: Tra l'altro non capisco perchè uno dovrebbe dedicarsi all'acquario o ad un qualsiasi altro hobby, se è consapevole di non poterci dedicare nemmeno un paio di orette alla settimana....
Abbiamo una idea molto diversa sulla gestione di un acquario dolce se ci dedichi tutto quel tempo,se sì è abituati così a gestire un acquario in effetti la differenza con Marino sta solo nel costo,non ho l'acquario trascurato semplicemente richiede poca manutenzione...
Si riesce a fare una vasca con poca manutenzione; solo molli e qualche pesce, puoi riuscire a gestirlo con cambi mensili, ma il cibo ai pesci va dato, non credo che in un dolce il cibo va dato una volta alla settimana


Posted with AF APP
Ho acquari e non un cane perché l'acquario posso non curarlo, trascurarlo è la parola sbagliata.

Per il cibo io ho la mangiatoia automatica permanente in quello grande. Quello piccolo è impostato in modo che i pesci vivano per di più a microfauna...

Uno degli aspetti che mi interessa di più è quanto l'ecosistema ricreato possa essere autonomo ed equilibrato. Lo stesso cercherei di farlo nel marino.

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 9:31
di Freef
trotasalmonata ha scritto: Lo stesso cercherei di farlo nel marino
Beh se terrai solo molli, non avrai problemi, dovrai solamente riempire la tanica per il rabbocco e svuotare il bicchiere delle skimmer (quest'ultimo è da fare ogni due/tre giorni/una settimana, non di più, anche perché se no se arriva all'orlo, poi si svuota in vasca e quindi sporchi di nuovo); ma se non terrai tanti pesci o vuoi farti un nanoreef, puoi anche fare a meno dello skimmer.


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 9:39
di trotasalmonata
Nel marino si crea molta microfauna. È possibile mettere un pesce o due in modo che vivano nutrendosi di essa? Quando dovrebbe essere grande l'acquario?

Domanda stupida. Ma le rocce vive bisogna nutrirle?

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 10:05
di MatteoR
trotasalmonata ha scritto: Nel marino si crea molta microfauna. È possibile mettere un pesce o due in modo che vivano nutrendosi di essa? Quando dovrebbe essere grande l'acquario?
Trota, non hai ancora un marino e vuoi gestirne uno a ecosistema a terzo livello trofico? Dai aspetta :D
trotasalmonata ha scritto: Ma le rocce vive bisogna nutrirle?
L'aggettivo -vive- è quantitativo, non qualitativo. Se hanno o meno bisogno di nutrimento dipende dalla quantità e varietà degli organismi. Sicuramente lasciar le rocce in una vasca magra a lungo si rovinano dal punto di vista dell'attività sia dei microorganismi che di vermi e molluschi i quali prima o poi periscono.

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 10:51
di Freef
trotasalmonata ha scritto: Nel marino si crea molta microfauna. È possibile mettere un pesce o due in modo che vivano nutrendosi di essa? Quando dovrebbe essere grande l'acquario?

Domanda stupida. Ma le rocce vive bisogna nutrirle?
Non serve nutrirle, si dice che son vive perché contengono microfauna e batteri, quest'ultima si alimenta da sola o con gli scarti di cibo dei pesci.

Diciamo che puoi montare una mangiatoia automatica, ma da settare al minimo, così non dovresti aver problemi di inquinare troppo, nel caso non venga mangiato tutto il cibo.
Con 40l puoi tenere un ocellaris, un Lysmata ed un paio di lumache turbo, il tutto senza skimmer.
Un nanoreef così, se si vuole tenere solo coralli molli non è molto impegnativo e dispendioso; una carrellata veloce di prezzi del nuovo (ad occhio).
Vasca 30x30x35 30€
Riscaldatore 10€
Pompa di movimento 30€
Plafoniera blau 2.0 LED 40€
4Kg di rcce vive 60€
Sale 15€
Test NO2- NO3- PO43- (quelli per la triade con i molli non ti servono) 30€ (marca salifert, la più economica e non molto affidabile, ma per tenere il giusto controllo vanno bene, se ci sono problemi si investe in qualcosa di serio tipo elos)
Rifrattometro 20€
Impianto osmosi (purtroppo se l'acqua fa schifo, la vasca rispecchierà lo stesso, se si ha la fortuna di avere un negoziante onesto con osmosi a 0ppm o massimo 1ppm, vi invidio, nel caso contrario (la maggior parte di voi), dovrà allestire un impianto casalingo con prefiltri (sedimenti e carbone), membrana 50gdp, post filtro (resine anti silicati non a viraggio di colore, perché rilasciano quello che assorbono e durano meno); il prezzo varia a seconda della scelta bicchieri od in linea, quello in linea costa meno, ma i ricambi costano qualche euro in più, in media 70€.
Così la vasca è a posto, la plafoniera la puoi trovare usata tranquillamente, l'impianto osmosi anche, ma non ne vale quasi mai la pena, perché una membrana costa 20€, prefiltri 10€ e resine 15€, se si aggiungono al prezzo di un impianto usato, conviene prenderlo nuovo, perché non si sa da quanto è fermo e la membrana se si asciuga, è da buttare perché non filtra più bene.
Praticamente con 300€ si avvia, ma se si cerca dell'usato, si riesce ad arrivare anche alla metà, trovando anche qualcuno che vende una vasca già avviata (basta che sia tenuta bene, perché se l'ha gestita con acqua che di osmosi non sa neanche cosa sia, è più una spesa e perdita di tempo sistemarla che ripartire da zero.
In parole povere, si spende bene e non si spende più, ve lo dico per esperienza personale.


Posted with AF APP

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 11:22
di SETOL
Marlin_anziano ha scritto: Guarda, il mio negoziante lo tiene da un anno in un 150 litri, e sano e mi sembra pure abbastanza tranquillo.
Per favore , non facciamoci nemmeno sentire a dire certe cose . Per i negozianti ci stanno pure 2 carassi in una boccia.

Volete aprire una sezione "marino" , secondo me sarebbe una cosa negativa x AF , nel dolce c'è una grandissima esperienza e preparazione , quindi capacità nel dare risposte e risolvere i problemi , questa è la base x aprire una sezione di un forum (secondo me ) e al momento non mi sembra ci siano le condizioni ( non ci sono nemmeno gli articoli a più riprese richiesti ) . Forse più indicata una sezione "esperienze salate" giusto per raggrupparle .

Sezione marino

Inviato: 24/09/2017, 13:06
di Luca.s
Io non ho capito la questione dell'acqua d'osmosi. perchè deve essere necessariamente così bassa? Questi "metalli pesanti" cosa sono?