Pagina 17 di 22

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 15:03
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: Ci fai un riassunto? Siamo a pagina 16...

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Io comunque sono sempre Dell idea di tratti di Epistylis
Ciao @Jovy1985 e grazie per il tuo interessamento.
Ho 2 carassi (che peraltro tu hai già curato in altre occasioni) di circa 3 anni di età, stanno da soli in una vasca da 125 lt, e dopo più di un anno passato senza problemi, circa un mese e mezzo fa hanno cominciato a manifestare dei pallini SOLO sulle pinne e sulla coda, non sul corpo. Inoltre hanno alcuni parti della coda sfrangiate, ed i pallini purtroppo sono in costante aumento.
Sono stati trattati con ben 2 cicli di funamor (uno in vasca da quarantena ed uno direttamente in acquario) ed hanno fatto svariati bagni di sale.
Dall'analisi al microscopio delle feci è risultato che non si tratta di Ictioftiriasi (come tu avevi detto subito), ed il veterinario sospetta infezione batterica, ma al momento non ha dato una diagnosi.
Vado a vedermi questa Epistylis perchè so che tu in genere non sbagli mai.

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 15:09
di Jovy1985
L ictio dall esame delle feci? Questa mi è nuova... Avrebbe dovuto prelevare un piccolo campione di branchie o cute casomai
🤔

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 15:12
di Lucia A
Aggiungo che i pesci stanno bene, sono attivi e mangiano.
Jovy1985 ha scritto: L ictio dall esame delle feci? Questa mi è nuova... Avrebbe dovuto prelevare un piccolo campione di branchie o cute casomai
🤔
ha preso anche un campione strusciando un cotton fioc ed ha analizzato l'acqua ma non ha trovato niente. Così mi ha detto....
Cosa suggerisci? Ho letto che l'epistylis è sensibile all'azione del sale.... dovrei riprendere i bagni?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 15:13
di Jovy1985
Hai fatto solo bagni rapidi?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 15:17
di Lucia A
Jovy1985 ha scritto: Hai fatto solo bagni rapidi?
Sì. Di 30 minuti massimo, seguendo le istruzioni di @Marah-chan e @lauretta. In realtà MArah aveva consigliato di lasciare i pesci in una vaschetta con concentrazioni minori di sale, ma dato che dovevo partire non mi è stato possibile farlo. Al mio ritorno i pesci erano notevolmente peggiorati ed abbiamo optato per lasciarli un periodo tranquilli per non sottoporli ad uno stress eccessivo, dopo un bagno di sale di mezz'ora che non aveva prodotto risultati

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 20:43
di Marah-chan
Jovy penso che sia meglio lasciarli ancora tranquilli, anche io ho lo stesso problema al col mio Fantail e sostanzialmente è stazionario da piu di sei mesi... ho avuto dubbi che potesse anche essere la conducibilità alta il problema.

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 03/03/2018, 20:44
di Lucia A
Marah-chan ha scritto: Jovy penso che sia meglio lasciarli ancora tranquilli, anche io ho lo stesso problema al col mio Fantail e sostanzialmente è stazionario da piu di sei mesi... ho avuto dubbi che potesse anche essere la conducibilità alta il problema.
@Marah-chan considera però che i miei invece peggiorano sensibilmente

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 07/03/2018, 17:57
di Lucia A
Salve ragazzi, vi aggiorno: la situazione secondo me è ulteriormente peggiorata, perchè oggi i pesci (uno in particolare) erano molto agitati: nuotando si agitavano in modo anomalo ed uno soprattutto sembrava che muovesse molto velocemente la testa verso destra e verso sinistra; inoltre si struscia molto sugli arredi e sull'altro pesce. Il veterinario mi ha scritto ieri sera consigliando di trattarli con blu di metilene. Devo andare domani per farmi spiegare come procedere, ma prima vorrei il vostro ok @Jovy1985, @Marah-chan, @lauretta cosa ne pensate?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 07/03/2018, 18:28
di lauretta
Il blu di metilene è un disinfettante.
L'ho usato anch'io in passato per cercare di curare una parassitosi, con esito negativo :-q

Se vuoi provare ricordati di fare il trattamento fuori dalla vasca perché nuoce ai batteri del filtro.
Io l'avevo trovato in farmacia in una soluzione che mi pare fosse al 2%, ma non l'ho più trovato in nessuna farmacia, come se l'avessero ritirato dal mercato :-??

Se trovi la polvere devi farti tu la soluzione diluendo la giusta quantità in acqua di osmosi.
Il veterinario ti ha dato delle dosi?

Comunque sia, dal comportamento che descrivi sembra trattarsi più di parassiti che di batteri, quindi non so quanto un disinfettante possa essere efficace :-?? Forse è meglio il sale...

Però ho un dubbio :-?
Appena puoi metti un video del pesce che si agita, e intanto dimmi se ha il respiro accelerato o ti sembra che chiuda male la bocca :-?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 07/03/2018, 19:01
di Lucia A
lauretta ha scritto: Il veterinario ti ha dato delle dosi?
Non ancora, devo andare domani
lauretta ha scritto: Appena puoi metti un video del pesce che si agita, e intanto dimmi se ha il respiro accelerato o ti sembra che chiuda male la bocca
Si è agitato molto ma poi sono dovuta uscire per un appuntamento urgente ed al mio ritorno erano tranquilli. Se ricapita lo filmo. Sinceramente non mi sembra che al momento abbia il respiro accelerato o che chiuda male la bocca....
Credo che sia ininfluente, ma l'acquario è sempre più invaso dalle alghe... il vetro è quasi tutto verde e l'ho pulito circa 10 gg fa...

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
cmq ho fatto un piccolo video. Ora lo carico