Pagina 17 di 18

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 11:42
di Dandano
Artic1 ha scritto: La composizione chimica in che modo è legata alla disponibilità ambientale di un nutriente? Ci sono elementi che mangi più spesso e molto più di quanto effettivamente servano perché il nostro corpo non li assimila tutti allo stesso modo. La stessa cosa vale per il Mg ed il K.
Giustissimo, prendiamola infatti con le pinze, anzi, non consideriamola nemmeno :)
Artic1 ha scritto: Se il rapporto in ppm è circa 1:1 ti avvicini ad una concentrazione di equilibrio in cui la pianta riesce ad assorbire entrambi
Artic1 ha scritto: Comunque nulla toglie che una volta che il rapporto Mg/K è favorevole, poi si inizia a dare solo a consumo. E a quel punto si che il K lo si da più del Mg
Quindi siamo d'accordo sul fatto che venga consumato più potassio che magnesio? :-?

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 11:53
di Artic1
Dandano ha scritto: Quindi siamo d'accordo sul fatto che venga consumato più potassio che magnesio?
si, ma serve che il loro contenuto in acqua sia paragonabile per non andare in carenze indotte :)

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Artic1 ha scritto: Poi una volta che abbiamo raggiunto questo equilibrio posso integrare il solo consumo ed a quel punto integrerò più K che Mg

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 11:57
di Dandano
Artic1 ha scritto: si,
Allora siamo d'accordo \:D/
Artic1 ha scritto: ma serve che il loro contenuto in acqua sia paragonabile per non andare in carenze indotte
Non avendone mai misurato la concentrazione effettiva nelle vasche sinceramente non saprei proprio, mi baso solo su quello che ci butto dentro quando mi sembra ce ne sia bisogno. Però mi fido :D

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:12
di Alix
Artic1 ha scritto: Si, in teoria all'inizio per raggiungere un equilibrio abbastanza favorevole al Mg bisognerebbe dare circa il triplo della soluzione di Mg rispetto a quella del K.
Tenete conto che molte volte le acque che utilizziamo possono già avere un buon contenuto di Mg o di K ma è molto più probabile il primo in generale.
Quindi magari ne abbiamo apportato poco di Mg ma perché l'acqua ne aveva già molto più del K.

Comunque nulla toglie che una volta che il rapporto Mg/K è favorevole, poi si inizia a dare solo a consumo. E a quel punto si che il K lo si da più del Mg
Ecco ora mi è anche più chiaro di cosa stiamo parlando.... prima i conti non mi tornavano perché mi era sfuggita la distinzione tra punto di partenza e successivi mantenimenti.... cioè avevo capito che non solo il rapporto Mg/K ottimale doveva essere circa 3/1 ma che ad ogni fertilizzazione avrei dovuto dare "molto magnesio" e "poco potassio", mantenendo il rapporto. Io invece nelle mie argomentazioni mi riferivo invece solo a quanto la vasca mi sembra consumare e cosa mi sembra chiedere,,, cioe spesso potassio e meno spesso magnesio...
Rimanendo sempre nella mia vasca sono partita con zero potassio e già una buona quota di magnesio, per quello mi è sembrato di dover dare molto più K... sinceramente non saprei neanche come calcolare se sono all'equilibrio.
L'articolo è qui stampato vicino a me in attesa di finire il turno per potermici concentrare con calma :-bd

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:28
di Artic1
alix ha scritto: e già una buona quota di magnesio
cosa che sembra banale ma non è. Come dicevo in acqua spesso abbiamo già un bel po' di Mg, per quello non ce ne accorgiamo, ma partendo come dicevo da un'acqua che di Mg ne ha pochissimo, all'inizio bisogna ristabilire l'equilibrio e quindi giù di magnesio. Poi raggiunto l'equilibrio integriamo solo quello che consumano le piante. :)
alix ha scritto: L'articolo è qui stampato vicino a me in attesa di finire il turno per potermici concentrare con calma
che articolo? :)

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:40
di Alix
il pdf per l'interpretazione dell'analisi del suolo. da telefono :-B ... meglio stampare

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:44
di Artic1
ah, ok :-bd

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:46
di Dandano
Va be' i dubbi e le incomprensioni riguardo magnesio e potassio sono stati chiariti direi, giusto? :D
Se sì io direi di chiudere questo, che ormai è diventato lunghino, e aprire un altro topic per continuare :)
Taggaci poi che ti seguiamo ;)

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 12:51
di Artic1
Alice in wonderland ricordati di taggare anche me eh!
E non strapazzarti troppo il coniglio :))

Inizio fertilizzazione 35l senza filtro, neofita

Inviato: 09/09/2018, 13:28
di Alix
Dandano ha scritto: Se sì io direi di chiudere questo, che ormai è diventato lunghino, e aprire un altro topic per continuare
Taggaci poi che ti seguiamo
ottimo, in effetti è un poema ormai. questa settimana mi arriva il ferro ci risentiamo sicurmente