Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 24/08/2019, 7:36

Smettete di discutere di tecnica, riprendo vita, leggevo è :D
Io ho Iriatherina e Otocinclus, insieme a tantissimi gamberi :) la convivenza è perfetta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 24/08/2019, 16:58

Ciao ragazzi,

Allora prima di iniziare col vero e proprio layout da creare, li penso di farmi male veramente sto selezionando le piante da mettere
X le rocce non ho problemi mi piacerebbero le seiryu ma sono calcaree quindi opterò al 100% x le dragon stones

Ho due domande: una luce lunnga 96 cm con 90 watt di potenza wrgb quindi LED full spectrum - 6500 lumrn per il mio acquario di 100 cm x 50 x 50 di 200 litri - penso che dovrebbe esserre sufficiente per le piante che ho scritto nel mio profilo, cosa ne pensate?

Monica tu che ne pensi dell’impianto di osmosi, tu lo utilizzi?

Ciao

A presto

Dani

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 24/08/2019, 17:46

Non lo utilizzo perché ho un ottima acqua con KH e GH a meno di tre, altrimenti è un ottima soluzione se i rabbocchi sono tanti, per evitare di acquistare litri di demineralizzata :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 30/08/2019, 22:55

Ciao Ragazzi,

Conoscete le caidine japoniche le cosiddette Amano shrimps?

Con pesci piccolini come otocinclus e iriatherina oppure hypessobricon amandae, si può verificare che queste mangino i pesciolini? X cibo cosa si darebbe a queste Caridina?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 30/08/2019, 23:02

Ciao Dani :) le Amandae le baby potrebbero predarle, Iriatherina e Otocinclus non le toccano, né le multidentata né le davidi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 31/08/2019, 8:47

Monica ha scritto: Smettete di discutere di tecnica
Scusa Mò @};-
:D
Dani71 ha scritto: X cibo cosa si darebbe a queste Caridina?
Le mie Multidentata mangiano lo stesso granulare che dò ai pesci, granulometria piccola. Comunque esiste anche granulare specifico per Caridina... anche se personalmente quello per pesci, abbinato a zucchine sbollentate una o due volte a settimana, credo che vada benissimo comunque 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 31/08/2019, 14:49

Ciao Monica,

Ecco i valori della mia acqua di rubinetto
pH 7 - 7,2
EC 238
TDS 120
KH 5,5
GH 6,25

Quindi usando la CO2 il pH dovrebbe scendere a 6,8 - pensi che possa usare solo acqua di rubinetto oppure meglio comprare un impiantino di osmosi in modo da farla (tramite i sali) senza silicati e ancora più tenera? Tieni conto che metterò otocinclus e iriatherina werneri e al massimo qualche pseudomugyl

Per quanto riguarda le japoniche non le metto, ne aveo 6 tempo fa e mi hanno mangiato metà dei pesci che avevo in acquario, molto probabilmente, regolandomi male con il cibo, questo non era sufficiente e mi hanno fatto fuori mezzo acquario ora ho le red cherry che essendo piccolissime non mi creano problemi ma devo di tanto in tanto toglierle perchè si riproducono a dismisura, infatti non so se rimetterle nel nuovo acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 31/08/2019, 15:33

Io da ormai parecchio tempo le tengo (iriatherina, otocinclus e davidi orange) a pH 6.5 KH 3 GH 6 acqua di rete leggermente indurita :) secondo me la tua va più che bene, osmosi/demineralizzata usala per i rabbocchi, a tua comodità con o senza l'impianto :)
Il Sodio l'avevamo guardato? Anche se non credo sia alto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 31/08/2019, 15:47

Il sodio come faccio a trovarlo? Anali delk acquedotto lasciamo stare è una giungla ho chiesto ma non hanno i valori esatti poiché le fonti sono diverse. Se usassi solo quella di rubinetto poi potrei avere problemi con i silicati e i sali che si sedimenterebbero cambio dopo cambio, oppure sono solo le solite cavolate del negoziante x rifilarti l impianto?

Anche xchè x i rabbicchi provvederei direttamente dal rubinetto facendola decantare x qualche ira. Tu che ne oensi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 31/08/2019, 15:53

I silicati possono portarti a delle diatomee, ma non andando poi ad inserirne di nuovi se ne andranno via (non e detto che ti vengano)
Dani71 ha scritto:
31/08/2019, 15:47
Anche xchè x i rabbicchi provvederei direttamente dal rubinetto
Questo no :) in questo caso andresti ad accumulare sali, modificando i valori, per questo si usa demineralizzata per i rabbocchi, avendo durezze a 0 non influisce
Ricapitolando, per riempire e per i cambi se necessario rubinetto, rabbocchi dell'acqua evaporata demineralizzata :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti