Pagina 17 di 76

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 14/01/2020, 10:52
di marcello
Ok.
Pare che è sparita quella " cosa " a grumi.

Con quell' acqua alghe ... [-x poi mai dire mai .

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 14/01/2020, 15:34
di rargoth
Si, scomparsa, le lumache ne han banchettato per bene!

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 16/01/2020, 19:16
di rargoth
Ci sono una marea di microrganismi, la foto è il meglio che posso fare, sono dei piccoli ellissi di meno di un millimetro. Planarie? Altro? Devo preoccuparmi che.possano essere patogeni o al massimo diventeranno cibo per le Caridina?
IMG_20200116_191343.jpg

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 16/01/2020, 21:27
di Claimer
anch'io ho quei microorganismi e non ho mai ben capito cosa siano anche nella vasca dei pesci erano presenti sono scomparsi quando avevo inserito i neon

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 16/01/2020, 22:04
di marcello
Le Planarie sono inconfondibili , dalla foto ( si vede poco ) ma non sembrano Planarie.
Non credo che le Caridina si nutrano di animali vivi , esempio : le lumache le mangiano ma quelle morte.

Sembrano " farfalline " che svolazzano ?

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 17/01/2020, 1:48
di Alex_N
rargoth ha scritto:
16/01/2020, 19:16
Ci sono una marea di microrganismi, la foto è il meglio che posso fare, sono dei piccoli ellissi di meno di un millimetro. Planarie? Altro? Devo preoccuparmi che.possano essere patogeni o al massimo diventeranno cibo per le Caridina?IMG_20200116_191343.jpg
Prova a vedere se assomigliano a Acroloxus lacustris. È un piccolo Gasteropode con la conchiglia non a spirale.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 17/01/2020, 11:46
di rargoth
Alex_N ha scritto:
17/01/2020, 1:48
rargoth ha scritto:
16/01/2020, 19:16
Ci sono una marea di microrganismi, la foto è il meglio che posso fare, sono dei piccoli ellissi di meno di un millimetro. Planarie? Altro? Devo preoccuparmi che.possano essere patogeni o al massimo diventeranno cibo per le Caridina?IMG_20200116_191343.jpg
Prova a vedere se assomigliano a Acroloxus lacustris. È un piccolo Gasteropode con la conchiglia non a spirale.
Ho guardato, no dirti di no, il guscio non lo vedo proprio, anche ad occhio nudo non distinguo bene le fattezze
marcello ha scritto:
16/01/2020, 22:04
Le Planarie sono inconfondibili , dalla foto ( si vede poco ) ma non sembrano Planarie.
Non credo che le Caridina si nutrano di animali vivi , esempio : le lumache le mangiano ma quelle morte.

Sembrano " farfalline " che svolazzano ?
Mo vedo se col cel della ragazza riesco a fare foto migliori..
Non sembrano farfalline ma si, ogni tanto si lanciano in svolazzi abbastanza brevi ma dove sembrano molto agili

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 18/01/2020, 16:08
di Alex_N
Se "svolazzano" non sono chiocciole sicuro. Propendo per Ostracodi. Son piccoli Crostacei dalle abitudini alimentari varie a seconda della specie (erbivori, carnivori o filtratori). Non sono un problema per Caridina.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 18/01/2020, 17:48
di rargoth
Alex_N ha scritto:
18/01/2020, 16:08
Se "svolazzano" non sono chiocciole sicuro. Propendo per Ostracodi. Son piccoli Crostacei dalle abitudini alimentari varie a seconda della specie (erbivori, carnivori o filtratori). Non sono un problema per Caridina.
Grazie mille! Per lo più stanno sulle superfici, ma non disdegnano qualche volo.
Quindi direi che posso inocularli anche nel tanganica :-bd

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 22/01/2020, 17:17
di rargoth
Quando faccio il primo cambio? :-?? aspetto ancora che si avvicini il momento dell'inserimento o devo già farlo prima.
Io aspetterei, ma chiedo pareri.