Il mio primo acquario
Inviato: 21/01/2020, 20:15
@roby70 @gem1978 @Gioele
Salve a tutti. Oggi ho avuto il phmetro e conduttivimetro ed ho effettuato le misurazioni dell'acquario e dell'acqua demineralizzata che uso per i rabbocchi. Avevate ragione (come sempre ^:)^ ) e il pH non era quello delle striscette JBL (non pensavo fossero inaffidabili a tal punto) ma per fortuna non siamo tanto lontani e la situazione dovrebbe essere facilmente recuperabile e senza danni per il betta ed il resto degli abitanti.
- Acquario: pH 7.08 conducibilità (non so in che unità preferite) 92ppm/ 184 µS/cm
- Acqua rabbocchi conducibilità 3ppm/ 6 µS/cm
Ho avuto anche la catappa e l'ho aggiunta, dovrebbe bastare ad avere il pH desiderato per il betta, sempre se gli altri valori sono quelli delle striscette. A tal proposito, essendo scettico adesso, pensavo di acquistare i test a reagente per GH, KH, NO2, NO3 e PO4.
- Avete delle marche da consigliare?
- I valori come vi sembrano?
- La catappa basterà?
Inoltre ho aggiunto la Limnophila dopo averla tenuta due giorni galleggiante (ha messo alcune radici aeree). E piantandola, ho notato che il fusto se schiacciato scrocchia, ma la pianta è in ottima forma o almeno così sembra. Volevo anche iniziare a fertilizzare (mai fatto prima) e quando ho aperto tempo fa il topic in fertilizzazione, mi dissero che per le mie piante (scritte nel profilo), poteva bastare un tutto in uno.
- E' un brutto segno quello della Limnophila?
- Siete d'accordo sul tutto in uno o sempre meglio il PMDD anche per chi non ha necessità di fertilizzazione spinta come me?
Ultima cosa, giuro
Piantando, ho notato che l'acqua da metà vasca in su è calda mentre verso il fondo diminuisce di temperatura.
- E' normale? E' dato dal fatto che sia un senza filtro?
Scusate se i miei interventi sono sempre lunghi ma essendo sempre occupato con l'università, unisco tutto quello che ho da chiedere per quando trovo del tempo, Grazie a tutti come sempre ^:)^ ^:)^

Salve a tutti. Oggi ho avuto il phmetro e conduttivimetro ed ho effettuato le misurazioni dell'acquario e dell'acqua demineralizzata che uso per i rabbocchi. Avevate ragione (come sempre ^:)^ ) e il pH non era quello delle striscette JBL (non pensavo fossero inaffidabili a tal punto) ma per fortuna non siamo tanto lontani e la situazione dovrebbe essere facilmente recuperabile e senza danni per il betta ed il resto degli abitanti.
- Acquario: pH 7.08 conducibilità (non so in che unità preferite) 92ppm/ 184 µS/cm
- Acqua rabbocchi conducibilità 3ppm/ 6 µS/cm
Ho avuto anche la catappa e l'ho aggiunta, dovrebbe bastare ad avere il pH desiderato per il betta, sempre se gli altri valori sono quelli delle striscette. A tal proposito, essendo scettico adesso, pensavo di acquistare i test a reagente per GH, KH, NO2, NO3 e PO4.
- Avete delle marche da consigliare?
- I valori come vi sembrano?
- La catappa basterà?
Inoltre ho aggiunto la Limnophila dopo averla tenuta due giorni galleggiante (ha messo alcune radici aeree). E piantandola, ho notato che il fusto se schiacciato scrocchia, ma la pianta è in ottima forma o almeno così sembra. Volevo anche iniziare a fertilizzare (mai fatto prima) e quando ho aperto tempo fa il topic in fertilizzazione, mi dissero che per le mie piante (scritte nel profilo), poteva bastare un tutto in uno.
- E' un brutto segno quello della Limnophila?
- Siete d'accordo sul tutto in uno o sempre meglio il PMDD anche per chi non ha necessità di fertilizzazione spinta come me?
Ultima cosa, giuro

- E' normale? E' dato dal fatto che sia un senza filtro?
Scusate se i miei interventi sono sempre lunghi ma essendo sempre occupato con l'università, unisco tutto quello che ho da chiedere per quando trovo del tempo, Grazie a tutti come sempre ^:)^ ^:)^

