Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 21/01/2020, 20:15

@roby70 @gem1978 @Gioele

Salve a tutti. Oggi ho avuto il phmetro e conduttivimetro ed ho effettuato le misurazioni dell'acquario e dell'acqua demineralizzata che uso per i rabbocchi. Avevate ragione (come sempre ^:)^ ) e il pH non era quello delle striscette JBL (non pensavo fossero inaffidabili a tal punto) ma per fortuna non siamo tanto lontani e la situazione dovrebbe essere facilmente recuperabile e senza danni per il betta ed il resto degli abitanti.

- Acquario: pH 7.08 conducibilità (non so in che unità preferite) 92ppm/ 184 µS/cm
- Acqua rabbocchi conducibilità 3ppm/ 6 µS/cm

Ho avuto anche la catappa e l'ho aggiunta, dovrebbe bastare ad avere il pH desiderato per il betta, sempre se gli altri valori sono quelli delle striscette. A tal proposito, essendo scettico adesso, pensavo di acquistare i test a reagente per GH, KH, NO2, NO3 e PO4.

- Avete delle marche da consigliare?
- I valori come vi sembrano?
- La catappa basterà?

Inoltre ho aggiunto la Limnophila dopo averla tenuta due giorni galleggiante (ha messo alcune radici aeree). E piantandola, ho notato che il fusto se schiacciato scrocchia, ma la pianta è in ottima forma o almeno così sembra. Volevo anche iniziare a fertilizzare (mai fatto prima) e quando ho aperto tempo fa il topic in fertilizzazione, mi dissero che per le mie piante (scritte nel profilo), poteva bastare un tutto in uno.

- E' un brutto segno quello della Limnophila?
- Siete d'accordo sul tutto in uno o sempre meglio il PMDD anche per chi non ha necessità di fertilizzazione spinta come me?

Ultima cosa, giuro :)) Piantando, ho notato che l'acqua da metà vasca in su è calda mentre verso il fondo diminuisce di temperatura.

- E' normale? E' dato dal fatto che sia un senza filtro?

Scusate se i miei interventi sono sempre lunghi ma essendo sempre occupato con l'università, unisco tutto quello che ho da chiedere per quando trovo del tempo, Grazie a tutti come sempre ^:)^ ^:)^ :ympray: :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 21:07

SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 20:15
- Avete delle marche da consigliare?
Aquili, sera o jbl. Visto che hai le strisce potresti pensare di prendere solo KH, GH e PO43- (che c'è solo a reagente) a meno che non trovi in offerta la valigetta completa.
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 20:15
- I valori come vi sembrano?
Il KH quanto è?
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 20:15
- E' un brutto segno quello della Limnophila?
No, vuol dire che sta bene.
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 20:15
- Siete d'accordo sul tutto in uno o sempre meglio il PMDD anche per chi non ha necessità di fertilizzazione spinta come me?
Direi di sentire cosa ti consigliano in fertilizzazione ;)
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 20:15
- E' normale? E' dato dal fatto che sia un senza filtro?
L'acqua calda tende a salire quindi è normale.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (21/01/2020, 21:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 21/01/2020, 21:20

roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:07
Visto che hai le strisce potresti pensare di prendere solo KH, GH e PO43-
Quindi per NO2- e NO3-, le striscette sono affidabili?
roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:07
a meno che non trovi in offerta la valigetta completa.
Per "offerta" che prezzi si intendono? Ho trovato il kit di reagenti Aquili (pH, GH, KH, NO2-, NO3-) da 18ml a 22€. Conviene? Mi sembra che singolarmente costino di più, no?
roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:07
Il KH quanto è?
Dalle striscette, fra 3 e 6, direi circa 4 ma a questo punto non mi fido.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 21:26

SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 21:20
Quindi per NO2- e NO3-, le striscette sono affidabili?
Diciamo che i valori pià critici da leggere sono KH e GH; comunque se usate bene anche le striscette il loro lavoro lo fanno.

Sui prezzi singoli piuttosto che valigetta non saprei; puoi provare a vedere il costo di quelli singoli e vedere.
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 21:20
Dalle striscette, fra 3 e 6, direi circa 4 ma a questo punto non mi fido.
Direi che può essere; magari quando usi le striscette prendi un pò d'acqua con una siringa e metti una goccia su ogni quadratino in modo che i colori non si mischino. Il problema principale è questo. Inoltre leggile nel tempo esatto che dicono le istruzioni, bastano 20 secondi e cambiano.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (21/01/2020, 21:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 21/01/2020, 21:34

roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:26
Direi che può essere; magari quando usi le striscette prendi un pò d'acqua con una siringa e metti una goccia su ogni quadratino in modo che i colori non si mischino. Il problema principale è questo. Inoltre leggile nel tempo esatto che dicono le istruzioni, bastano 20 secondi e cambiano.
Io le taglio e immergo i singoli "valori" da misurare quindi non si mischiano e leggo nei tempi dati dalle istruzioni. Quindi per portare il pH a 6.5 circa, basterà la catappa?
roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:26
comunque se usate bene anche le striscette il loro lavoro lo fanno.
Consigli comunque di prendere i reagenti? E come mai le striscette mi davano 6.5 di pH ma è 7.08?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 21:41

SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 21:34
Quindi per portare il pH a 6.5 circa, basterà la catappa?
Se è intorno ai 3/4 direi di si; ovviamente non aspettarti che agisca in un giorno.
SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 21:34
E come mai le striscette mi davano 6.5 di pH ma è 7.08?
Il pH-metro è tarato? Lo hai lasciato stabilizzare prima di leggere la misura? A volte ci vogliono diversi minuti prima che rimanga fissa.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (21/01/2020, 21:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 21/01/2020, 21:48

roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:41
ovviamente non aspettarti che agisca in un giorno.
SidecutWaffle ha scritto: ↑
E quanto tempo servirà? Sulla confezione, mi dice che dopo 3 settimane, la foglia perde il suo effetto e va inserita un'altra. In quel momento il pH sale nuovamente o è stabilizzato? E la foglia vecchia la tolgo o la lascio?
roby70 ha scritto:
21/01/2020, 21:41
Il pH-metro è tarato? Lo hai lasciato stabilizzare prima di leggere la misura? A volte ci vogliono diversi minuti prima che rimanga fissa.
Ho le bustine di sostanza per tararlo ma pensavo arrivasse tarato di fabbrica e servisse tararlo successivamente. Devo tenerlo fermo nell'acqua o "mescolare" come dicono le istruzioni? Perchè muovendolo cambia la misura. Inoltre per le sostanze che tarano, dice che serve acqua demin a 25°C, la temperatura è strettamente necessaria?

P.S. La conducibilità, invece, va bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/01/2020, 8:45

Dovrebbe arrivare tarato ma per sicurezza taralo. Se per tararlo ci sono le bustine da sciogliere in acqua preparale in un vasetto di vetro che poi chiudi e riusi.
Se dicono di mescolare fai così
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23821
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/01/2020, 17:26

SidecutWaffle ha scritto:
21/01/2020, 21:48
Devo tenerlo fermo nell'acqua o "mescolare" come dicono le istruzioni?
Ma il phmetro durante la misurazione? :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/01/2020, 17:28

gem1978 ha scritto:
22/01/2020, 17:26
Ma il phmetro durante la misurazione? :-?
Si, anche sul mio c'era scritto di muoverlo lentamente in acqua per farlo stabilizzare :-??

Aggiunto dopo 27 secondi:
Poi l'ho cercato di attaccare al bordo e mi è caduto dentro :((
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Matias e 8 ospiti