Pagina 17 di 33
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 20:07
di mmarco
Quindi, dal punto di vista "geometrico" in teoria, sarebbe meglio mettere urea o simili non direttamente in vasca ma, appunto dentro al filtro, nelle vasche.....ovviamente con filtro.
Io ho messo ora una palla nel primo stadio e non più dentro alla vasca.
Ciao
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 20:22
di aragorn
Da questo (lasciate stare gli O6 che mi servono per bilanciare ) ma i nitrati totali ipotetici non sarebbero 23,2 come dice il calcolatore la 11,4 come indicato accanto ad aumento urea.
Mi riferisto al calcolatore pre-diluito
ammoniaca-nitrato.JPG
Calcolatore UREA.JPG
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
in altri termini è come se il calcolatore aumentasse gli atomi di azoto?

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 22:11
di Gluca
Fatemi capire, quindi vado bene con questo concime?
Io ,nella mia vasca ho sempre i NO3- e PO43- a ZERO, aggiungo solo ferro e mg
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ho notato che nella bottiglia dove ho fatto la soluzione si è formato CO2. Perché quando lo agito si forma gas.....
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 22:55
di Artic1
aragorn ha scritto: ↑16/04/2021, 20:07
non per sottigliezza ma a me risulterebbe una percentuale del 43,6% e non del 46%
partendo non dall'UREA ma direttamente dal carbammato che mi parreb
L'azoto nei concimi è riportato come % di N in forma X. Qui di si usa la % di N dell'urea, non del carbammato.
aragorn ha scritto: ↑16/04/2021, 20:24
in altri termini è come se il calcolatore aumentasse gli atomi di azoto?
Oppure tu con il tuo hai sbagliato la stechiometria partendo dal carbammato...
Mi spiace ma con il tuo file excel io non so che calcoli fai
Gluca ha scritto: ↑16/04/2021, 22:15
Fatemi capire, quindi vado bene con questo concime?
Io ,nella mia vasca ho sempre i NO
3- e PO
43- a ZERO, aggiungo solo ferro e mg
Sei OT. Apri un topic in Fertilizzazione e chiedi
Qui si parla di tutt'altro

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:05
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto: ↑16/04/2021, 19:06
la stechiometria è la stessa
Sicuro ? Prova a prendere un bicchiere d’acqua dal rubinetto di casa tua, dopodiché analisi alla mano prova a ricostruirla identica...non ci riusciresti
aragorn ha scritto: ↑16/04/2021, 20:07
del 43,6% e non del 46%
L’azoto costituisce i 28/60 della molecola, non lo dico io ma dei signori con il camice bianco che la sintetizzano nei laboratori
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:12
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 23:05
Sicuro ? Prova a prendere un bicchiere d’acqua dal rubinetto di casa tua, dopodiché analisi alla mano prova a ricostruirla identica...non ci riusciresti
E questo che c'entra con la stechiometria?
Un atomo di N rimane un atomo di N indipendentemente che sia in NO
3- o in una parte dell'urea (che ne ha due di atomi di N).
La stechiometria fa quello e calcola le masse molecolari ed atomiche.
Moca ti ricostruisce l'acqua di rubinetto.
E in ogni caso... Se conoscessi esattamente tutti gli elementi all'interno la ricostruiresti uguale

Il fatto è che con un test del GH o del KH non sai che atomi ci sono. Ed anche fosse lo sai con una impecisione spaventosa e non sai quanti elementi ulteriori hai
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 23:05
L’azoto costituisce i 28/60 della molecola, non lo dico io ma dei signori con il camice bianco che la sintetizzano nei laboratori
Mo' vi scannate pure tra di voi?
Personalmente non amo il tuo tono Giov. Mi pare un po' a sfottò. Metti delle emoticon o finosce in carnaio

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:32
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:15
Personalmente non amo il tuo tono Giov. Mi pare un po'
... Pensa che a me stanno sulle palle le. Tue messe a caso
.... Che Giovacquapazza è un troll, ehm un chimico ve l'ho giá detto?
Artic1 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:15
Moca
. .. Che c'entra la Moca mo?
.... Uh Gesù

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:32
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:12
calcola le masse molecolari ed atomiche.
Fa anche di più ...prevede la quantità di reagenti e il prodotto di una reazione, persino se abbiamo un reagente limitante o in eccesso..prevede però ..la resa reale è sempre diversa dalla resa teorica , non a caso si parla poi di resa percentuale ...la stechiometria ha bisogno del laboratorio
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ingegnere chimico ...idraulico forse spiega meglio il mio lavoro
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:15
un po' a sfottò.
Il 70 percento di cio che dico quotidianamente so cazzate , tu immagina che sorrido persino quando vedo mia moglie , figurati se mi prendo sul serio quando parlo del mio hobby preferito
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Che non lo sai che l’acqua di rubinetto è fondamentale per un buon caffè ??
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
mmarco ha scritto: ↑16/04/2021, 20:07
dentro al filtro,
Aspe forse mi sono espresso male : io ho un filtro con 10 litri di cannolicchi dentro , per tenere in vita quei batteri o butto l’immondizia in vasca o gli devo far mangiare qualcosa
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:52
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 23:38
prevede la quantità di reagenti e il prodotto di una reazione
No. Ti ripeto che è solo stechiometria.
E siccome i calcoli li ho fatti io... Credo di sapere ciò che ho fatto
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 23:38
la resa reale è sempre diversa dalla resa teorica
Infatti nessuno parla di rese o simili.
Il calcolatore, ripeto, fa solo stechiometria senza tenere conto di perdite, assorbimenti, dilazioni temporali, temperature, denitrificazioni, precipitazioni, decadiemento atomico, salti dimensionali e/o temporali, bombardamento di neutrini...
E questo è innegabile.
Si basa solo sulla stechiometria pura, ossia 1 atomo di N in NH4+ sarà anche un atomo di N in NO
3-. Fine della storia.
Nessun consiglio
Nessuna reazione
Solo bilanciamento stechiometrico puro.
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 23:38
Il 70 percento di cio che dico quotidianamente so cazzate , tu immagina che sorrido persino quando vedo mia moglie , figurati se mi prendo sul serio quando parlo del mio hobby preferito
Eh ok. Ma delle faccine metticele perché sui topic del forum non ti vede nessuno "sorridere"

Almeno si capisce il tono un po' meglio.
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:32
Che c'entra la Moca mo?
Era un "mica"
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2021, 23:32
Pensa che a me stanno sulle palle le. Tue messe a caso
Il caso non esiste.

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 23:56
di cicerchia80
.... Su
Passiamo avanti
Chiarito che sta urea degrada in due giorni
.... Avevo ragione?