Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 17/08/2022, 11:41

Ciao Marco, ho cominciato a fertilizzare coi macro, intendo con l'amtra che apporta solo azoto fosforo e potassio, forse 4 settimane fa e non è che prima la situazione fosse migliore. Diciamo che è cambiata perchè dall'ultimo repulisti fatto non ho più le BBA (erano un po' ovunque) ma in compenso, appunto, di verdi ne ho da vendere.
Il punto è che se non fertilizzo ho costantemente zero NO2-, NO3-, PO43- e non penso sia a sua volta un bene per le piante.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 11:43

Io proverei.
Bisogna osservare una reazione nelle piante.
In bene o in male.
Poi magari le si risveglia di nuovo.
Comunque, le verdi, buon segno, moooolto lentamente andranno via.
Mio parere.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ho visto che non hai pesci :( (contavo su un po' di c..... a) e con piacere che fai il liutaio.
Comunque, c.... a o no, io proverei.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 17/08/2022, 11:46

acquariologia-generale-f17/coda-a-spill ... 99133.html
Dimenticavo il link alla discussione sulla coda a spillo nei Guppy.

Grazie del consiglio Marco. Ora provo comunque ad aprire un paio di nuovi thread uno in Chimica dell'acquario e uno in alghe e ciano batteri in modo da discutere la cosa in una sezione più specifica.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 12:08

O. K.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di gem1978 » 17/08/2022, 23:55

Daddyguitar ha scritto:
17/08/2022, 11:20
Diciamo che sarebbe il momento perfetto per ripulire, modificare, aggiungere e togliere cose nell'acquario ma non so bene cosa fare...
Il boss ti ha già risposto in realtà:
cicerchia80 ha scritto:
17/08/2022, 0:24
Il flourish lavora male a pH alti

Io una confezione di stick la prenderei
@Daddyguitar se ti fermi un attimo a pensare le alghe, che fossero BBA prima o filamentose poi, si sono presentate da quando hai tolto la CO2.
Dici che non ti sono venute subito, merito del vantaggio che le piante avevano accumulato sulle alghe :)

poi questo vantaggio si è azzerato anche a causa del fatto che, essendosi alzato il pH per la minore CO2, le piante hanno iniziato a non riuscire ad usare bene il flourish.

In pratica, ed è normale sia così, tolta la CO2 va rivista la fertilizzazione e a questo punto non solo sulle quantità ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Daddyguitar ha scritto:
17/08/2022, 11:20
Altra cosa io posso testare pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-
Sicuramente torna comodo conoscerli, assieme alla conducibilità e magari confrontandoli rispetto a qualche vecchio test. Sempre nell'ottica di sistemare la fertilizzazione.
Daddyguitar ha scritto:
17/08/2022, 11:20
Idea per la mucillaggine invece, immagino che sia in gran parte fatta delle alghe che ogni settima raschio via
In effetti potrebbe essere.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 18/08/2022, 11:41

WhatsApp Image 2022-08-18 at 11.17.28 (1).jpeg
Per cominciare ieri ho fatto un bel repulisti perchè col fatto che mi sono morti diversi pesci e ne ho tanti, non so quanti di preciso, ho verificato di non avere cadaveri nascosti sotto le rocce o fra le piante. Ho sifonato il substrato perchè ogni volta che facevo un rabbocco ho visto che si sollevava un disastro particolato, ho ripulito tutti i sassi e le pietre e il tronco(che ho deciso di non re inserire...troppo grande per un acquario così piccolo).
gem1978 ha scritto:
17/08/2022, 23:58
se ti fermi un attimo a pensare le alghe, che fossero BBA prima o filamentose poi, si sono presentate da quando hai tolto la CO2.
Dici che non ti sono venute subito, merito del vantaggio che le piante avevano accumulato sulle alghe
Gem a questo punto ricomincerò con la CO2 ma devo aspettare perchè col metodo a fermentazione devo essere qui per i primi due tre giorni finché non va in pressione e si stabilizza il flusso. Filamentose, per fortuna, è da tanto che non ne ho più o pochissime tra i gambi delle sessiliflora che tra foglie e radici funziona molto bene come rete di raccolta di schifezze varie :))
gem1978 ha scritto:
17/08/2022, 23:58
Sicuramente torna comodo conoscerli, assieme alla conducibilità e magari confrontandoli rispetto a qualche vecchio test. Sempre nell'ottica di sistemare la fertilizzazione.
I test sono sempre stati, sempre NO2-, NO3-, PO43- a zero se non fertilizzo. Ho solo avuto problemi non sapendo che il manado mi avrebbe scaricato vagonate di sostanze in acqua che mi hanno fatto salire i valori di GH alle stelle; sono arrivato a 27.
mmarco ha scritto:
17/08/2022, 11:34
Hai provato a stoppare completamente la fertilizzazione?
Come consigliava Mmarco, posso provare a non fertilizzare. Di solito lo faccio il lunedì e questa settimana non l'ho ancora fatto. A questo punto aspetto.
cicerchia80 ha scritto:
17/08/2022, 0:24
Io una confezione di stick la prenderei
Avresti da consigliarmi qualcosa? Perchè tra le altre volevo utilizzare l'acquario delle emergenze(che è piccolo ma più bello di quello "grande") per coltivare un po' di piante, però non voglio più usare il manado, sarà anche buono ma esteticamente non mi garba e non ho voglia di ripetere l'esperienza di sciacquarlo all'infinito. Quindi stavo pensando o a sabbia a grani medi fini o a ghiaino fine nero ma essendo inerti devo fare o un fondo fertile che però ne vendono confezioni inutilmente grosse per le mie necessità o stick/pastiglie ma non ho trovato nulla che non fosse specifico per piante in vaso. So che molti usano quest'ultime ma non intendendomene non vorrei andare a caso. So che c'è chi usa semplicemente della torba ma so anche che è un po' rischioso.

L'unica incognita che resta sono le luci e sembra che ridurre l'intensità non abbia sortito effetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 18/08/2022, 12:28

Daddyguitar ha scritto:
18/08/2022, 11:41
Avresti da consigliarmi qualcosa?
Questi
20220712_132726_8695658378861806514.jpg
20220712_132746_2062717465061318809.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Controlla bene siano questi perché non tutti i Compo vanno bene.
Se invece vuoi rimanere sui prodotti per acquariofilia ( spendendo però di più) le tabs Seachem sono buone

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 18/08/2022, 12:43

Grazie mille Fiamma! Questi come dicevo vanno bene sia per un fondo come il Manado sia come "fondo fertile" per fondo inerte?
Se hai esperienza, in base a cosa valuti quanti metterne e ogni quanto ne metti di nuovi?
Altra domanda: In cosa questo tipo di fertilizzazione è superiore a quella che può fare l'AMTRA FLORA Y? E' puramente una questione di lento e costante rilascio delle sostanze nutrienti?
Ultima modifica di Daddyguitar il 18/08/2022, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 18/08/2022, 13:05

Con il fondo fertile non servono perché appunto è già fertilizzato.
Di quelli puoi metterne dei pezzettini piccoli sotto alle piante che si nutrono dalle radici.. inizia veramente con qualche pezzettino bene nel fondo e poi al massimo si aggiungono dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 18/08/2022, 14:25

mmarco ha scritto:
17/08/2022, 11:45
Ho visto che non hai pesci (contavo su un po' di c..... a) e con piacere che fai il liutaio.
Comunque, c.... a o no, io proverei.
Mmarco i pesci ci sono, solo che al momento sono nella SPA a fare un po' di trattamento in salamoia perchè ho avuto più di un esemplare con la coda a spillo quindi sto cercando di eliminare il parassita responsabile e per sicurezza li sto trattando tutti.
WhatsApp Image 2022-08-18 at 14.22.17.jpeg
Ebbene si sono colpevole di esser un Liutaio e se ti interessa l'argomento ho pure un canale youtube dedicato all'argomento! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti