Pagina 17 di 18
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 21/01/2022, 11:20
				di robylone
				roby70 ha scritto: ↑21/01/2022, 10:58
robylone ha scritto: ↑21/01/2022, 10:33
Io ho preso la Chihiros WRGB Slim II da 35W. I supporti sono indicati per le plafo Chihiros della serie WRGB. Andranno bene anche per la serie WRGB Slim II?
 
Dovrebbero ma visto che è un negozio online puoi provare a contattarli per sicurezza così ci togliamo il dubbio
 
Si infatti, ho chiamato e...no, non sono compatibili. Ad oggi non esiste un supporto per questa plafo per regolarne l'altezza 

. L'unico modo per abbassarla  sarebbe rimuovere i supporti e appoggiare la plafo direttamente sul vetro, magari con dei gommini adesivi tra plafo e vetro.
 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 21/01/2022, 13:42
				di Fiamma
				Prova ad aprire in Bricolage,  magari hanno qualche soluzione
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 22/01/2022, 18:59
				di robylone
				Ciao a tutti. In attesa di ricevere le piante vorrei capire dai più esperti vome dovrò regolare la mia plafoniera Chihiros WRGB Slim II da 35W.
So che dovrò cominciare con poche ore di luce (diciamo 4 al giorno) e aumentare gradualmente, ma in che % devo regolare i rossi, i verdi e i blu per iniziare bene e non avere problemi con le alghe? Con che intensità luminosa? E quanti gradi kelvin?
Le piante che ho ordinato sono tutte piante facili e a crescita rapida, tranne l'Alternanthera Reineckii.
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 22/01/2022, 19:50
				di roby70
				Direi che è una domanda da fare in tecnica  

 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 26/01/2022, 18:47
				di robylone
				...e finalmente piante, legni e rocce sono arrivati.
Cosa ne pensate?
Ora arriva la parte più difficile: attendere!

 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 26/01/2022, 19:49
				di roby70
				Sulla disposizione cedo parola. Visto la pianta rossa ti stai organizzando per la CO2?
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 27/01/2022, 8:37
				di robylone
				roby70 ha scritto: ↑26/01/2022, 19:49
Sulla disposizione cedo parola. Visto la pianta rossa ti stai organizzando per la CO
2?
 
Ancora no perché non trovo soluzioni esteticamente valide. L'unica per ora potrebbe essere l'impianto Insta CO
2 con bombola da 95gr, però ho dubbi sulla durata della bombola. Credi possa durare abbastanza? Considera che alla fine nell'acquario ci sono solo 37 lt d'acqua. Quanta mg di CO
2 dovrei erogare al minuto?
 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 27/01/2022, 10:16
				di roby70
				robylone ha scritto: ↑27/01/2022, 8:37
Quanta mg di CO
2 dovrei erogare al minuto?
 
Non c'è una risposta fissa. Normalmente si parte con 1 bolla ogni 10 litri e poi si vede come va in base a pH e KH per stabilire se è sufficiente o meno.
 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 27/01/2022, 10:20
				di robylone
				roby70 ha scritto: ↑27/01/2022, 10:16
robylone ha scritto: ↑27/01/2022, 8:37
Quanta mg di CO
2 dovrei erogare al minuto?
 
Non c'è una risposta fissa. Normalmente si parte con 1 bolla ogni 10 litri e poi si vede come va in base a pH e KH per stabilire se è sufficiente o meno.
 
Ok, io teoricamente KH e pH dovrei già averli buoni (uso acqua Blues), quindi ipotizzando 4 bolle al minuto quanto dovrebbe durare una bombola da 95gr?
 
			 
			
					
				Vecchia passione, nuova avventura!
				Inviato: 27/01/2022, 10:26
				di roby70
				robylone ha scritto: ↑27/01/2022, 10:20
io teoricamente KH e pH dovrei già averli buoni
 
Bisogna poi vedere con la CO
2 come cambiano per determinare se quella erogata è sufficiente.
robylone ha scritto: ↑27/01/2022, 10:20
quindi ipotizzando 4 bolle al minuto quanto dovrebbe durare una bombola da 95gr?
 
 
  Forse qualche mese ma non saprei come calcolarlo esattamente.