Pagina 17 di 32
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 9:02
di angelsea73
roby70 ha scritto: ↑13/05/2022, 8:47
Certo che ti ha detto così così compri molta più acqua osmostica

Se parti subito con i valori giusti compri meno acqua d'osmosi, ci metti di meno e ti eviti i cambi
scusa, quindi dovrei usare subito 200 litri di osmotica?
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 9:45
di roby70
La tua acqua di rubinetto ha GH 15 e KH a 13. Per avere KH a 3 devi fare diciamo 20/25% rubinetto e il resto osmosi. Il tuo acquario è 200 litri se non ricordo male (lordi pèrò) quindi circa 140/150 litri d'osmosi.
Se poi preferisci fare come dice lui allora a spanne dovrai fare circa 10 cambi da 20 litri per ottenere il KH desiderato.
Capisco che può essere impegnativo ma con un 'acquario grande ci vuole tempo

askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 10:27
di angelsea73
allora è più veloce farlo fin da subito
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 11:35
di angelsea73
roby70 ha scritto: ↑13/05/2022, 9:45
La tua acqua di rubinetto ha GH 15 e KH a 13. Per avere KH a 3 devi fare diciamo 20/25% rubinetto e il resto osmosi. Il tuo acquario è 200 litri se non ricordo male (lordi pèrò) quindi circa 140/150 litri d'osmosi.
scusa domanda stupida, se uso 25% osmosi per abbassare KH del 25% anche il GH si abbassa del 25%'
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 11:50
di roby70
angelsea73 ha scritto: ↑13/05/2022, 11:35
anche il GH si abbassa del 25%'
Certo, GH e KH si abbassano allo stesso modo essendo grandezze linerari.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
angelsea73 ha scritto: ↑13/05/2022, 11:35
se uso 25% osmosi per abbassare KH del 25%
Però 25% è l'acqua di rubinetto che devi usare non dell'osmosi.
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 14:27
di angelsea73
Certo, GH e KH si abbassano allo stesso modo essendo grandezze linerari.
ah ok, se sono lineari e cambiano in percentuale è abbastnza facile fare i conti
si certo ho sbagliato a scrivere 25%rubinetto
ma il GH troppo basso poi non è un problema?
askoll o jewel
Inviato: 13/05/2022, 14:43
di roby70
Normalmente no ma se serve si può alzare senza grossi problemi. Il discorso è che partendo da GH e KH simili usando osmosi si abbassano allo stesso modo.
L'alternativa per tenerli separati è usare solo osmosi da integrare con i sali.
askoll o jewel
Inviato: 15/05/2022, 16:08
di angelsea73
ciao, ho iniziato allestimento. ho messo circa 2 cm di fondo fertile ( non esce dal bordo in plastica) e poi altri 3 circa di ghiaino ( un po’ di più nella parte dietro).
il tutto al momento nella parte sinistra per circa 3/4 di larghezza, nel resto metteremo sabbia. ho usato 15 kg di ghiaino ( lavandolo prima) e ho ancora un altro sacco da 5kg. dal punto di vista estetico pare uno spessore sufficiente ma nel sacchetto c’ è scritto 5-6 cm. secondo voi devo usare anche l’altro sacco ?
askoll o jewel
Inviato: 15/05/2022, 18:47
di roby70
Come mai hai messo il fondo fertile? Hai intenzione di mettere la CO
2 e tante piante che lo usino?
Più fondo poi a me non piace perché con il tempo si mischiano.. perché il resto sabbia e non ghiaietto a questo punto? Magari ne avevamo parlato ma dopo 15 pagine mi sono dimenticato

askoll o jewel
Inviato: 15/05/2022, 19:27
di angelsea73
io avevo fatto una domanda specifica. comunque l ‘ho
89965B73-AD3D-4E5B-B70E-66ADDADB8C39.jpeg
finoto