Pagina 17 di 29
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 06/11/2022, 10:05
di Barb86
Voglio inserire rasbora e trichogaster. E poi, se possibile, qualche pesce da fondo, ma aspetto vostri consigli in merito.
Per quanto riguarda la superfice dell’acqua, non riesco a capirlo. Cioè, la pompa l’ho messa in modo che la corrente vada un po’ verso il basso.. peró le piante galleggianti continuano a danzare sull’acqua.
Uso test reagenti jbl 3-10 pH ma effettivamente ho molta difficoltà a capirli, perchè i colori sono molto simili tra loro
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 06/11/2022, 10:33
di roby70
Sicuramente durezze e pH sono da abbassare.
Per il filtro vedi se riesci a non far muovere per nulla la superficie
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 06/11/2022, 13:39
di Barb86
roby70 ha scritto: ↑06/11/2022, 10:33
Per il filtro vedi se riesci a non far muovere per nulla la superficie
Come dicevo qualche post fa, vorrei provare a costruire una sprybar. Siccome non sono molto pratica in queste cose, avevo pensato di trovare un tubo che sostiuisca direttamente il bocchettone del filtro, senza utilizzare altri tipi di incastri. E quindi, trovare un tubo del diametro adatto, in modo da collegarlo direttamente al filtro, al posto del bocchettone dell’aria, e che vada diritto in orizzontale lungo il vetro posteriore, con magari qualche ventosa.
Potrebbe andare bene come soluzione?
Avevo letto in qualche post che come lunghezza del tubo andrebbe bene di una ventina di cm, con buchi di diametro di almeno 5 mm.
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 06/11/2022, 16:23
di roby70
Si va bene. Oppure basta che trovi un tubo a gomito e dirigi il flusso in uscita verso il basso o di lato
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 06/11/2022, 20:15
di Barb86
Sto cercando di creare la sprybar. Se riesco, posto foto
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/11/2022, 0:05
di gem1978
Barb86 ha scritto: ↑06/11/2022, 10:05
reagenti jbl 3-10 pH
sarebbe meglio quello 6.0 7.6 o ancora meglio un phmetro elettronico

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/11/2022, 9:40
di Barb86
gem1978 ha scritto: ↑07/11/2022, 0:05
sarebbe meglio quello 6.0 7
Come funziona quello 6.0 7.6? Cioè se il pH supera i 7.6 ed il reagente arriva a 7.6, come faccio a capire qual è il pH?
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Mi sono espressa male. Dico, se il reagente misura solo un tipo di range del pH, se il mio pH è più alto, il reagente non lo rileva, giusto?
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/11/2022, 9:56
di Chenotizia
Ciao, mi intrufolo perché sto seguendo il thread dal momento che abbiamo preso lo stesso acquario e lo abbiamo iniziato tipo lo stesso giorno
Barb86 ha scritto: ↑07/11/2022, 9:42
se il mio pH è più alto
Pure io avevo il jbl 3-10 e ho preso il 6-7.6; secondo me se tu hai pH più alto di 7.6 ti segna comunque il colore pari al 7.6 (ma sto andando ad intuito)
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/11/2022, 10:32
di gem1978
Chenotizia ha scritto: ↑07/11/2022, 9:56
secondo me se tu hai pH più alto di 7.6 ti segna comunque il colore pari al 7.6 (ma sto andando ad intuito)
esattamente. Magari un filo più scuro.
Però avendo anche quello che arriva fino a 10 si può verificare.
Il problema dei test a reagente per il pH, oltre alla differenza di colore poco chiara tra uno step e l'altro è il "salto" di 0,5 tra un colore e l'altro.
5 decimi di pH sono una differenza abissale essendo un valore logaritmico.
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/11/2022, 10:59
di Barb86
Chenotizia ha scritto: ↑07/11/2022, 9:56
Ciao, mi intrufolo perché sto seguendo il thread dal momento che abbiamo preso lo stesso acquario e
Allora dobbiamo festeggiare assieme la fine della maturazione

sono curiosissima di sapere e vedere di più del tuo acquario!
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Il mio problema principale è che ho sforato di davvero troppo il budget, quindi al momento devo cercare di mantenermi un po’. Quindi per il momento prenderó il reagente 6.0 7.6 ed il prossimo mese vedró di acquistare il phmetro.
Nel frattempo sto ancora cercando di capire come funziona la fertilizzazione… da alcuni post che ho letto, mi sembra di capire che devo comprare anche easylife profito, come se fosse una sorta di riverdente, e applicare quello settimanalmente. Di tanto in tanto sto aggiornando il topic che ho inserito in fertilizzazione, ma ancora nessuno è venuto in mio aiuto
