Testiamo le lampade COB LED DRL
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
grazie per l'utile feedback.
a dire il vero una mezza prova l'avevo fatta con un alimentatore con switch per cambiare il voltaggio da 12v 9v 7.5v in giu..
altre strisce LED che ho funzionano anche a 9v con luce molto ridotta, i cob LED invece a 9v non partono, solo a 12v. non so quanto questa prova sia rilevante, ma siccome la centralina dovrei ancora comprarla vorrei essere sicuro che funzioni
a dire il vero una mezza prova l'avevo fatta con un alimentatore con switch per cambiare il voltaggio da 12v 9v 7.5v in giu..
altre strisce LED che ho funzionano anche a 9v con luce molto ridotta, i cob LED invece a 9v non partono, solo a 12v. non so quanto questa prova sia rilevante, ma siccome la centralina dovrei ancora comprarla vorrei essere sicuro che funzioni
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
Se non si accendono non sono dimmerabili

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
oggi mi sono arrivate altre due barrette.
le ho prese da un altro venditore di amazon perche' le preferivo grigie e costavano anche meno, 6€ la coppia spedite.
pensavo fossero uguali a quelle che ho ma sono molto diverse.
la scocca di queste ultime prese fa pena, e' di lamierino sottilissimo e si piega con lo sguardo, non so neanche quanto siano impermeabili, ma piu' che la scocca cambiano i LED..
le prime da 8€ la coppia nere hanno molti piu' LED piccoli che visti nel riflesso di un vetro come da foto tendono al blu al centro anche se l'effetto finale e' un bianco non troppo freddo..
quelle scarse da 6€ hanno meno LED, la luce sembra avere un'intensità' simile ma un pelo piu' calda a una prima impressione
che ve ne pare? quali sono quelle giuste?
le ho prese da un altro venditore di amazon perche' le preferivo grigie e costavano anche meno, 6€ la coppia spedite.
pensavo fossero uguali a quelle che ho ma sono molto diverse.
la scocca di queste ultime prese fa pena, e' di lamierino sottilissimo e si piega con lo sguardo, non so neanche quanto siano impermeabili, ma piu' che la scocca cambiano i LED..
le prime da 8€ la coppia nere hanno molti piu' LED piccoli che visti nel riflesso di un vetro come da foto tendono al blu al centro anche se l'effetto finale e' un bianco non troppo freddo..
quelle scarse da 6€ hanno meno LED, la luce sembra avere un'intensità' simile ma un pelo piu' calda a una prima impressione
che ve ne pare? quali sono quelle giuste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fabryfabry80
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
Le prime che hai preso puoi postare il link?le seconde mi sembrano sui 4000k....in teoria portano alghe
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
Concordo, ho fatto le tue stesse considerazioni.Fabryfabry80 ha scritto: ↑Le prime che hai preso puoi postare il link?le seconde mi sembrano sui 4000k....in teoria portano alghe
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
quello e' il riflesso dei LED sul coperchio di vetro.. in realtà' la differenza di gradazione di colore è falsata dalla foto ma è minima e non e' cosi' marcata come ci si aspetterebbe tra una lampadina calda e una fredda.. a occhio direi che entrambe stanno tra i 5500k e i 6000k.
le prime che uso da piu di un mese con soddisfazione senza problemi di alghe o crescita stentata delle piante sono queste. ne uso due su un 50 litri e quattro su un 120litri.
le seconde appena arrivate queste.. sembrano lo stesso prodotto ma hanno LED diversi non so se meglio o peggio e come costruzione fanno davvero pena. arrivano senza imballo in una bustina di plastica e con del nastro biadesivo anonimo (non 3m) da applicare.
le prime che uso da piu di un mese con soddisfazione senza problemi di alghe o crescita stentata delle piante sono queste. ne uso due su un 50 litri e quattro su un 120litri.
le seconde appena arrivate queste.. sembrano lo stesso prodotto ma hanno LED diversi non so se meglio o peggio e come costruzione fanno davvero pena. arrivano senza imballo in una bustina di plastica e con del nastro biadesivo anonimo (non 3m) da applicare.
Ultima modifica di grimm il 01/12/2017, 19:46, modificato 2 volte in totale.
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
ah mi correggo anche su questo per eventuali futuri lettori. non so cosa ho sbagliato quando ho provato la prima volta ma posso confermare che sono LED dimmerabili. funzionano a 9v e anche a 7,5v
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
In teoria i LED non vanno dimmerati abbassando la tensione 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
attento che se ti sposti dai 6000 K andando sui 5000-5500 K il rischio di qualche comparsa di alghe si fa elevato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Testiamo le lampade COB LED DRL
oddio prendete le mie parole con le pinze, non so a occhio definire i gradi kelvin , diciamo che sono entrambe di un bianco freddo tendente al neutro, simili a leggermente meno freddo dei neon da 6500k standard che monta il juwel.. anzi, visto che i neon sono ancora montati e i LED legati a loro con fascette domani li riaccendo per fare un confronto piu' accurato
.. da un punto di vista estetico comunque la resa cromatica mi piace di piu' rispetto ai neon o ad altri LED che ho provato..
ciao

ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti