Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/10/2020, 10:14
Wildy ha scritto: ↑ 30/10/2020, 21:14
peccato che diventano enomri
Vero, questi in particolare hanno per certo più di 6 anni, ma non so quanti di preciso, non ne lo ricordo sempre stati in 120cm mi sono reso conto da un video di due anni fa che qualche cm lo hanno preso ma mi aspettavo crescessero ben di più, I due più grossi saranno 15cm forse, il più piccolo supera di poco i 10 (ovviamente senza la coda.
Magari nei prossimi 10 anni almeno a 20 ci arrivano
Posted with AF APP
Gioele
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 31/10/2020, 22:06
markaf_IMG_20201028_175647_01_8701786082195770876.jpg
:x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Wildy
Messaggi: 902
Messaggi: 902 Ringraziato: 184
Iscritto il: 21/11/15, 18:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: B.D.G.
Quanti litri è: 250
Dimensioni: 150x42x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 200
Lumen: sopra i 2000
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine silicea
Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
Altre informazioni: link vasca "La fenice"viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364 Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
Grazie inviati:
241
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 01/11/2020, 9:39
@
Pisu complimenti per riuscire a farli sopravvivere
Wildy
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/11/2020, 10:10
Grazie ma non è difficile
Basta avere qualche accortezza, prima fra tutte inserirli in vasca matura, la mia ha un anno e mezzo e li ho messi da poco.
Troppo spesso non si ha pazienza
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Wildy
Messaggi: 902
Messaggi: 902 Ringraziato: 184
Iscritto il: 21/11/15, 18:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: B.D.G.
Quanti litri è: 250
Dimensioni: 150x42x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 200
Lumen: sopra i 2000
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine silicea
Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
Altre informazioni: link vasca "La fenice"viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364 Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
Grazie inviati:
241
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 01/11/2020, 19:28
anche io li ho messi in vasca matura ma uno mi ha lasciato, però lo vedevo già male appena inserito
Wildy
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 02/11/2020, 21:26
Passeggiata digestiva post cena
VIDEO
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Wildy (03/11/2020, 18:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/11/2020, 18:59
Questa è carina per chi non conosce questo particolare comportamento della specie in questione
IMG_20201111_185712.jpg
Chromobotia che fanno un sonnellino
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioele
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/11/2020, 19:00
Incredibile
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Gioele (11/11/2020, 19:01)
mmarco
Salvosuppa
Messaggi: 451
Messaggi: 451 Ringraziato: 67
Iscritto il: 27/05/19, 15:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 30X60X30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: JBL Pro scape , brown
Flora: - 5 anubias nane - 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti) - qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) - 1 ludwigia palustris - 1 rotala rotundifolia - lemna minor - Muschio
Fauna: - 2 danio - circa 15 neon - 3 cory - 6/7 neritine - planorbarius -Physa
Grazie inviati:
116
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di Salvosuppa » 11/11/2020, 19:03
Gioele ha scritto: ↑ 11/11/2020, 18:59
particolare comportamento della specie
No, scusa, quello di sinistra è panzall'aria???
Non li avevo mai visti!
Posted with AF APP
Salvosuppa
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/11/2020, 19:07
Salvosuppa ha scritto: ↑ 11/11/2020, 19:03
Gioele ha scritto: ↑ 11/11/2020, 18:59
particolare comportamento della specie
No, scusa, quello di sinistra è panzall'aria???
Non li avevo mai visti!
Ce ne sono tre, due di loro...dormono
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti