Riflessioni sul calcolatore CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Steinoff » 28/06/2017, 18:22

trotasalmonata ha scritto: Quindi nel tuo caso con pH dopo 48 ore cosa ti viene da calcolatore?

Con Nicola minore di 30 e non più minore di 9. Buon risultato... secondo me il tuo acquario è intorno ai 15...
Ciao Trota, ho editato ora il messaggio inserendo i valori calcolati con l'attuale pH ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Steinoff » 28/06/2017, 18:39

Col calcolatore, inserendo come pH shackerato quello rilevato dopo 48 ore, mi viene 62
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Steinoff » 28/06/2017, 18:47

trotasalmonata ha scritto: Con Nicola minore di 30 e non più minore di 9. Buon risultato... secondo me il tuo acquario è intorno ai 15...
Stavo rileggendo e... non ho capito come fa a venirti <30. A me, usando 3 come costante di CO2 e come valore del pH decantato 7.8, mi viene 47.5
47.5=3*10^1.2
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di lucazio00 » 28/06/2017, 20:22

scheccia ha scritto:
lucazio00 ha scritto: .la pressione atmosferica va misurata!
La pressione atmosferica, si trova su internet, per ogni città... Giorno x giorno...
Ah già non tutti hanno un barometro in casa! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di lucazio00 » 28/06/2017, 20:24

Artic1 ha scritto: :-? Ho seri dubbi sul fatto che funzioni in questo modo. Le grandezze che prende in considerazione la formula non sono grandezze lineari, nello specifico il pH non lo è, quindi le sue variazioni seguono una logaritmica. :-\
Se l'acidità raddoppia il pH diminuisce di 0,3 unità, se decuplica il pH si abbassa di 1 unità!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di scheccia » 28/06/2017, 20:33

lucazio00 ha scritto:
scheccia ha scritto:
lucazio00 ha scritto: .la pressione atmosferica va misurata!
La pressione atmosferica, si trova su internet, per ogni città... Giorno x giorno...
Ah già non tutti hanno un barometro in casa! =))
Su... Non divaghi zio... Come arriviamo alla soluzione? 😂

@nicolatc rilla è fuori schema, usa solo CO2, sbalzi di KH... Un casino insomma.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Pizza » 28/06/2017, 20:43

scheccia ha scritto: Come arriviamo alla soluzione?
Secondo me la pressione dà una variazione irrilevante; si può tranquillamente assumere P=1ata e chiuderla lì.
Quella sciolta in acqua dipende principalmente dalla concentrazione di CO2 in aria e quindi tra 2 e 3mg/l CO2 disciolta è ragionevole.
A me piace l'idea che il calcolo fornisca una forbice di valori come risultato; anche perchè aiuta a ricordare che stiamo facendo una stima e non un calcolo.
palla @lucazio00

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Rilla1972 » 28/06/2017, 21:08

scheccia ha scritto: @nicolatc rilla è fuori schema, usa solo CO2, sbalzi di KH... Un casino insomma.
Hai perfettamente ragione!!! ;) ;) ;)
Però nel frattempo ho fatto i compiti e la situazione è nettamente migliorata. Non funziona nulla ma almeno il KH l'ho stabilizzato =)) =)) =))

Cmq vi interessi o no tra poco metto il mio valore di pH dopo 48h. Inutile dirvi che ho quasi paura del risultato :D :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Steinoff » 28/06/2017, 21:57

Rilla1972 ha scritto: Inutile dirvi che ho quasi paura del risultato
Io quando ho visto quel blu notte m'e' preso un coccolone.
Poi ho riguardato i pesci e stavano sempre bene, belli e beati tra le piante sbollicinanti... ed e' passato tutto :D
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Riflessioni sul calcolatore CO2

Messaggio di Rilla1972 » 28/06/2017, 22:10

Bene siamo arrivati alle 48 h e quindi riporto i valori aggiornati :

pH : 6.2
pH Shek : 6.5
pH 48h : 7.9
KH : 5
CO2 : 107
CO2 Shek : 53
CO2 nicola : 5,986 (Shek)
CO2 nicola : 150,4 (48 h)
Litraggio vasca : 200 netti
Bolle al minuto : 60 da ieri (prima 40)
Tipo di erogazione : h24
Impianto CO2 : bombola ricaricabile disciolta con reattore esterno ista
Rilevamento pH : pH metro

Forse ha ragione @scheccia, sono un casino oppure ho qualche strumento che non funziona molto bene.
Pesci tranquilli e perfetti, da quando ho aumentato l'erogazione della CO2 ho un leggero pearling che prima non avevo......

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], lino990, Lupo600 e 10 ospiti