Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Ankon

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 92
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama grosso e fine
- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris
-
Grazie inviati:
431
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 30/01/2018, 0:37
Ok allora andró a rompere le palle in fertilizzazione cercando di spiegare il poco che ho capito, poracci loro.
Colgo l'occasione pe ringraziarvi dal primo all'ultimo per la pazienza e la gentilezza che avete dimostrato, dico sul serio.
Ed un saluto particolare a Monica, che telo dico a fa, l'amo. XD
Grazie mille toeneró presto a fracassavve i cog...i!!!!!
Posted with AF APP
Ankon
-
cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Messaggi: 53599
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 30/01/2018, 1:35
Lieve OT
Notato la scala dei nitrati che non si smuove?
Probabilmente erano molto più alti di quello che riusciva a rilevare
@
Ankon
Mandamici pure non me la prendo
Ma se la vasca fosse mie un altro cambio lo farei...avrai messo tanto di quel potassio che secondo me ci potevi fare i botti a capodanno
Quello che mi procurerei subito è il Cifofosforo
Se non porti i fosfati minimo ad 1 non ne usciamo più

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ankon (30/01/2018, 15:31)
Stand by
cicerchia80
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 30/01/2018, 11:55
Ankon ha scritto: ↑Colgo l'occasione pe ringraziarvi dal primo all'ultimo per la pazienza e la gentilezza che avete dimostrato, dico sul serio.
Ma figurati, siamo qui per questo!! E ovviamente torna pure a scrivere per qualsiasi dubbio
Ankon ha scritto: ↑
Ed un saluto particolare a Monica, che telo dico a fa, l'amo. XD
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma se la vasca fosse mie un altro cambio lo farei...avrai messo tanto di quel potassio che secondo me ci potevi fare i botti a capodanno
Quello che mi procurerei subito è il Cifofosforo
Se non porti i fosfati minimo ad 1 non ne usciamo più
Un'ultima cosa Ankon, valuta attentamente di fare quel che ti ha suggerito Cicerchia. Magari ci perdi un giorno in piu', tra cambiare ed attendere che i valori si assestino dopo il cambio, ma lui non sbaglia mai

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Ankon (30/01/2018, 15:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 30/01/2018, 20:31
Ankon ha scritto: ↑Grazie mille toeneró presto a fracassavve i cog...i!!!!!
E qui ci trovi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Ankon (30/01/2018, 22:40)
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Messaggi: 53599
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 30/01/2018, 20:51
Monica ha scritto: ↑fracassavve i cog...i!!!!!
Ma và???
Ma che uscite come i funghi?
Stand by
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 30/01/2018, 20:56
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ankon

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 92
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama grosso e fine
- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris
-
Grazie inviati:
431
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 31/01/2018, 11:37
Da quanto tempo ragazzi/e! :S
So che andrebbe in fertilizzazione ma non ho ricevuto risposte e oggi volevo iniziare a fertilizzare. 2 o 3 domande:
1 Oggi mi faccio prendere da un amico il CifoFosforo che qua da me non si trova, nel caso in cui abbia altri integratori di quella linea, dovrei prendere altro? ( ad esempio mi mancano solamente le bustine di sale inglese, posso prendere il CifoMagnesio o sono meglio le bustine?)
2 Ho letto che il fosforo tende a far precipitare gli altri elementi, quindi dovrei mettere prima gli altri elementi e dopo qualche ora il fosforo. Ma se le piante non li assorbono proprio perchè ho il fosforo a zero dovrei fare il contrario?
3 Ho ferro e fosfati a 0, contando che parlavamo di potassio probabilmente alto rimasto in acquario e nitrati alti, potrei iniziare solamente con ferro s5 radicale e fosforo, o con cosa? E quanto?
Posted with AF APP
Ankon
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 31/01/2018, 11:51
Ankon se hai un topic in fertilizzazione taggami che cerco di risponderti li

altrimenti qui ci cazziano

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Ankon (31/01/2018, 12:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 31/01/2018, 17:16
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: F3de91 e 5 ospiti