Pagina 18 di 26
Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 08/09/2018, 1:46
di Giueli
Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 08/09/2018, 2:00
di Artic1
Giueli ha scritto: ↑grazie per le foto spettacolari...
ma se le ho fatte pure di fretta con il cel in mano tenuto dentro l'oculare del microscopio.
Comunque se riesco a fornire un pò di materiale e con la collaborazione di qualche biologo secondo me l'articolo ci può uscire. anche se credo sarebbe molto poco in stile AF e tanto in stile lezione di biologia ed ecologia.
Però mi piacerebbe provarci Mara mi ha già detto che c'è. vediamo se partecipa anche qualcun'altro e soprattutto se riesco a trovare il tempo di fare parecchie foto al microscopio

Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 08/09/2018, 9:29
di Humboldt
Artic1 ha scritto: ↑quindi questo è un efemerottero!
Si
Artic1 ha scritto: ↑Se facciamo un articolo assieme
Ottimo

Per chi riempie l'acquario con qualche materiale preso in natura (responsabilmente) e si diletta con pond e per tutti i curiosi per natura può essere di un certo interesse.
Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 11:55
di Giueli
Aggiornamento alghe :x
Finalmente inizia vedersi qualche alghetta interessante:
508D8A07-4DA4-4ACE-9F76-6B0101C92E11.jpeg
80A87FCF-981B-4E20-95D0-0A9BCC98DC4B.jpeg
Si può valutare la crescita del film algale confrontando il colore delle rocce in avvio e come si presentono oggi:
B3D65811-6E76-4F79-90FC-D24AD4B8B3B7.jpeg
09905F90-6637-40EE-99CE-81399FB5318F.jpeg
@
marcello ti taggo perché tu sei sempre molto interessato a tutto ciò che riguarda la crescita delle alghe.

Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 12:04
di marcello
Sono contento per te che farai tutto un bel verde.
Ma non mettere mai i " tosa alghe " che ho io .
Domanda secca , se lo sai e misuri : a quanto gli NO
3- ?

Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 12:12
di Giueli
marcello ha scritto: ↑Domanda secca , se lo sai e misuri : a quanto gli NO
3- ?
Non ne ho idea sinceramente

,però considerando il fatto che non fertilizzo non ho filtro e ci stanno dentro due grosse piante di pothos,probabilmente a 0 o poco più,comunque appena riesco ti faccio un test.
Penso che il fattore determinante nel mio caso sia la luce...

vista la colonna d’acqua bassa ,le rocce ed il fondo,penso che li dentro ci siano circa 20/25 litri con sopra 2200 lumen con foto periodo da 18 ore...
Inoltre il forte movimento dell’acqua porta ad una selezione delle alghe,niente ciano o filamentose che al primo accenno sono state spazzate via.

Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 12:34
di gem1978
Giueli ha scritto: ↑niente ciano o filamentose che al primo accenno sono state spazzate via.
ho trovato il modo per eliminare le filamentose nella mia vasca...
Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 12:37
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑ho trovato il modo per eliminare le filamentose nella mia vasca..
Si...

fai partire la centrifuga...

Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 12:41
di gem1978
Giueli ha scritto: ↑fai partire la centrifuga
Ridente torrente di montagna cinese.
Inviato: 18/09/2018, 16:36
di marcello
@
Giueli
piccolo ot , se vuoi sposta pure o cancella .
Hai scritto che per fare le alghe hai 18 ore di luce , abbastanza forte.
Un mio esperimento fallito, durato meno di 2 minuti.
Lampadina alogena da 150 W se ricordo bene , oltre alla luce tentativo di far ribollire l' acqua ... vedere il portalampade
Spento tutto appena in tempo.
