Pagina 18 di 22

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 17/01/2019, 21:54
di Faxe
Si si, misuro sempre allo stesso livello. Ho provato anche a verificare la taratura con dell'acqua in bottiglia e il conduttivimetro mi segna 2 punti in più rispetto al valore dichiarato sull'etichetta.

Dimenticavo 2 cose importanti:
-sul microsorum sono spuntati alcuni ciuffetti di BBA, spero si vedano dalle foto.

La palla marroncina che si vede invece, erano le filamentose in cima alla foglia che si sono arrotolate su se stesse e si sono staccate

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 7:26
di Wavearrow
Non mi sembrano bba :-?

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 8:08
di Faxe
Wavearrow ha scritto: Non mi sembrano bba :-?
Dalla foto mi sa che non si vedono bene, sono ciuffetti color nero, non come le filamentose :-??

Comunque qua continua a marcire tutto, stamattina altri 2 steli di hygrophila andati...ne è rimasto solo uno che cerca di resistere

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 8:59
di Wavearrow
a quanti giorni siamo arrivati ? 20 circa?

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 9:08
di Faxe
Wavearrow ha scritto: a quanti giorni siamo arrivati ? 20 circa?
Con oggi sono 23, ieri sera gli NO2- erano a 0,5 ma stamattina di nuovo a 0, non ho controllato gli NO3-.

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 9:17
di Wavearrow
Faxe ha scritto:
Wavearrow ha scritto: a quanti giorni siamo arrivati ? 20 circa?
Con oggi sono 23, ieri sera gli NO2- erano a 0,5 ma stamattina di nuovo a 0, non ho controllato gli NO3-.
ne sono successe di cose ;) ...ora aspettiamo il "traguardo" dei 30 giorni e facciamo il punto
intanto posta qualche foto così vediamo

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 9:32
di Faxe
Ok, le metterò domani insieme a un giro di test completo perché oggi e stasera sono un pò incasinato

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 19:23
di Faxe
Wavearrow ha scritto: intanto posta qualche foto così vediamo
Sono riuscito al volo a fare un paio di test e qualche foto:

NO2- 0
NO3- 0
Fissi sullo 0, che pizza

Hygrophila...o quello che ne rimane
20190118_184543_7047721179355762670.jpg
20190118_191050_3954083668723189351.jpg
Egeria...in lotta per la sopravvivenza
20190118_184444_691634111298941806.jpg
Rotala...idem come sopra
20190118_184531_2726045639317711240.jpg
Hydrocotyle pure lei mezza andata
20190118_184447_6816811728873342720.jpg
Hemiographis
20190118_184435_8992182315114241398.jpg
Pogostemon erectus
20190118_184537_7779689319607633099.jpg
Pogostemon helferi
20190118_184431_8577037030932040263.jpg
Microsorum...apparentemente sano
20190118_184551_5590502609670402254.jpg
Crypto sana ma ferma
20190118_184429_134731024857083061.jpg

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 21:55
di Artic1
Faxe....
La tua situazione è abbastanza stabile. Hai i fosfati alti. Molto alti, ma fare un cambio conaiderevole ora potrebbe voler dire aspettare altri 30 giorni di maturazione.
Le piante si sciolgono perché con i due trapianti subiti hanno avuto danni e il fosforo accellera il loro metabolismo.
Appena finisce la maturazione iniziamo a dare azoto e dovrebbero cominciare a trottare.
Devi aver pazienza. Meglio perdere una pianta ora che causarti cianobatteri in vasca. Fidati..inoltre hai passato da poco le diatomee (poche) per fortuna e la vasca è giovanissima.

Ti prego sii paziente, è il solo modo ler farti spendere pochi soldi (al costo di ricomprare qualche pianta) e di avere una vasca stabile.
Ti sto seguendo da 20 pagine quasi. Non ti ho mai mollato, e lo stesso han fatto gli altri.
Nessuno ci paga, e i soldi delle pubblicità, visto che non vogliamo pubblicizzare prodotti specifici per acquario, bastano a malapena a pagare i costi del sito, quindi qui nessuno ci diventa ricco ne ha interesse a dirti di fare una cosa o un'altra...
Se ti diciamo di star tranquillo è perché crediamo sia la cosa mogliore per la tua vasca e per il tuo portafoglio.

Vuoi fare qualcosa di utile? Inizia a procurarti dell'acqua in bottiglia a basso costo ed a bassissima durezza (tipo Blues o S. Anna o simili, non so cosa tu abbia nelle tue zone). Deve avere una conducibilità bassissima e costare poco.
Inizia a prenderne una 20ina di litri che quando hai finito la maturazione magari un cambietto te lo facciamo fare. :)

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 22:39
di Faxe
@Artic1 ma a me sta bene pure buttare via qualche pianta, non capivo come mai stessero marcendo tutte nonostante la fertilizzazione...capito che è colpa dei PO43-. Sarà un buon motivo per studiare un nuovo allestimento :D
Mi spiace solo perchè sono piante che avrebbero dovuto aiutare a combattere le alghe, spero che non prendano il sopravvento quando sarà ora di fertilizzare, ma magari potremmo pensare di aggiungerne alcune prima di iniziare la somministrazione?
Per l'acqua...la blues la trovo facilmente qui, ma vuoi dire che i 25 litri di demineralizzata che ho preso non serviranno? b-(

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Cmq stasera sono andato a cena da una coppia di amici (quelli che mi hanno messo il tarlo dell'acquario)...loro hanno una vasca identica alla mia con dentro 2 piante finte, aeratore acceso h24 e 3 arredi in plastica....la loro maturazione? Riempire con acqua di rubinetto e mettere dentro i pesci il giorno dopo, senza test dell'acqua e cose varie....e hanno i pesci vivi da 1 anno @-)