Acido salicilico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Acido salicilico

Messaggio di Pinny » 15/04/2023, 23:15

La tua ricetta Vittorio:

TRATTAMENTO ANTI ALGA CRISPATA

Aspirina 60 – 70 mg ogni 100 litri di acqua acquario + 15 ml di Magnesio.
Polverizzare 500 mg di aspirina, preferire quella rapida, in 1 litro d’acqua, e conservarla in frigo.
Usare 140 ml, e aggiungere solo il primo giorno 15 ml di Magnesio, ogni 100 litri di acqua, diluito secondo il protocollo PMDD.
Aggiungere 140 ml di aspirina, con un intervallo di 1 giorno, per 2 volte. Il settimo giorno cambio acqua.

Per esempio:

Lunedi : 70 mg di aspirina + 15ml di magnesio (1)

Martedi: nulla

Mercoledi: 70 mg di aspirina (2)

Giovedi: nulla

Venerdi: 70 mg di aspirina (3)

Sabato: nulla

Domenica: cambio
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
cicerchia80 (15/04/2023, 23:42)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 15/04/2023, 23:40


cicerchia80 ha scritto:
15/04/2023, 22:30
Di sta soluzione dosi 1 ml/l nel senso 100 litri 100 ml, quindi 2 mg/l a settimana giusto?

Sì esatto

Aggiunto dopo 33 secondi:
E basta a mala pena a non farla esplodere
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acido salicilico

Messaggio di Catia73 » 16/04/2023, 0:11

io seguo leggo e chiedo: avete avuto tutti la crispata? ​ :-o
per quali alghe è  utile?
 
(e qua la risposta immagino che sarà  
" no" ) per i ciano funziona???
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 16/04/2023, 12:33


cicerchia80 ha scritto:
15/04/2023, 12:24
però appunto l'articolo della gazzetta (ottimissimo sito a mio avviso) propone dosi così blande che mi sembrano al limite dell'inutilità

Il problema è sapere quale dose è utile (soprattutto con riferimento alla specie di alga da contrastare)! Algexit mi pare che sta sugli 0,2mg/l e non l'ho mai provato...il Protalon non so la concentrazione (che varia in base al giorno e quindi al dossaggio)

Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
15/04/2023, 12:24
Ma non precipita in questo modo risultando inutile?

Il salicilato di calcio non è solubile, ma la cosa certa è che il salicilato di sodio (che è molto solubile), dopo qualche mese sciolto in acqua diventa marrone (quindi ha subito un'ossidazione, più rapida a parità di condizioni, escluso il pH).
Se proprio vogliamo evitare il sodio (per le piante) e il calcio (per i dubbi sulla solubilità), conviene spostarsi sul potassio, oppure aggiungerlo in forma di acido.
Comunque ad ogni 100,18 grammi di carbonato di calcio ce ne vanno aggiunti 276,24 di acido salicilico.
Quanto alla soluzione satura (2 grammi per litro) ha senso per prevenirne l'ossidazione...infatti l'ambiente è acido e soprattutto finisce relativamente presto, risparmiando pure dei bei soldi...
 

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

Pisu ha scritto:
15/04/2023, 12:36
E doso 1 ml/l a settimana.

Non fa grandi cose, proverò ad aumentare.

E stiamo a ben 2mg/l...

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:

Catia73 ha scritto:
16/04/2023, 0:11
avete avuto tutti la crispata?

Si...che bello! Ora pare addomesticata e tuttavia ho dei focolai di BBA più o meno vivi e fili di alghe verdi filamentose...sta migliorando ma piano piano...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (16/04/2023, 12:46) • Pisu (16/04/2023, 13:11)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 16/04/2023, 13:14


lucazio00 ha scritto:
16/04/2023, 12:48
E stiamo a ben 2mg/l..

Ho deciso di raddoppiare la dose rimanendo a dosaggi giornalieri.

Vi aggiorno
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (16/04/2023, 13:57) • lucazio00 (16/04/2023, 18:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Max91
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/06/19, 20:06

Acido salicilico

Messaggio di Max91 » 16/04/2023, 20:45


lucazio00 ha scritto:
15/04/2023, 8:58

Max91 ha scritto:
13/04/2023, 12:21

Max91 ha scritto:
06/04/2023, 22:54
Ciao a tutti!
Ho recuperato due bustine di salicilico da 5g in farmacia, vorrei preparare la soluzione con concentrazione di 1g per 1l, per cercare di combattere un'alga che ho in un piccolo pond, non sembra Crispata, ma credo possa essere una clodophora (sviluppa filamenti davvero molto lunghi e resistenti, tipo capelli, ma più spesso).
Visto che ho, oltre a dei Medaka, anche svariate lumachine varie, vorrei preparare la soluzione con anche carbonato di calcio, per abbassare l'acidità della soluzione.
Ho quindi recuperato del carbonato di calcio per preparazioni galeniche.
Mi chiedevo però, per preparare 5l di soluzione:
5l di acqua osmosi inversa
5g di Salicilico
Quanto carbonato di calcio?

Nessuno che riesca a darmi indicazioni?
@lucazio00 @cicerchia80
Grazie!

http://www.lagazzettadellekoi.it/il-pon ... alicilico/

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
13/04/2023, 13:35
Non ho capito il perché del carbonato di calcio

Perchè a parità di temperatura, in ambiente alcalino diventa più solubile!

Aggiunto dopo 16 minuti :
Faccio 3 dosaggi da 1mg/l di acido salicilico distanziati di 48 ore l'uno dall'altro...ho aggiunto anche 5mg/l di magnesio come solfato.
Non aggiungo rame...perchè mi affido anche all'Egeria densa, che lo mal tollera... vediamo un po'...

@lucazio00  grazie!
Provvedo a preparare 1l di soluzione, ricalcolando le dosi, per poi dosarlo come consigliato nell'articolo (qui di parla di 1 volta al mese)..
Dove è meglio conservate la soluzione in modo che non perda le proprietà?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 16/04/2023, 22:27


Catia73 ha scritto:
16/04/2023, 0:11
io seguo leggo e chiedo: avete avuto tutti la crispata? ​ :-o
per quali alghe è utile?

(e qua la risposta immagino che sarà
" no" ) per i ciano funziona???

Rispondo alla tua domanda collettivamente avendo fatto vari esperimenti sia in vasca che in vitro (vasetto).
 
Le le specie di alghe in acquario sono un numero enorme che nessuno conosce, come minimo nell'ordine delle centinaia, molte alghe che ascriviamo alla stessa "tipologia" es. filamentose verdi, possono essere semplicemente simili ma avere una genetica differente e quindi una risposta differente agli egenti tossici-curativi come l'aspirina.
Ragionare per "tipologie" (filamentose, patinose, ciuffi, BBA ecc.) riduce fortemente il numero delle specie anche se non risolve il problema, ciò non toglie che il tentativo con un rimedio possa essere più o meno efficacie contro una specie rispetto ad un'altra.
 
Ricordo la prima volta che provai per la prima volta "CHEMICLEAN" vidi la magia realizzarsi in appena 6 ore, strati di Cianobatteri spessi un cm si dissolvevano come ghiaccio al sole...
La seconda volta, qualche anno più tardi, non vidi alcun effetto per almeno 3-4 giorni e fu anche un effetto molto blando.
 
Devi solo provare e se ti va bene avrai risolto il problema in poco tempo ma con la Cladophora comunque i tempi si allungano a parecchi giorni se non settimane.
 
Anche PROTALON funziona bene, ma non lo ascriverei ai rimedi del Salicilico perché contiene Rame che è molto tossico, quindi da usare solo in casi estremi dopo aver provato prima con il salicilico.
Tieni conto poi che molti antialghe funzionano bene ma fanno gravi danni collaterali ad alcune piante quindi tendenzialmente non li uso più dopo averli sperimentati in maniera esaustiva.
Prendi la lista degli anti alghe che puoi trovare su Amazon o e-bay, saranno una ventina o più, li ho provati tutti di tutte le marche.
 
per @lucazio00 e chi sa la risposta: 
 Al posto dell'aspirina ho provato principalmente con AlgExit il cui contenuto esatto non è dichiarato chiaramente se non un generico "salicinati". Cosa significa ? In cosa si differenziano dall'Aspirina ?
 
Potrebbe esistere una significativa differenza tra l'AlgExit rispetto all'Aspirina ? dato che il suo effetto tossico sui miei pesci si è manifestato in maniera chiara ed inequivocabile.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
Catia73 (16/04/2023, 23:25) • nicolatc (17/04/2023, 8:49)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 18/04/2023, 10:14


cqrflf ha scritto:
16/04/2023, 22:27
Al posto dell'aspirina ho provato principalmente con AlgExit il cui contenuto esatto non è dichiarato chiaramente se non un generico "salicinati". Cosa significa ? In cosa si differenziano dall'Aspirina ?

AlgExit = soluzione di acido salicilico (2 grammi per litro di soluzione = a saturazione)...l'acido salicilico è simile all'acido acetilsalicilico (il principio attivo dell'aspirina), la differenza è per la presenza o assenza di un gruppo acetile. La differenza di tossicità sta in questa differenziazione molecolare!
Tra l'altro l'acido salicilico si trova anche nel Protalon 707 (abbinato però al solfato di rame).
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (18/04/2023, 10:55) • cqrflf (18/04/2023, 17:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 18/04/2023, 17:56


lucazio00 ha scritto:
18/04/2023, 10:14
Tra l'altro l'acido salicilico si trova anche nel Protalon 707 (abbinato però al solfato di rame).

Grazie mille !
Per il Protalon ho fatto le misurazioni del quantitativo di Rame usando il Test della Sera per poi usarlo come microelemento nella fertilizzazione.

Infatti l'informazione che proprio il rame fosse un oligo mancante nella fertilizzazione me l'aveva data @cicerchia80 mentre la perla di saggezza che la sia la dose a fare il veleno era di @nicolatc

Quindi l'idea di usare saltuariamente il Protalon per aggiungere Rame mi era venuta tempo fa ma i dosaggi da fertilizzazione non credo siano rilevabili con il Test "Cu" della SERA.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido salicilico

Messaggio di nicolatc » 18/04/2023, 20:16

cqrflf ha scritto:
18/04/2023, 17:56
mentre la perla di saggezza che la sia la dose a fare il veleno era di @nicolatc
Nicola però citava Paracelso:
«Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto.»

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti