Pagina 18 di 21

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 19/08/2021, 17:14
di Catia73
acquariume ha scritto:
19/08/2021, 12:13
dipende anche da quanti giorni restano al buio.
io il buio lo feci x 5 giorni.
la Alternanthera ne ha sofferto tantissimo.
il "bello" è che è una pianta che risponde lentamente (nel bene ma anche nel male!) quindi gli effetti si son visti a scoppio ritardato.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 12:03
di Zagab
Piccolo OT, per i grandi Muse se non trovi qualcuno vai da sola! Io per i più grandi ho fatto così, prima chiedevo agli amici, quando tentennavano provvedevo comunque all'acquisto del biglietto, altrimenti non avrei visto U2, AC/DC, Pearl jam, PFM, CSI.. tanto poi qualcuno si conosce Durante il concerto ;)
Successivamente qualcuno si pentiva di non essere venuto :-?

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 14:25
di Bradcar
Catia73 ha scritto:
19/08/2021, 17:14
io il buio lo feci x 5 giorni.
Il buio come l’H2O2 sono rimedi palliativi , se non rimediamo alla causa principale della loro esplosione , ricompariranno pena accenderai la luce . Sistemiamo intensità luminosa e temperatura , se c’è la fai nel frattempo aspirali ma non fare cambi : usa un tubicino e posiziona il finale in un contenitore nel quale l’acqua scenderà attraverso un imbuto con lana perlon . Poi prendi l’acqua filtrata e rimettila in acquario

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 16:05
di Zagab
Bradcar ha scritto:
20/08/2021, 14:25
Il buio come l’H2O2 sono rimedi palliativi
Forse sono stato fortunato, probabilmente le cause scatenanti nel frattempo erano rientrate.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 16:16
di Bradcar
Zagab ha scritto:
20/08/2021, 16:05
Forse sono stato fortunato, probabilmente le cause scatenanti
Si alcune volte può essere anche qualche valore sballato poi nel frattempo rientrato

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 16:51
di Catia73
Bradcar ha scritto:
20/08/2021, 14:25
Il buio come l’H2O2 sono rimedi palliativi , se non rimediamo alla causa principale della loro esplosione , ricompariranno pena accenderai la luce
ne sono certa, lho sperimentato infatti.
Bradcar ha scritto:
20/08/2021, 14:25
Sistemiamo intensità luminosa e temperatura
ho portato al 50 % usando il pc sulla TC420.
La temperatura... che intendi? i k?

se intendi i gradi C i. casa ho quasi 27.
troppo?? intanto ho trovato IL rimedio. a breve lo avvio
Bradcar ha scritto:
20/08/2021, 14:25
se c’è la fai nel frattempo aspirali ma non fare cambi : usa un tubicino e posiziona il finale in un contenitore nel quale l’acqua scenderà attraverso un imbuto con lana perlon . Poi prendi l’acqua filtrata e rimettila in acquario
se ce la faccio? sì ancora resisto. son mesi che lo faccio con questo sistema.
infatti mi tocca a brevissimo.

quel che dici mi fa saltare..
tu dici di rimettere l'acqua aspirata, filtrandola.
a volte lo facevo, ma vedendo che ricominciava tutto daccapo ho cambiato sistema: quella aspirata la buttavo rimettendo della decantata mixata a demi.

perche dici di rimetterla? una volta qualcuno mi disse di buttare lacqua (.....) perché
conteneva stesse sostanze che avevano condotto ai ciano ( o qsa di simile)
io non ho problemi a farlo, tanto le devo tentare tutte. ma spiegami.

che sia la fert ne dubito... perché vedo acquari dove mettono tanto fe e P eppure non hanno problemi.
di certo non sono i nitrati perche li ho bassissimi.

comunque vi aggiorno. statemi dietro please!

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 21:38
di daniel300
Catia73 ha scritto:
20/08/2021, 16:51
di certo non sono i nitrati perche li ho bassissimi
Quanto bassi? Pure i nitrati servono alle piante per crescere

PS hai notato se con meno luce la crescita dei ciano rallenta?

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 23:01
di Catia73
daniel300 ha scritto:
20/08/2021, 21:38
hai notato se con meno luce la crescita dei ciano rallenta?
non ancora, son passati pochi giorni.
inoltre in questo momento ho "uno strato" un "velo" di cuano ovunque e devo aspirarlo.
poi vedremo. spero con tutta me stessa che siano stste le luci...

i nitrati li ho a <5 , lo so devo aumentarli. ma non ho insistito sulla fert per non esasperare la situazione.
vorrei tanto riuscire ad equilibrare la vasca
e aggiungo << porca puzzona!>>

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 23:03
di Bradcar
Catia73 ha scritto:
20/08/2021, 16:51
La temperatura... che intendi? i k?
No temperatura in celsius dell’acqua , meglio non superare i 27 ma se riesci a stare sotto i 26 tanto meglio
Catia73 ha scritto:
20/08/2021, 16:51
perche dici di rimetterla?
Perché l’acqua “nuova” potrebbe contenere qualche elemento di cui i ciabo si nutrono , con l’acqua “riciclata questi eventuali nutrienti pian piano finiscono e i ciano moriranno di fame

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 20/08/2021, 23:07
di daniel300
I ciano fortunatamente li ho visti solo nella vasca del mio ex titolare (che mi ha trasmesso questa passione). In quel caso la soluzione fu acqua ossigenata, piante a crescita rapida e CO2.
L'acqua ossigenata ha permesso di togliere il grosso e poi le rapide e la fertilizzazione han riportato l'equilibrio