Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 18/08/2022, 14:36

Daddyguitar ha scritto:
18/08/2022, 14:25
Ebbene si sono colpevole di esser un Liutaio e se ti interessa l'argomento ho pure un canale youtube dedicato all'argomento!
Bello....
Io mi occupo di musica noiosa e non disdegno clavicembali, organi, violini e simili ma questa non è la sede.
Relativamente alla c..... ca, sarà ottima quando metterai i pesci insieme alle piante.
Ottima perché gratis ben inteso.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2022, 15:39

Daddyguitar ha scritto:
18/08/2022, 11:41
Avresti da consigliarmi qualcosa? Perchè tra le altre volevo utilizzare l'acquario delle emergenze(che è piccolo ma più bello di quello "grande") per coltivare un po' di piante, però non voglio più usare il manado, sarà anche buono ma esteticamente non mi garba e non ho voglia di ripetere l'esperienza di sciacquarlo all'infinito. Quindi stavo pensando o a sabbia a grani medi fini o a ghiaino fine nero ma essendo inerti devo fare o un fondo fertile che però ne vendono confezioni inutilmente grosse per le mie necessità o stick/pastiglie ma non ho trovato nulla che non fosse specifico per piante in vaso. So che molti usano quest'ultime ma non intendendomene non vorrei andare a caso. So che c'è chi usa semplicemente della torba ma so anche che è un po' rischioso.
Io uso quelli da giardinaggio, anche perché se serve li sciolgo e li uso anche in colonna
Non fossilizzarti sul fondo fertile, tanto hanno durata limitata
Peccato non ti piaccia il Manado, a me piace proprio oer il colore, infatti ti avrei proposto il tetra Active, che su Amazon lo vendono a 4 euro per 3 litri mi sembra...

Il link del canale YouTube?
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 18/08/2022, 20:45

Potrei fare un pensierino sul manado dark perché mi piace molto l'idea del fondo nero che a livello estetico contrasta benissimo con rametti e paitne. Il terta acrive somiglia tantissimo a un concime granulare organico di cui ne ho ben 5kg. Probabilmente non va bene in acqua ma è molto particolare e comodo perché non rilascia nutrinenti finché non viene metabolizzato dal flora batterica quindi è quasi impossibile avere problemi di fertilizzazione eccessiva anche se si esagera con la quantità... o per lo meno questo vale per i miei bonsai.
Screenshot_20220818-204348_Amazon Shopping.jpg
Vedonse trovo dettagli sul contenuto!

Il canale è questo https://youtube.com/c/LiuteriaMarcellan 😁
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 18/08/2022, 20:49

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di gem1978 » 19/08/2022, 14:47

Daddyguitar ha scritto:
18/08/2022, 20:45
Probabilmente non va bene in acqua ma è molto particolare e comodo perché non rilascia nutrinenti finché non viene metabolizzato dal flora batterica quindi è quasi impossibile avere problemi di fertilizzazione eccessiva anche se si esagera con la quantità... o per lo meno questo vale per i miei bonsai.
Beh, in acqua probabilmente si comporta in modo diverso .
Non lo userei

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 19/08/2022, 15:35

Quoto.
Il mio :ymapplause: era per l'argomento liuteria.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 12:11

Facciamo un prima e dopo.
Giovedì scorso dopo la pulizia approfondita:
WhatsApp Image 2022-08-18 at 11.17.28 (3).jpeg
Ecco la situazione dopo 5 giorni. Ho mantenuto stesso foto periodo, stessa intensità di luce.
WhatsApp Image 2022-08-22 at 12.39.40.jpeg
Ed ecco dopo aver pulito solo il vetro per rendere meglio. Era moderatamente sporco.
WhatsApp Image 2022-08-23 at 12.02.28.jpeg
Per finire un dettaglio che evidenzia questa alghette "libere" che appena faccio un rabbocco (per l'evaporazione da raffrescamento vanno via 5-8 litri a settimana) si alzano insieme a migliaia di schifezze facendo sembrare che nell'acquario ci sia una tempesta di neve.
WhatsApp Image 2022-08-23 at 12.02.18.jpeg
Sicuramente molte meno alghe rispetto alle esplosioni avute nelle settimane sporche.
Una cosa che mi infastidisce molto è che il vetro, tolte le alghe verdi, resta comunque sporco di una patina opaca marroncina e incredibilmente ostica. Col magnete non viene via, con la lana di perlon ho leggermente un risultato migliore ma di base non viene via.

Tutte quelle schifezze svolazzanti sono poi quelle che il filtro aspira e si intasa in continuazione. Guardate il flusso.
WhatsApp Image 2022-08-23 at 12.09.22 (1).jpeg
So che non rende ma è tutto settato al massimo e il flusso è a spanne a 1/10 forse 2/10 di quello che dovrebbe essere quando è pulito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 12:18

Se la pompetta del filtro è regolabile, mettila al minimo.
Per lo "sporco" bisogna che ce lo teniamo.
Alternativa: fiume in piena.....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 23/08/2022, 12:28

La pompa non è regolabile ma i rubinetti di mandata e ritorno si.
Non capisco però perché dici di metterla al minimo se già così ho a un flusso che è un po' ridicolo...
E lo sporco lo lascio li o lo sifono ogni tot? Perchè col casino che fanno ogni 5 minuti i corydoras mi alzano sempre particolato oltra a lasciare macchie di calcare sul bordo dell'acquario :))

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 12:35

Se con i rubinetti riesci (penso di sì ma in quello che pesca) a ridurre il risucchio, ti si intasa di meno.
Prova.
Lo sporco non so dire.
Mai sifonato.....
Il calcare non c'entra con lo sporco :(
Buon appetito

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti