Pagina 19 di 22
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 18/01/2019, 22:52
di Artic1
Faxe ha scritto: ↑Sarà un buon motivo per studiare un nuovo allestimento
Ecco... era proprio ciò che non volevo!!!
Faxe ha scritto: ↑ma magari potremmo pensare di aggiungerne alcune prima di iniziare la somministrazione?
tu metti troppo le mani in vasca, non so più come dirtelo.
metti la

sugli articoli e leggiti e rileggiti tutto.
Faxe ha scritto: ↑ i 25 litri di demineralizzata che ho preso non serviranno?
per l'evaporato e per qualche cambio se necessario, ma la blues dovrebbe costarti di meno. Scegli tu quello che conviene economicamente in base a €/litro
Faxe ha scritto: ↑aeratore acceso h24
e oltre a questo cambiano l'acqua ogni settimana e non devono potare, non devono concimare, non devono mettere luce potente per le piante... ma non avranno mai una vasca così:
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
IMG_20190112_221928180_-592245763.jpg
JPEG_19700101_010000_-555557229_659458633.jpg
JPEG_19700101_010000_-1266171360_429583888.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Sottolieno che la vasca di mia Zia la vedo una volta ogni 6 mesi circa e la faccio concimare costantemente per tutto quel periodo a "dose standard settimanale" che ho trovato io stesso.
Inoltre ha una plafoniera LED 25'000 K da marino per errore mio.
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 18/01/2019, 23:45
di Wavearrow
Off Topic
Faxe ha scritto: ↑Cmq stasera sono andato a cena da una coppia di amici (quelli che mi hanno messo il tarlo dell'acquario)...loro hanno una vasca identica alla mia con dentro 2 piante finte, aeratore acceso h24 e 3 arredi in plastica....la loro maturazione? Riempire con acqua di rubinetto e mettere dentro i pesci il giorno dopo, senza test dell'acqua e cose varie....e hanno i pesci vivi da 1 anno
Tralasciando (si fa per dire) le condizioni in cui vivono questi pesci (sarebbe un discorso lungo e non scontato)..... ma a te piace un'acquario Così? Non credo
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 0:37
di Faxe
Off Topic
@
Wavearrow assolutamente NO! Mi fa proprio schifo una vasca come quella! Quando gli ho parlato di nitriti, delle alghe BBA di cui le loro piante finte sono ricoperte, delle macchie di ciano che hanno sulla ghiaia, mi hanno guardato come fossi un alieno. Io voglio una vasca più naturale, che quando qualcuno la guarda si deve domandare come si fa a far crescere flora e fauna insieme.
Ora mettiamo in sesto il mio trabiccolo, che di lavoro da fare ce n'è ancora molto.
@
Artic1 ti sei preso male quando ho parlato di cambiare disposizione eh?
Di sicuro, se l'egeria e l'hygrophila schiattano, le ricomprerò perchè mi piacciono proprio, per il resto lascerò com'è ora, anche perchè lo spazio è quello e non si possono fare miracoli...anche se ho visto delle foto da sbavarci sopra.
Avanti tutta, portiamo a casa sti pesci!
Ora...parlando di cose più attinenti...è possibile o è mai capitato che i batteri non si formassero? Non mi spiego come mai gli NO
2- ogni tanto salgono a 0,5 e poi tornano a 0 senza che gli NO
3- si alzino
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 0:48
di Artic1
Faxe ha scritto: ↑Non mi spiego come mai gli NO
2- ogni tanto salgono a 0,5 e poi tornano a 0 senza che gli NO
3- si alzino
Sia perché vengono subito assorbiti gli NO
3-, se mai ci arrivassero realmente e non venissero assorbiti prima come NH3, sia perché il test è abbastanza impreciso.
Detto ciò io settimana prossima inizierei a farti dare l'azoto a basso dosaggio e vediamo che succede.
Monitora il dKH perché se tra una settimana è ancora salito non ci son dubbi che qualcosa rilascia carbonati in vasca
Aggiunto dopo 22 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑Non mi spiego come mai gli NO
2- ogni tanto salgono a 0,5 e poi tornano a 0 senza che gli NO
3- si alzino
Sia perché vengono subito assorbiti gli NO
3-, se mai ci arrivassero realmente e non venissero assorbiti prima come NH3, sia perché il test è abbastanza impreciso.
Detto ciò io settimana prossima inizierei a farti dare l'azoto a basso dosaggio e vediamo che succede.
Monitora il dKH perché se prima di fertilizzare è ancora salito non ci son dubbi che qualcosa rilascia carbonati in vasca

Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 0:54
di Faxe
Domani faccio un giro di test completo e rimango in attesa di istruzioni.
Tra l'altro, oggi mi è venuta la malsana idea di pensare che il test Sera per gli NO2- fosse fallato, perciò ho preso il test NO2- anche della JBL....NO2- a 0 in entrambi
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 2:03
di Artic1
Faxe ha scritto: ↑Domani faccio un giro di test completo e rimango in attesa di istruzioni.
lunedì test, martedì concimazione, no?

Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 10:57
di Faxe
@
Artic1 giusto, così teniamo la cadenza settimanale.
Una domanda sull'acqua: a casa ho una cisterna enorme con circa 200.000 litri di acqua piovana che mio padre usa per irrigare l'orto d'estate, potrebbe essere una buona idea usare quella? In teoria dovrebbe essere ricca di batteri nitrificanti e sostanze nutrienti e non dovrebbe avere cloro. Non saprei però com'è messa di sali e acidità
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 12:33
di Faxe
Questa mattina ho fatto un esperimento: ho preso 2 bicchieri grandi della coca cola, riempiti di acqua del rubinetto. Dentro ho messo 1 stelo di egeria e 1 stelo malconcio di hygrophila, ho aggiunto 5 gocce di Mg, 5 gocce di K e 5 gocce di micro...magari se si riprendono in un ambiente meno saturo di PO43- riuscirò a salvarle e rimetterle in vasca
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 13:46
di Artic1
Faxe ha scritto: ↑così teniamo la cadenza settimanale
Faxe ha scritto: ↑a casa ho una cisterna enorme con circa 200.000 litri di acqua piovana che mio padre usa per irrigare l'orto d'estate, potrebbe essere una buona idea usare quella?
in teoria si, ma bisogna vedere durezze, conduttività, e soprattutto capire se è davvero piovana o no. Sai da dove arriva l'acqua? Perché se la prende dal tetto direi di si, se la prende da un torrente... dipende da dove abiti e dai possibili inquinanti. (anche sul tetto a pensarci bene

!
Faxe ha scritto: ↑Questa mattina ho fatto un esperimento:
ste mani... ferme mai, eh...
hai fatto i conti di quanti ioni hai messo in quel bicchiere?
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 19/01/2019, 13:54
di Faxe
Niente conti, tutto a fortuna
Tanto, morte per morte..provo a dargli na botta de vita, tipo defibrillatore.
L'acqua della cisterna è piovana, raccoglie l'acqua proveniente dal cortile di casa e da tutte le canale. Ho anche dei fusti in cui raccolgo solo pioggia