Pagina 19 di 26
Iniziamo
Inviato: 18/12/2019, 21:47
di David22
roby70 ha scritto: ↑18/12/2019, 20:10
3/4 ore sono tante e poi adesso fa freddo; la cosa migliore è che li prendi e vai a casa subito
Il commesso mi ha consigliato rasbore e quest'altro qui Hemigrammus col betta, cosa ne pensate?
Iniziamo
Inviato: 19/12/2019, 8:29
di roby70
Nei tuoi litri già le trigonostigma espei (e non altre) sono un po’ azzardate; eviterei altre specie.
Quelli che ti ha consigliato non li conosco bene
Iniziamo
Inviato: 19/12/2019, 16:03
di Gioele
roby70 ha scritto: ↑19/12/2019, 8:29
Quelli che ti ha consigliato non li conosco bene
Io un po', e non sono adatti, tengono testa agli
P. scalare, eviterei di tenerli con un betta, in più se la vasca è piccola proprio no, nuotano un casino
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:30
di David22
Gioele ha scritto: ↑19/12/2019, 16:03
roby70 ha scritto: ↑19/12/2019, 8:29
Quelli che ti ha consigliato non li conosco bene
Io un po', e non sono adatti, tengono testa agli P. scalare, eviterei di tenerli con un betta, in più se la vasca è piccola proprio no, nuotano un casino
Parli delle rasbore o dei hemigrammus?
Eventualmente prendessi queste rasbore potrei aver problemi a inserirle con il betta gia in vasca? Ho letto che bisogna inserire prima loro ma ho gia il betta dentro.. come dovrei fare per inserirle?
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:34
di Gioele
David22 ha scritto: ↑20/12/2019, 16:30
Eventualmente prendessi queste rasbore potrei aver problemi a inserirle con il betta gia in vasca? Ho letto che bisogna inserire prima loro ma ho gia il betta dentro.. come dovrei fare per inserirle?
Il mio non le calcola, lui è dentro da maggio, loro dal mese scorso, non mi preoccuperei.
Quelli sconsigliati sono gli hemigrammus.
Lasciamoli ai ciclidi, so di un paio di esperienze non bellissime coi betta, in più davvero, io li ho in 200 e passa litri e le vedo strette perché la vasca è cubica
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:37
di David22
Gioele ha scritto: ↑20/12/2019, 16:34
David22 ha scritto: ↑20/12/2019, 16:30
Eventualmente prendessi queste rasbore potrei aver problemi a inserirle con il betta gia in vasca? Ho letto che bisogna inserire prima loro ma ho gia il betta dentro.. come dovrei fare per inserirle?
Il mio non le calcola, lui è dentro da maggio, loro dal mese scorso, non mi preoccuperei.
Quelli sconsigliati sono gli hemigrammus.
Lasciamoli ai ciclidi, so di un paio di esperienze non bellissime coi betta, in più davvero, io li ho in 200 e passa litri e le vedo strette perché la vasca è cubica
Ok perfetto, dovrei prenderne 5 circa, cosa mangiano? Stessp cibo del betta?
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:38
di Seralia
Gioele ha scritto: ↑20/12/2019, 16:34
Quelli sconsigliati sono gli hemigrammus.
Lasciamoli ai ciclidi, so di un paio di esperienze non bellissime coi betta, in più davvero, io li ho in 200 e passa litri e le vedo strette perché la vasca è cubica
Ciao @
David22, sono una delle non bellissime esperienze
Il mio betta double tail è morto dopo essere stato bullizzato per settimane da un gruppo di 7 hemmigrammus/petitelle/testa rossa che lo mordevano per rubargli il cibo ogni sacrosanto giorno.
Dipende molto dal carattere del tuo betta: il mio ramirezi le teneva in riga a morsi, il mio betta (complice anche il pinnaggio ampio) non era in grado di opporsi al "branco" e ciao ciao...
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:39
di Gioele
David22 ha scritto: ↑20/12/2019, 16:37
Ok perfetto, dovrei prenderne 5 circa, cosa mangiano? Stessp cibo del betta?
Non so quanto sia grossa la tua vasca, ma se è piccola DEVONO essere le espei, li trigonostigma arrivano ai 4/5 cm, di espei anche 8, mangiano lo stesso del betta
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:40
di David22
Gioele ha scritto: ↑20/12/2019, 16:39
David22 ha scritto: ↑20/12/2019, 16:37
Ok perfetto, dovrei prenderne 5 circa, cosa mangiano? Stessp cibo del betta?
Non so quanto sia grossa la tua vasca, ma se è piccola DEVONO essere le espei, li trigonostigma arrivano ai 4/5 cm, di espei anche 8, mangiano lo stesso del betta
Ho postato la foto, ora non so bene che razza siano..
Iniziamo
Inviato: 20/12/2019, 16:44
di Gioele
David22 ha scritto: ↑20/12/2019, 16:40
Ho postato la foto, ora non so bene che razza siano..
Ti direi trigonostigma dalla forma della macchia purtroppo, ma non è una gran foto, vedo degli esemplari albini? Se sì te li sconsiglio, non so se capiresti che SPECIE sono
► Mostra testo
razza è un termine zootecnico e indica linee genetiche selezionate artificialmente, per questo si usa per parlare di cani, gatti o cavalli. Il corrispettivo in campo biologico è la sottospecie, credo che i vari ceppi di scalare wild possano essere considerate sottospecie, in questo caso delle rasbore si parla proprio di specie separate
Aggiunto dopo 52 secondi:
Trigonostigma (o rasbora) qui è spiegata benissimo la differenza tra le specie