Pagina 20 di 59

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/06/2020, 7:49
di Gemma75
cqrflf ha scritto:
02/06/2020, 23:43
Gemma75 ha scritto:
02/06/2020, 23:17
Fissi a 2.
Ci tengo alle mie alghe!!!!! :D :D :D :D

In realtà se scendo mi nascono le filamentose. Così invece le piante crescono, filamentose sparite e bba come le vedete.
Ho avuto paura che si allargassero ma ormai le collettivo con costanza da mesi e stanno solo lì.... =)) =))
Per favore, un ragazzo di AF gentilmente mi ha inviato un campione delle sue bba che proverò a coltivare nel mio acquario dedicato esclusivamente alle alghe.

Potresti fornirci anche gli altri valori come: posizione sotto la luce, conduttività, nitrati GH, KH e pH.
Spero mi possano aiutare a non far morire le mie infatti non è affatto facile farle vivere quando non crescono spontanee.
Il tempo che impiegano a morire e molto inferiore a quello delle piante.
Grazie in anticipo.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Vero @Sinnemmx ? Domani metto le foto di chi mi ha donato le alghe.
Allora sono esattamente sotto la luce, nel punto piu' luminoso dell'acquario. Considera che il mio è un vecchissimo acquario quindi la luce si diffonde in modo molto meno omogeneo rispetto a quelli moderni.
Prima erano solo qualche ciuffetto, poi hanno soppiantato le filamentose.
Ti dico l'equilibrio che si è creato in acquario, non so se ciò che faccio segua le regole normali ma funziona.
Doso solo fosforo ogni volta che scende ad1 mg/l 4 gocce su circa 60 litri netti.
Ho alzato un pò la CO2 sopra il dosaggio perfetto e così si sono bloccate sulla sola roccia (ma ormai mesi fa) in compenso poto le piante una volta a settimana.
In questo modo il pH è sceso sui 6,8. Non mi chiedere quante bolle di CO2 perchp non ne ho la minima idea. Ho il test dennerle e controllo con la tabella.
Per il resto KH 8 e GH 11.
GLi NO3- stanno sempre tra 25 e 50.
NO2- a 0
Niente cambi acqua, rabbocco solo per evaporazione con acqua distillata, pulisco la spugna solo quando vedo che la pompa stenta....ma credo una volta negli ultimi due anni.
L'acquario così è perfettamente stabile. Considera che ormai l'unico valore che controllo è il fosforo.
Purtroppo le ho solo sulle rocce altrimenti te le invierei anche io...
Spero di aver detto tutto edi essere stata utile.

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/06/2020, 15:43
di marcello
Gemma75 ha scritto:
02/06/2020, 16:41
Che ne dite? La coltivo bene? :)) :)) :))
Complimenti . :-bd

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/06/2020, 16:53
di Artic1
Ragazzi... @cqrflf apriteci un vostro topic. Quinsiete OT :-!!!

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/06/2020, 18:20
di cqrflf
Artic1 ha scritto:
03/06/2020, 16:53
Ragazzi... @cqrflf apriteci un vostro topic. Quinsiete OT :-!!!
Lo so, lo so... scusate ! Adesso salvo i dati e poi potete cancellare. Grazie

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/06/2020, 22:53
di kumuvenisikunta
cqrflf ha scritto:
03/06/2020, 18:20
. scusate ! Adesso salvo i dati e poi potete cancellare
Apriteci un topic :-!!!
Le informazioni potrebbero essere utili anche ad altri ;)

Foto delle vostre alghe

Inviato: 06/06/2020, 0:07
di Pieraptor
Ecco le mie, in pratica la radice non si vede più
IMG_20200606_000322_2130705657172996630.jpg

Foto delle vostre alghe

Inviato: 03/08/2020, 11:05
di mmarco
Ho un'inversione di alghe verdi filamentose....
:(
:)
:-h

Foto delle vostre alghe

Inviato: 24/08/2020, 10:07
di Sanwiz
Ecco come sono diventate le alghe dopo aver messo il legno a mollo con acqua ossigenata

Foto delle vostre alghe

Inviato: 28/09/2020, 14:18
di Den10
ciuffo di crispata su legno protetto da foglia di echinodorus in compagnia di bba

Foto delle vostre alghe

Inviato: 28/09/2020, 15:00
di mmarco
x_x
:ymapplause:
:-h
Con la voce rotta, acuta e strozzata dico: belle