Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 14/05/2020, 14:15
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑14/05/2020, 13:15
Probabilmente anche le alghe si fanno la guerra chimica tra di loro.
 
Senza il probabilmente.  

La "natura" è sempre una guerra alla sopravvivenza.
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sinnemmx							
 
- Messaggi:  1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249 
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
 2 Vallisneria
 1 Microsorum Pteropus
 5 Anubias Barteri Marina
 2 Anubias Barteri bonsai
 Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    249 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sinnemmx » 14/05/2020, 16:01
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑14/05/2020, 11:09
Comunque di solito se hai i fosfati entro limiti "normali" spariscono.
 
mai misurati i fosfati quindi...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sinnemmx
 
	
		
		
		
			- 
				
								MarcoCent							
 
- Messaggi:  401
- Messaggi: 401
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: ?
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Acquistato l'8 marzo 2020
 Acquario Aquatlantis Elegance 80 da 145 lt
 Filtro esterno Hydor professional 250
 Plafoniera LED di serie
 Mobiletto di serie.
- 
    Grazie inviati:
    216 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MarcoCent » 15/05/2020, 19:51
			
			
			
			
			Ecco le mie
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MarcoCent
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gemma75							
 
- Messaggi:  923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gemma75 » 02/06/2020, 16:41
			
			
			
			
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gemma75
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
- Messaggi:  4270
- Messaggi: 4270
- Ringraziato: 609 
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
 
 1) Potamogeton aquaticus
 2) Potamogeton sp.
 3) Potamogeton crispus
 4) Callitrice stagnalis
 5) Eleocharis acicularis - parvula
 6) Elatine hydropiper
 7) Utricularia sp.
 8) Fontinalis antipiretica
 9) Leptodiction riparium
 10) Ranunculus aquatico
 
 altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
 
 Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
- 
    Grazie inviati:
    193 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 02/06/2020, 16:59
			
			
			
			
			Gemma75 ha scritto: ↑02/06/2020, 16:41
Che ne dite? La coltivo bene?  
 
   
   
 
Giuro che questa foto è da RECORD ! La più bella ed armoniosa cge ho visto fino ad adesso.
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gemma75							
 
- Messaggi:  923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gemma75 » 02/06/2020, 17:20
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑02/06/2020, 16:59
Gemma75 ha scritto: ↑02/06/2020, 16:41
Che ne dite? La coltivo bene?  
 
   
   
 
Giuro che questa foto è da RECORD ! La più bella ed armoniosa cge ho visto fino ad adesso.
 
Grazieeeeee....
	
	
			L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gemma75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 02/06/2020, 21:51
			
			
			
			
			Gemma75 ha scritto: ↑02/06/2020, 16:41
La coltivo bene?
 
stupende  
 
 
quanto stai a fosfati?
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gemma75							
 
- Messaggi:  923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gemma75 » 02/06/2020, 23:17
			
			
			
			
			Fissi a 2. 
Ci tengo alle mie alghe!!!!! 
 
   
   
   
 
In realtà se scendo mi nascono le filamentose. Così invece le piante crescono, filamentose sparite e bba come le vedete.
Ho avuto paura che si allargassero ma ormai le collettivo con costanza da mesi e stanno solo lì.... 
 
  
	
	
			L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gemma75
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
- Messaggi:  4270
- Messaggi: 4270
- Ringraziato: 609 
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
 
 1) Potamogeton aquaticus
 2) Potamogeton sp.
 3) Potamogeton crispus
 4) Callitrice stagnalis
 5) Eleocharis acicularis - parvula
 6) Elatine hydropiper
 7) Utricularia sp.
 8) Fontinalis antipiretica
 9) Leptodiction riparium
 10) Ranunculus aquatico
 
 altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
 
 Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
- 
    Grazie inviati:
    193 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 02/06/2020, 23:41
			
			
			
			
			Gemma75 ha scritto: ↑02/06/2020, 23:17
Fissi a 2. 
Ci tengo alle mie alghe!!!!! 
 
   
   
   
 
In realtà se scendo mi nascono le filamentose. Così invece le piante crescono, filamentose sparite e bba come le vedete.
Ho avuto paura che si allargassero ma ormai le collettivo con costanza da mesi e stanno solo lì.... 
 
   
 
Per favore, un ragazzo di AF gentilmente mi ha inviato un campione delle sue bba che proverò a coltivare nel mio acquario dedicato esclusivamente alle alghe.
Potresti fornirci anche gli altri valori come: posizione sotto la luce,  conduttività,  nitrati GH, KH e pH. 
Spero mi possano aiutare a non far morire le mie infatti non è affatto facile farle vivere quando non crescono spontanee.
Il tempo che impiegano a morire e molto inferiore a quello delle piante.
Grazie in anticipo.
Aggiunto dopo     2 minuti 18 secondi:
Vero @
Sinnemmx ? Domani metto le foto di chi mi ha donato le alghe.
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 02/06/2020, 23:58
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑02/06/2020, 23:43
bba che proverò a coltivare nel mio acquario dedicato esclusivamente alle alghe.
 
Apri un topic e taggalo  

	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti