Pagina 20 di 22

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 21:51
di lauretta
Lucia A ha scritto: posso chiedere a Saverio
Sì prova a chiedere, perché giocarsi il filtro poi comporterebbe altri problemi.
Ma sul bugiardino del Faunamor si dice qualcosa del filtro?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 22:02
di Lucia A
lauretta ha scritto: Ma sul bugiardino del Faunamor si dice qualcosa del filtro?
In verità sul bugiardino si dice di fare il trattamento in vasca ma togliendo dal filtro il materiale filtrante. Io per errore l'avevo lasciato. Potrei fare come dice il bugiardino, però consideriamo che lo fa rimettere in vasca il giorno dopo le prime due somministrazioni (quindi il terzo giorno) e poi ritogliere il settimo giorno (in cui avviene la terza somministrazione) e rimettere l'ottavo.
In pratica:
1° giorno togliere materiale filtrante dal filtro, dare medicina e niente cibo
2° giorno come il primo
3° giorno rimettere il materiale filtrante e dare cibo
7° giorno procedere come il primo giorno
8° giorno somministrare cibo, cambiare il 30% di acqua e rimettere il materiale filtrante

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 22:23
di lauretta
Beh se devi fare il trattamento alla vasca per la presenza dei parassiti, allora questi potrebbero trovarsi anche nei materiali filtranti no?!
Ecco perché non mi piace il trattamento con medicinali ma potrebbe essere più sicuro quello del "tempo senza pesci" (come per altro mi era stato consigliato l'anno scorso da Fernando).
Ma prova a sentire anche il veterinario a questo punto.

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 22:26
di Lucia A
lauretta ha scritto: Beh se devi fare il trattamento alla vasca per la presenza dei parassiti, allora questi potrebbero trovarsi anche nei materiali filtranti no?!
Ecco perché non mi piace il trattamento con medicinali ma potrebbe essere più sicuro quello del "tempo senza pesci" (come per altro mi era stato consigliato l'anno scorso da Fernando).
Ma prova a sentire anche il veterinario a questo punto.
concordo assolutamente. Infatti per questa paura in passato avevo lasciato il flltro.... chiedo a Saverio domani, e ti faccio sapere. Grazie, grazie davvero di tutta l'attenzione che mi dedichi

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 22:27
di lauretta
:-bd

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 14/03/2018, 1:30
di fernando89
Non è e non può essere ictio secondo me, lo escludo a priori, il veterinario mi sembra abbastanza confuso, anche noi lo siamo, ma almeno non andiamo a provarle "tutte"

Se si trattasse di ictio basterebbe isolare gli esemplari, curarli in quarantena e lasciare la vasca vuota, il parassita senza ospite muore :-??

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 14/03/2018, 7:21
di Lucia A
Grazie @fernando89 per la tua risposta. Infatti il veterinario È confuso e lo ha ammesso subito. Mi sono rivolta a lui in seconda battuta dato che questa malattia ha spiazzato un pò tutti. Ovviamente ritengo i vostri consigli prioritari e quindi farò come mi suggerite, isolando i pesci. Mi informerò per capire per quanto tempo devo lasciarli in quarantena affinché il parassita muoia senza ospite. In ogni caso lui sostiene che il farmaco sia efficace contro diversi parassiti e che quindi possa essere utile anche se non fosse ictio, senza essere dannoso per i pesci, a differenza dell' antibiotico. Questo è quanto mi ha detto

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 14/03/2018, 8:42
di Marah-chan
Diciamo che a livello di tossicità se la giocano abbastanza. Ti dirò forse una cosa che va controcorrente, se vuoi falla la cura in acquario MA assicurati di non avere lumachine perchè mi sembra che il faunamor le ammazzi e misura OGNI GIORNO, ancje due volte se necessario nitriti e nitrati e tienili a stecchetto... e questo dovrai farlo anche dopo anche se solo uan volta troverai nitriti alti... nel caso poi li trovassi particolarmente alti dovrai tenerli a parte per un mese ler aspettare la ripopolazione della tua flora batterica oppure cosi come sta scritto nel bugiardino fai la cura in acquario ma togliendo i materiali filtranti...

ti dico questo perché questa malattia è particolarmente strana... personalmente dopo che e sperando che guarisca il mio chicco di riso sposterò il mio faintail in quarantena e penso utilizzerò o il bactrim o faunamor l rivamor. Però sono piuttosto convinta che non sia infettivo perchè sta insieme ai miei pesciotti da 2 anni il fantail ed è il solo colpito... credo piu c’entri la componente genetica un po’ come la dermatite che colpisce più i bulldog per via delle pieghe cutanee che un labrador.

quindi alla luce di queste info vedi tu cosa ti conviene e ritieni più appropriato fare, fermo restando che se vuoi farla in acquario dovrai stare super attenta a eventuali picchi di nitriti che potrebbero essere fatali per i pesciotti :)

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 14/03/2018, 9:31
di Lucia A
Grazie @Marah-chan. Sento anche Saverio e vi faccio sapere

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 15/03/2018, 21:23
di Lucia A
Eccomi ragazzi, scusate ieri sera ho fatto tardi e non sono riuscita a scrivere. Il veterinario mi ha detto che non è possibile attendere che il parassita muoia in mancanza dell'ospite. Consiglia di fare il trattamento in vasca togliendo il materiale filtrante. Ho alzato gradualmente la temperatura ed ora aspetterò fino a mercoledì, dopo di che inizierò la cura... e speriamo bene.... come dice marah... "pinnette incrociate ragazzi!"