Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 09/01/2023, 8:09


Marta ha scritto:
09/01/2023, 7:52
Per la fertilizzazione serve sapere i litri netti, mi raccomando. Ossia i litri effettivi di acqua che hai messo, al netto di fondo, arredi, piante ecc...

Per fare questa stima, non importa, ma per il futuro sì.

Dunque, ricapitolando: 3 vasche da 180, 120 e 80. Facendo finta che siano tutte uguali (e non lo è perché ogni vasca va valutata di per sé) e stimando una somministrazione settimanale complessiva di 2 ml, direi che un flacone di cifo ti potrebbe durare circa 1 anno.
E se utilizzasse il ferro nelle foto al inizio che dose dovrei diluire in mezzo litro e che dose dovrei dare? A dir la verità su internet ci sono molti prodotti sul ferro chelato sia edta e anche altri, ma tutti questi non sono acquistabili online,
Essendo che mi sembra troppo poco un anno di durata a dir la verità non me la sento di acquistare il cifo, vorrei capire, è giusto che per un olandese la colorazione rossa non va bene, ma perché quanto durerebbe l effetto della colorazione sul eddhsa? 

Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
Ho trovato questo prodo del quale il sito non mi fido molto e il prodotto sembra ormai obsoleto, peró contiene edta 13%, questo colora tanto l acqua? 

Aggiunto dopo 47 secondi:
Questo è il prodotto

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Il problema è che questo sito lo vende a 14 euro gli altri a 90 euro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17032
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Certcertsin » 09/01/2023, 10:02


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
Essendo che mi sembra troppo poco un anno di durata a dir la verità non me la sento di acquistare il cifo,

Comprane due .
Scherzi a parte dimmi che vasca hai e ti dirò chi sei.
Il ferro super chelato in un olandese non lo userei.
Lo userei (forse)in un caridinaio in penombra con piante lente e tranquille.
Poi se vuoi provare vedi come va.
Io inizierei a comprarmi una bustina da10 grammi di s5 cifo che ti permette di non sbagliare con i dosaggi.
Poi mi comprerei un flacone di cifo ferro liquido .
Non mi farei subito il potenziato inizierei a vedere chi mi piace di più.
Poi allestirei le vasche e inizierei a capire quello che fa per te.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 09/01/2023, 10:12


Certcertsin ha scritto:
09/01/2023, 10:02

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
Essendo che mi sembra troppo poco un anno di durata a dir la verità non me la sento di acquistare il cifo,

Comprane due .
Scherzi a parte dimmi che vasca hai e ti dirò chi sei.
Il ferro super chelato in un olandese non lo userei.
Lo userei (forse)in un caridinaio in penombra con piante lente e tranquille.
Poi se vuoi provare vedi come va.
Io inizierei a comprarmi una bustina da10 grammi di s5 cifo che ti permette di non sbagliare con i dosaggi.
Poi mi comprerei un flacone di cifo ferro liquido .
Non mi farei subito il potenziato inizierei a vedere chi mi piace di più.
Poi allestirei le vasche e inizierei a capire quello che fa per te.

Ho guardato per la 10 volta il video di Mister Rio (uno youtuber molto bravo che tratta acquascaping) 
Ha consigliato che per il protocollo PMDD se si hanno piante particolari e più esigenti si puó utilizzare  ferro edta che suppongo dato che lui lo abbia proposto sia un ferro che non colora l acqua o per lo meno la colora ma poco, ho scritto un commento sotto il suo video chiedendo dove reperire questo ferro edta, dato che nel suo link in descrizione il prodotto era stato cancellato, mi ha linkato un prodotto di ebay cheè esattamente come lui ne ha parlato ovvero Ferro Edta 13 %,,quindi vorrei utilizzare questo per primo dato che ha già dato le proporzioni sia in mezzo litro della bottiglia sia in acquario, ora spetta una domanda: ha detto che in 500 ml di acqua demineralizzata ci vanno10 grammi di questo ferro, in acquario mettere quindi 6ml di composto in acquario da 150 litri porta il ferro a 0,1mg,
Ora la vera domanda, in media un acquario con tante piante anche esigenti e anche rosse quanto ferro ha bisogno in mg? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2023, 19:19

Tanto bravo....e non sa a quanto va portato il ferro?​ :ymdevil:
 
Il discorso EDTA é semplice
Questo plantacquario (il tuo) avrà un pH inferiore di 6.5?
Se si, puoi usarlo, altrimenti meglio di no​ :-??
 
Chelanti e pH.jpg
 
Come disse qualcuno, un immagine vale più di 1000 parole
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 09/01/2023, 20:39


cicerchia80 ha scritto:
09/01/2023, 19:19
Tanto bravo....e non sa a quanto va portato il ferro?​ :ymdevil:

Il discorso EDTA é semplice
Questo plantacquario (il tuo) avrà un pH inferiore di 6.5?
Se si, puoi usarlo, altrimenti meglio di no​ :-??

​Chelanti e pH.jpg

Come disse qualcuno, un immagine vale più di 1000 parole

In realtà dovrebbe avere se tutto riesce bene un pH di 6,5

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 09/01/2023, 20:41

Peró c'è da dire che vorrei utilizzarlo anche nel acquario con i guppy a pH 8,5

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
C'è anche da dire che quando il ferro recipita è comunque reperibile dalle piante solo che è più complicato per lo, se non sbaglio

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2023, 22:31


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
Peró c'è da dire che vorrei utilizzarlo anche nel acquario con i guppy a pH 8,5

Assolutamente non l'EDTA
 

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
comunque reperibile dalle piante

Fa sempre a tempo a sterminare invertebrati quando cede il chelante, legarsi con il fosforo facendo precipitare entrambi
Non é così scontato insomma
 
Secondo me, per un uso generico, la migliore scelta é il DTPA o se hai una vasca al pH che dici, sto famoso EDDHA ​ :)
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Marta » 10/01/2023, 8:06


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
E se utilizzasse il ferro nelle foto al inizio che dose dovrei diluire in mezzo litro e che dose dovrei dare?

A parte il fatto che te lo abbiamo sconsigliato tutti, per via del tipo di chelante (molto forte e che colora un bel po'), se tu lo volessi comunque usare, non credo sarebbe poi tanto conveniente da un punto di vista economico.
 
Applicando il calcolo fatto sopra, per le 3 vasche te ne servirebbero ben 17 ml a settimana. E quindi 1 flacone da mezzo litro durerebbe circa 7 mesi.
 

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
ma tutti questi non sono acquistabili online,

In realtà sì. Io ho comprato tutto online. Su eBay o su Amazon, per comodità. Ma ci sono anche negozi fisici che vendono online, tipo Leroy Merlin.
 

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
mi sembra troppo poco un anno di durata

E perché? Un prodotto classico per acquari ti durerebbe infinitamente meno. Per esempio l'Iron della Seachem (100 ml 7,80€) potrebbe finire anche nel giro di una settimana.
Oppure il Ferro della Easy-life (500 ml 8,50 €) sulle tre vasche durerebbe 6 mesi .
Quindi in un anno 
Il cifo ferro (100 ml 9,60€) un anno. 
Sinceramente 10 euro l'anno non mi sembrano poi molti... ​ :-??
 

Certcertsin ha scritto:
09/01/2023, 10:02
Il ferro super chelato in un olandese non lo userei.
Lo userei (forse)in un caridinaio in penombra con piante lente e tranquille

Concordo.
 

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:39
se tutto riesce bene un pH di 6,5

Bene.

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
vorrei utilizzarlo anche nel acquario con i guppy a pH 8,5

A quel pH poche piante sopravvivono bene. Sicuro di non poterlo abbassare almeno di 1 punto? I Guppy non è che debbano nuotare nel marmo liquido...
​In questa vasca, comunque, non userei affatto lo stesso ferro che usi nell'olandese ​ :-??
Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
ferro recipita è comunque reperibile dalle piante solo che è più complicato per lo, se non sbaglio

Sì, più o meno. Ma di sicuro non farei fare sta fatica a piante difficili. Quelle ti crepano prima di "reperirlo". 

cicerchia80 ha scritto:
09/01/2023, 22:31
Fa sempre a tempo a sterminare invertebrati quando cede il chelante, legarsi con il fosforo facendo precipitare entrambi

Ecco. Come vedi i problemi sono molteplici.
 
Comunque @Matteoienna  , ovviamente fa come vuoi, le vasche sono tue e l'ultima parola l'hai tu, ma io ti consiglio il cifo ferro DTPA (per olandese e vasche con pH fino a pH 7-7,5). Oltre il ferro EDDHA.
Il perché l'ho già detto.
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di gem1978 » 10/01/2023, 8:30

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 10:12
uno youtuber molto bravo che tratta acquascaping
perché non chiedere a lui allora? :-??
I suoi preziosi consigli, credo a pagamento, saranno la manna che scende dal cielo.

A me pare che i ragazzi di fertilizzazione ti abbiano già risposto alla prima pagina :) ovviamente tu puoi fare come preferisci , direi che hai tutti gli elementi per valutare :-h

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Va bene questo ferro chelato per PMDD???

Messaggio di Matteoienna » 10/01/2023, 8:36


gem1978 ha scritto:
10/01/2023, 8:30
Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 10:12
uno youtuber molto bravo che tratta acquascaping
perché non chiedere a lui allora? :-??
I suoi preziosi consigli, credo a pagamento, saranno la manna che scende dal cielo.

A me pare che i ragazzi di fertilizzazione ti abbiano già risposto alla prima pagina :) ovviamente tu puoi fare come preferisci , direi che hai tutti gli elementi per valutare :-h

Si ma di fatti ho detto che nel video che ha fatto del PMDD ha consigliato l uso del ferro chelato edta in vasche con piante più particolari ed esigenti

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:

Marta ha scritto:
10/01/2023, 8:06

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
E se utilizzasse il ferro nelle foto al inizio che dose dovrei diluire in mezzo litro e che dose dovrei dare?

A parte il fatto che te lo abbiamo sconsigliato tutti, per via del tipo di chelante (molto forte e che colora un bel po'), se tu lo volessi comunque usare, non credo sarebbe poi tanto conveniente da un punto di vista economico.

Applicando il calcolo fatto sopra, per le 3 vasche te ne servirebbero ben 17 ml a settimana. E quindi 1 flacone da mezzo litro durerebbe circa 7 mesi.


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
ma tutti questi non sono acquistabili online,

In realtà sì. Io ho comprato tutto online. Su eBay o su Amazon, per comodità. Ma ci sono anche negozi fisici che vendono online, tipo Leroy Merlin.


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 8:29
mi sembra troppo poco un anno di durata

E perché? Un prodotto classico per acquari ti durerebbe infinitamente meno. Per esempio l'Iron della Seachem (100 ml 7,80€) potrebbe finire anche nel giro di una settimana.
Oppure il Ferro della Easy-life (500 ml 8,50 €) sulle tre vasche durerebbe 6 mesi .
Quindi in un anno
Il cifo ferro (100 ml 9,60€) un anno.
Sinceramente 10 euro l'anno non mi sembrano poi molti... ​ :-??


Certcertsin ha scritto:
09/01/2023, 10:02
Il ferro super chelato in un olandese non lo userei.
Lo userei (forse)in un caridinaio in penombra con piante lente e tranquille

Concordo.


Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:39
se tutto riesce bene un pH di 6,5

Bene.

Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
vorrei utilizzarlo anche nel acquario con i guppy a pH 8,5

A quel pH poche piante sopravvivono bene. Sicuro di non poterlo abbassare almeno di 1 punto? I Guppy non è che debbano nuotare nel marmo liquido...
​In questa vasca, comunque, non userei affatto lo stesso ferro che usi nell'olandese ​ :-??
Matteoienna ha scritto:
09/01/2023, 20:43
ferro recipita è comunque reperibile dalle piante solo che è più complicato per lo, se non sbaglio

Sì, più o meno. Ma di sicuro non farei fare sta fatica a piante difficili. Quelle ti crepano prima di "reperirlo".

cicerchia80 ha scritto:
09/01/2023, 22:31
Fa sempre a tempo a sterminare invertebrati quando cede il chelante, legarsi con il fosforo facendo precipitare entrambi

Ecco. Come vedi i problemi sono molteplici.

Comunque @Matteoienna , ovviamente fa come vuoi, le vasche sono tue e l'ultima parola l'hai tu, ma io ti consiglio il cifo ferro DTPA (per olandese e vasche con pH fino a pH 7-7,5). Oltre il ferro EDDHA.
Il perché l'ho già detto.

Ho capito, cmq la vasca dei guppy voglio abbassare il pH a 7 con l utilizzo della CO2, forse non lo detto in precedenza che volevo abbassare il pH, cmq se lo abbasso e tutte le vasche che ho è che avrò le faccio arrivare ad un massimo di pH 7 (ovviamente rispettando esigenze di piante e pesci) posso tranquillamente utilizzare il ferro edta. 
Per altro potete spiegarmi come faccio a prendere le misurazioni di quanto ferro mi serve in  un acquario con la variante del ferro edta? Non so come usare il calcolatore di fertilizzatore su questa app, qualcuno che spiega? 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti