Pagina 3 di 11

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 20/02/2023, 17:00
di aldopalermo
@Pissa,
ciao,
ti dispiace se facciamo un piccolo riassuntino?
Le tue luci rtsno 560 (pochissimo per 50 litri). Adesso quanti lumen hai?
Come piante, se non ho capito male hai solo epifite e una galleggiante, giusto?

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 21/02/2023, 13:34
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
20/02/2023, 13:40

Pissa ha scritto:
16/02/2023, 13:43
foto

Ciao, mi ero perso il topic....
Riesci a fare foto ravvicinata dei filamenti delle alghe in modo da vedere eventuali ramificazioni?

ecco le foto fatte ieri sera, ho provato a farle in macro.
metto anche una foto d'insieme della vaschetta.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

aldopalermo ha scritto:
20/02/2023, 17:00
@Pissa,
ciao,
ti dispiace se facciamo un piccolo riassuntino?
Le tue luci rtsno 560 (pochissimo per 50 litri). Adesso quanti lumen hai?
Come piante, se non ho capito male hai solo epifite e una galleggiante, giusto?

la plafo dovrebbe essere una 5W/560 lumen, è quella originale così ho trovato su Internet.
come piante ho solo un'anubias, poi tutti muschi e pistia galleggiante.

come si vede dalla foto d'insieme la pistia è ovunque tranne a centro vasca dove è delimitata da un tubicino galleggiante, che poi è dove entra il getto d'acqua che arriva dal filtro.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 21/02/2023, 18:23
di Platyno75
Dico la mia. Un poco di alghe saranno gradite ai piccoli ospiti, rimuovi ciò che infastidisce, non tutte.
Se lasci la superficie quasi coperta da galleggianti sotto non ci sarà mai abbastanza luce da temere un vero problema di alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
La fitodepurazione la farà la Pistia, sommerse solo piante con funzione decorativa, le alghe alla fine si stancheranno di esistere ​ :))

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 22/02/2023, 7:57
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
21/02/2023, 18:24
Dico la mia. Un poco di alghe saranno gradite ai piccoli ospiti, rimuovi ciò che infastidisce, non tutte.
Se lasci la superficie quasi coperta da galleggianti sotto non ci sarà mai abbastanza luce da temere un vero problema di alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
La fitodepurazione la farà la Pistia, sommerse solo piante con funzione decorativa, le alghe alla fine si stancheranno di esistere ​ :))

ciao @Platyno75  
dici che se levo il tubicino di contenimento e faccio prendere alla pistia tutta la superficie galleggiante potrei migliorare la situazione?
in teoria all'anubias fregherà poco non avere per niente la luce diretta, non so ai muschi....

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 22/02/2023, 11:06
di Platyno75

Pissa ha scritto:
22/02/2023, 7:57
che se levo il tubicino di contenimento

Solo se riesci a lasciare un poco di superficie libera per gli scambi gassosi, ogni tanto dovrai comunque sfoltire le piantine. Fai delle prove per capire che cosa piace di più a piante e soprattutto gamberetti.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 22/02/2023, 11:32
di Pissa
proviamo questa strada allora, grazie!
altri suggerimenti sono sempre ben accetti.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 23/02/2023, 6:39
di Topo
Non ne vedo molte di filamentose… quella che vedo è la riccia? 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 23/02/2023, 17:05
di Pissa

Topo ha scritto:
23/02/2023, 6:39
Non ne vedo molte di filamentose… quella che vedo è la riccia?

sì, riccia mista ad alghe, è diventato un groviglio unico....

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 23/02/2023, 21:17
di Topo
Evidentemente prende poca luce, se sommersa la vuole … magari visto come sta o la pulisci e la metti a galleggiare oppure la sostituisci con qualche altra ombrofila e togli un po’ di alghe da lì 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 24/02/2023, 9:16
di Pissa

Topo ha scritto:
23/02/2023, 21:17
Evidentemente prende poca luce, se sommersa la vuole … magari visto come sta o la pulisci e la metti a galleggiare oppure la sostituisci con qualche altra ombrofila e togli un po’ di alghe da lì

L'ho messa sul fondo perchè galleggiante veniva spodestata dalla pistia.
In effetti è l'unica che vuole luce, perchè il java e la pellia (gli altri due presenti in vasca) mi risulta che ne vogliano poco.
Posso provare a rimetterla in superficie, devo solo prendere dell'altro muschio da mettere dove adesso c'è la riccia.

Nel caso cosa ne pensi dell'idea di aumentare la presenza della pistia, lascando solo un piccolo spazio aperto?
In teoria con meno luce le alghe dovrebbero regredire, visto anche che ci sarebbe più pista ad assorbire.

Non so i gamberetti, amano la luce o sono più da penombra?