Pagina 3 di 4
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 8:32
di Topo
Hai molte piante in superficie ?
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 9:29
di Andreami
Topo ha scritto: ↑04/03/2023, 8:32
piante in superficie ?
QB credo
P_20230304_092529_5814518438815152814.jpg
Platyno75 ha scritto: ↑03/03/2023, 23:07
meno mi preoccupo
Sinceramente non sono preoccupato neanche io, ne di questa ne delle altre, ma queste lunghe sono nuove in vasca.
Visto che sto sistemando i valori con vinjazz e che ci sto dedicando più tempo del solito alla vasca, mi piacerebbe sapere cosa succede, quindi come mai le filamentose si sono accorciate sulla foglia nel giro di 3 settimane, e come mai alla 3ª settimana si sono create queste liane.. etc.
Così comprendo meglio come sta evolvendo
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 21:39
di Platyno75
Sono specie diverse a mio parere
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Non c'è una regola precisa, le filamentose "capillari" le vedi con più probabilità in vasche giovani con più ammonio in circolazione.
Così pare...
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 21:45
di Andreami
Platyno75 ha scritto: ↑04/03/2023, 21:41
ammonio in circolazione
Ok ammonio, capisco.
Capillari?
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 21:50
di Platyno75
Andreami ha scritto: ↑04/03/2023, 21:45
Capillari
A forma di capelli lunghi e sottili...
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 04/03/2023, 22:05
di Andreami
Ok.
Ma se non sto sbagliando a leggere e capire la mia vasca, l'eccesso di ammonio lo potrei aver avuto 3 settimane fa.
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 05/03/2023, 8:17
di Topo
Dovrebbero essere spirogyra… tipo filamentose lunghe e viscide… nulla di che se non sono molte… in genere fanno massa in superficie quando l’acqua ristagna per via delle piante a galla
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 07/03/2023, 18:33
di Andreami
Topo ha scritto: ↑17/02/2023, 6:38
Buongiorno
Le foglie nuove di cui parlavamo ora hanno una leggera barbetta, praticamente trascurabile, sono nate Circa un mese fa, questo per la polisperma che è a 7/8cm.
Sul fondo le nuove della cripto o l erbetta, invece sono perennemente colpite
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 30/05/2023, 9:58
di Platyno75
Andreami ha scritto: ↑07/03/2023, 18:33
colpite
Ciao, come procede con le alghe?
Sto sperimentando plafoniera come la tua (JBL solar) e sarebbe utile un feedback.
Identificazione e eliminazione alga.
Inviato: 30/05/2023, 10:05
di Andreami
Ciao!
Allora grazie all aiuto con la fertilizzazione e sistemazione dei valori, ora la vasca gira molto bene.
Ho difficoltà con le BBA, perché mi basta togliere qualche stelo di Egeria che ho uno squilibrio tra fosfati e nitrati.
La lampada fa egregiamente il suo lavoro, ho provato anche per un periodo a dare luce più rossa, e ho notato una migliore crescita appunto di quelle più rosse.
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Non sono completamente felice dell' illuminazione, come fascio di luce, è una striscia l'arga 10 cm circa, e deve stare aeno 15 cm dal pelo acqua per illuminare bene anche i primi cm della superficie.
Tempo fa però mi sembrava che la luce sul fondo non fosse ottimale..
Non ricordo se avevo pubblicato foto.
La mia vasca è larga 1 MT alta 50 e profonda 35( non sono sicuro dell' esattezza della profondità e altezza ma poco ci balla). E con il set up in foto, i primi 10 cm dal pelo acqua sul fronte e retro non sono praticamente illuminati