Pagina 3 di 3
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 15/04/2023, 18:13
di IvanPzt
Lo farò, non ho acqua minerale in casa. Però temo fortemente che la prima ipotesi sia quella corretta. In quel caso che faccio? Devo usare un sacco di acqua demineralizzata? Ovviamente l'idea di un impianto ad osmosi inversa non è contemplabile. Sarebbe troppo costoso e impegnativo, voglio iniziare con qualcosa di più semplice, poi in futuro vedremo.
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 15/04/2023, 18:23
di roby70
In quel caso si, dovrai usare tanta demineralizzata ma comunque sarebbe una volta quando riempi l’acquario
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 19/04/2023, 11:52
di IvanPzt
Il mio negoziante di fiducia è in ferie per un'altra settimana, e pensavo di fare l'allestimento con lui, non vorrei mischiare voci altre visto che mi pare affidabile. Intanto mi sono procurato un bel po' di acqua demineralizzata. Pensavo di metterne circa 80 litri in acquario (su un totale di 120 lordi, mi pare).
Come dicevo, vorrei preparare l'ambiente per cardinali (15-20), corydoras (8-10) e apistogramma cacatuoides (una coppia). Poi valuterò se aggiungere altro, ma con calma. Pensavo di mantenere il filtro (piccolo forse) in dotazione, almeno all'inizio, e poi valutare per un filtro esterno.
Vorrei mettere un sottofondo fertile e una sabbia fine che mi pare sia adeguata per i pesci da fondo.
Fino a qui tutto corretto????
Metterò da subito le piante, almeno una decina direi. Sono opportune anche le galleggianti? Ho visto qualche specie consigliata su altri post, in ogni caso se avete consigli particolari sono ben accetti. Grazie a tutti/e!
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 20/04/2023, 8:48
di roby70
IvanPzt ha scritto: ↑19/04/2023, 11:52
Fino a qui tutto corretto????
Eviterei il fondo fertile che ti complica solo le cose. Se decidi di metterlo considera di mettere piante che lo possano sfruttare nutrendosi dalle radici altrimenti favorisci solo le alghe.
IvanPzt ha scritto: ↑19/04/2023, 11:52
Sono opportune anche le galleggianti?
Sicuramente aiutano ma non è che siano obbligatorie.
IvanPzt ha scritto: ↑19/04/2023, 11:52
pensavo di fare l'allestimento con lui, non vorrei mischiare voci altre visto che mi pare affidabile
Il consiglio che posso darti è proprio quello di seguire un modo di fare acquari e non mischiare gestioni completamente diverse; quasi sicuramente ti consiglierà cose diverse da quelle che potremmo consigliarti qua.
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 20/04/2023, 8:52
di Fiamma
IvanPzt ha scritto: ↑19/04/2023, 11:52
un sottofondo fertile e una sabbia fine che mi pare sia adeguata per i pesci da fondo.
sabbia fine ( granulometria sotto al millimetro) per i pesci da fondo, ma niente fondo fertile, grufolando te lo porterebbero a contatto con l'acqua e non ce n'è bisogno, puoi usare tabs o stick fertilizzanti sotto alle piante che ne hanno bisogno.
Le galleggianti puoi metterle se ti piacciono, sono ultrarapide e aiutano molto a smaltire gli inquinanti
Le piante galleggianti per evitare che tolgano luce alle altre piante puoi
Delimitare le piante galleggianti
Prima di inserire sabbia e rocce, controlla che siano inerti testandole con un pò di acido muriatico, a volte anche quelle dichiarate inerti dal produttore non lo sono.
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 20/04/2023, 14:35
di IvanPzt
In primo luogo, grazie per i preziosi consigli.
Sto leggendo molto e sto cercando di farmi una cultura di base sul tema. Voglio trovare un equilibrio tra competenza e impegno, in modo da creare un acquario dignitoso, sano e che non richieda sforzi esagerati nella gestione (anche perché alla lunga non riuscirei a gestirlo), per cui credo sia importante iniziare con il piede giusto.
Del negoziante mi fido, ma mi fido di più del confronto con altre persone esperte e dell’esperienza, per cui ben vengano consigli e critiche.
Grazie appunto per il consiglio sul sottofondo fertile, farò come mi dite. L’acido muriatico non so neanche dove si compra ma lo cercherò.
Rispetto al fondo: ho a casa un sacchetto di sabbia grossa per acquario (2 mm circa). Posso usarla come fondo per la sabbia più fine? Ha senso?
Grazie!!!
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 20/04/2023, 17:54
di roby70
IvanPzt ha scritto: ↑20/04/2023, 14:35
L’acido muriatico non so neanche dove si compra ma lo cercherò.
in un qualsiasi negozio che vende prodotti per la casa compresi i supermercati direi.
IvanPzt ha scritto: ↑20/04/2023, 14:35
Ha senso?
Secondo me si mischiano.
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 23/04/2023, 21:43
di IvanPzt
Scusate di nuovo, ho letto anche che con la sabbia fine ci possono essere problemi per le piante. È vero?
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 24/04/2023, 9:21
di roby70
No, al massimo si fa un po’ più di fatica a piantare ma niente di che.
Anzi con la sabbia fine conviene mettere piante con tante radici che aiutano ad ossigenarla
Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo
Inviato: 24/04/2023, 10:04
di IvanPzt
roby70 ha scritto: ↑24/04/2023, 9:21
No, al massimo si fa un po’ più di fatica a piantare ma niente di che.
Anzi con la sabbia fine conviene mettere piante con tante radici che aiutano ad ossigenarla
ottima notizia! Grazie!
Spero di fare l’allestimento questa settimana. Poi farò un aggiornamento con foto e valori acqua. Magari apro un topic dall’inizio.