Pagina 3 di 4

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 13:47
di cicerchia80
Claudio80 ha scritto:
23/04/2023, 22:18
Qualcuno ogni tanto muore, lo confesso..
...a me pure

Platyno75 ha scritto:
23/04/2023, 22:30
Qui su AF fioccano le vasche aggiuntive proprio perché si diventa bravi e la mortalità dei pesci crolla.
E beato a chi sa a chi darli

riccardo269 ha scritto:
23/04/2023, 22:40
che qualcuno muoia è normale. 
da lì a lasciarli morire o buttarli nel cesso perché ti sei stufato la cosa per me cambia un pò. 
non ci riesco. una volta presi diventano tipo animali domestici.
....e guarda ho smesso con i guppy per sto motivo
A parte che fanno schifo pure alle tartarughe

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 14:12
di Platyno75

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2023, 13:47
ho smesso con i guppy

Davvero?​ :-o

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 14:43
di davidez
ma in questo "sguazzabuglio" e "poveraccio" che cosa si trovavano da mangiare i margaritini? ​ :-?  cioè il mio problema è questo, anche a me si riproducono ma non riesco a farli sopravvivere. Solo un paio di anni fa me ne sono sopravvissuti 4 su 12 mettendoli fuori casa in 20 litri a mangiarsi larve di zanzara, tutto autogestito
alla faccia dei batteri, infezioni e tutte le brutte cose che dovrebbero succedere se non fai le cose secondo manuale...
vorrei avere anche io il coraggio di lasciarli lì senza toccare nulla a riprodursi come se non ci fosse un domani, i margaritatus non sono mai troppi ​ :D

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 16:20
di marko66
A me ne è rimasto uno di margaritatus e si erano pure riprodotti prima dell'estate.Poi col caldo della stagione scorsa tutti morti tranne lui.Mi sono morti pure molti dei fundulopanchax in un altra vasca, cosa impensabile per me :-?? E' li' nella vasca dei normanii e probabilmente ci restera' per molto. :-??

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 17:03
di Bibbitaro
Le ultime 3 vasche che ho "dismesso" (più o meno negli ultimi 10 anni circa) l'ho fatto per:
 
1 - Caridinaio, il cane ha imparato ad aprire il coperchio per bere visto che le piaceva più l'acqua mossa dal filtro che quella ferma della ciotola; me ne sono accorto quando ha iniziato a lasciarci dentro i suoi giochi ma l'ambiente era compromesso.
 
2 - Tanganika per multifasciatus, non ho idea di come sia successo ma nel giro di pochi giorni sono iniziati a morire tutti quanti, non sono stato abbastanza rapido ne pronto per salvarli
 
3 - un guazzabuglio per salvare 3 guppy ereditati, la vasca era vecchia, si è crepata, sono riuscito a salvare il pavimento dall'inondazione ed una guppa femmina che ho messo d'urgenza (senza ambientamento ne altro) nella vasca con i Tanichtyhs ed i Macropodus dove ha vissuto più o meno serenamente un altro annetto circa.
 
Quindi si, lo ammetto, mi sento abbastanza un fish killer...
 

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 20:53
di Fiamma
Vabbè, lo sapete tutti come la penso...
Stanno con me finché campano.
Il problema è che ho pesci molto longevi ( Carassi, Botia)
Le carpe non le prenderei, mi sopravvivrebbero.
La nidiata di P. scalare è stata tosta, per darli a chi li teneva bene ho guidato anche più di 100 km, però ancora mi mandano i video ​ ^:?^
Mi ritrovo con 3 P. scalare che non posso mettere insieme, un Trichogaster lalia brutto e stortignaccolo nato da me che come ​marko66, prego di trovare stecchito perché vorrei eliminare quella vasca, ma non ci pensa nemmeno...aspetto il trasloco ( spero a breve) per riorganizzare le vasche...

Un pesce è per sempre?

Inviato: 24/04/2023, 20:57
di cicerchia80
Platyno75 ha scritto:
24/04/2023, 14:12
Davvero?​
quasi va

Un pesce è per sempre?

Inviato: 25/04/2023, 0:57
di Azius
Bibbitaro ha scritto:
24/04/2023, 17:03
Quindi si, lo ammetto, mi sento abbastanza un fish killer...
Va beh ma questo fa parte del normale percorso di chiunque, non penso esista al mondo un acquariofilo che non abbia sulla coscienza almeno una mezza dozzina di pesci rossi e un imprecisato numero di pesci "tropicali" incautamente acquistati o passati a miglior vita per inesperienza. Ci sta, è brutto da dirsi ma sono gli inevitabili danni collaterali che si fanno imparando e, a volte, ci si mette anche la sfortuna, la genetica deglie semplari, il guasto della tecnica e mille altre varianti, ma è così che si migliora.

Un pesce è per sempre?

Inviato: 25/04/2023, 9:20
di HCanon
Poi ci sono situazioni di necessità, io ho acquistato sei rossi, ne ho liberati 16 e ne ho 9.
Chi è  in grado di ospitare 25 Carassi in acquario?
Titteya, acquistati 12, sono arrivato a circa 80 e non smettevano.
Badate bene, non volendo riprodurli, non nutro gli avannotti.

Un pesce è per sempre?

Inviato: 25/04/2023, 9:20
di Certcertsin
Uuuu io ho iniziato con un fritto e una gestione da panico, ci mancavano solo i calamari.
Qualche pinnuto sulla coscienza l ho pure io.
E pure adesso non è detto che non combinerò altri guai.