Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 01/12/2015, 17:53
Khondar ha scritto:naftone1 ha scritto:ema91 ha scritto:Ma come lavora questo diffusore inline? Ha un camera di scioglimento?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
no... lavora nebulizzando la CO
2 in maniera estremamente fine, la sua camera di scioglimento e` il tubo di mandata... io ad esempio ho fatto filtro - diffusore a pochi cm dal filtro e poi 3mt di tubo attorcigliato prima di arrivare in vasca...
Credo che non serva spiralizzare il tubo di mandata piú di tanto...senó a sto punto tanto vale fare il classico venturi
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Allora.. sarebbe un venturi quindi, ma:
a posto dell'ago (o raccordo a T con perlon dentro) la CO
2 passa pure tramite una porosa... giusto?
Credo che forse questa è l'unica cosa che mi manca da provare.. è come se prendi le bollicine di un diffusore e le centrifughi da quanto ho capito....... sempre se la porosa è efficiente..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 01/12/2015, 17:59
esattamente cosi, hai capito giusto

e quella porosa e` veramente MOLTO efficente... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 01/12/2015, 18:14
Ma le vedi le bollicine uscire dall'uscita del filtro?

Perché se ne vedi anche poche, ho raggiunto lo stesso risultato con il venturi... ho rosicato e smontato tutto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 01/12/2015, 21:04
ema91 ha scritto:Ma le vedi le bollicine uscire dall'uscita del filtro?

Perché se ne vedi anche poche, ho raggiunto lo stesso risultato con il venturi... ho rosicato e smontato tutto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non le definirei bollicine... e` una nebbiolina che noti solo se sai cosa cercare

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 01/12/2015, 22:14
naftone1 ha scritto:ema91 ha scritto:Ma le vedi le bollicine uscire dall'uscita del filtro?

Perché se ne vedi anche poche, ho raggiunto lo stesso risultato con il venturi... ho rosicato e smontato tutto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non le definirei bollicine... e` una nebbiolina che noti solo se sai cosa cercare

È smontabile per pulire/cambiare la porosa? Litraggio acquario? Bolle/min e pH raggiunto?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 01/12/2015, 23:12
Non è smontabile questo ma per qualche soldo in più c'è uguale ma smontabile (secondo me inutile perché basta metterlo a bagno tutto intero)... Al momento in 200lt erogo 6 bolle/min (mi pare di ricordare) e ho pH 7.0 con kh10
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 01/12/2015, 23:53
6 bolle????
Il mio riduttore se provo a settargli cosi poche bolle mi ride in faccia..

Io sto a una 30ina e ho ph7 con KH 5 XD
Ma un sito dove si capisce quello che compri c'è? Tipo italiano?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 02/12/2015, 0:47
ema91 ha scritto:6 bolle????
Il mio riduttore se provo a settargli cosi poche bolle mi ride in faccia..

Io sto a una 30ina e ho ph7 con KH 5 XD
Ma un sito dove si capisce quello che compri c'è? Tipo italiano?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
l'ho trovato solo su ebay... non ricordo se il regolamento lo permette ma domani faccio 2 cose... provo a cercarti il link di quello che ho comprato io e controllo se ricordo giusto il num di bolle... comunque se non e` 6 e` tipo 10...sicuramente ben distante da 30 insomma XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
FedericoPeddis

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/08/15, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 135
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia, ghiaia
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias;
Bacopa caroliniana;
Cryptocoryne wendtii
Microsorium pteropus
Limnophila Aquatica
- Fauna: 15 Neon
3 Trichogaster
2 Corydoras
2 Ancistrus
- Altre informazioni: pH 6.8 KH 4
Pmdd
CO2 bombola ric
laghetto 12000l avviato 2010
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoPeddis » 02/12/2015, 1:07
Anche io ho quel diffusore solo che nella versione smontabile. Ottimo anche secondo me. Lo produce la UP-AQUA comprato da ebay
FedericoPeddis
-
ema91

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/05/15, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema91 » 02/12/2015, 2:09
naftone1 ha scritto:ema91 ha scritto:6 bolle????
Il mio riduttore se provo a settargli cosi poche bolle mi ride in faccia..

Io sto a una 30ina e ho ph7 con KH 5 XD
Ma un sito dove si capisce quello che compri c'è? Tipo italiano?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
l'ho trovato solo su ebay... non ricordo se il regolamento lo permette ma domani faccio 2 cose... provo a cercarti il link di quello che ho comprato io e controllo se ricordo giusto il num di bolle... comunque se non e` 6 e` tipo 10...sicuramente ben distante da 30 insomma XD
Aspetto con ansia
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ema91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 6 ospiti