Plafoniera LED o lampade CFL

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di DavideVR » 09/12/2015, 7:45

Masatomo ha scritto:Sono loro.. Devo solo trovare un modo per allontanarle dell'acquario perché troppo potenti, perlomeno finché non scompare il problema alghe.
Piuttosto di allontanarle dalla vasca rendendo di fatto meno potente la luce che entra in acqua, diminuirei il fotoperiodo a 5 ore per poi ricrescere piano piano di mezz'ora ogni settimana /10 gg fino a tornare a regime.

Ricorda che le piante hanno riserve ma le alghe no ma soprattutto ricorda che luce debole per un tempo lungo favorisce le alghe, luce forte per breve tempo favorisce le piante.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 09/12/2015, 9:17

Ho già provato una settimana a fotoperiodo ridotto, senza risultati (alghe che crescevano nonostante) quindi poi ho fatto sette gg senza luci, ma poi, tornato a regime, sono lentamente tornate. Direi che LED o non LED, devo solo aspettare che tutto sia totalmente a regime. Piuttosto magari tengo le luci che ho adesso e torno ai LED più avanti.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di CIR2015 » 09/12/2015, 9:31

Masatomo ha scritto:Ho già provato una settimana a fotoperiodo ridotto, senza risultati (alghe che crescevano nonostante) quindi poi ho fatto sette gg senza luci, ma poi, tornato a regime, sono lentamente tornate. Direi che LED o non LED, devo solo aspettare che tutto sia totalmente a regime. Piuttosto magari tengo le luci che ho adesso e torno ai LED più avanti.
Anche io ho dei problemi con questa lampada e qualche serio dubbio inizio ad averlo anche io. Saranno sicuramente ottime... ma come anche nel mio caso... essendo troppo vicina alla superficie dell'acqua forse questo potrebbe essere il problema. Altro dubbio mi viene dal colore della lampada vedi topic Colore LED

Non so... ma anche io da quando ho questa lampada noto molte più alghe.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di pantera » 09/12/2015, 9:45

DavideVR ha scritto:Se non sbaglio i LED da te postati sono i easy LED della aquatlantis....
Le gradazioni di colore preferite dalle piante sono quelle che vvanno dal giallo al verde, i neon specifici per piante hanno lo spettro luminoso alto in corrispondenza di questi colori,se quei LED sono considerati ottimi mi rendo conto che siamo ancora molto lontani dal avere un LED specifico per piante,poi come resa luminosa e consumo non si discute sono superiori se si vuole avere tanta luce in vasca vanno bene ma per una buona crescita delle piante meglio CFL o comuni neon

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di DavideVR » 09/12/2015, 10:03

Personalmente ho visto vasche illuminate da oltre un anno con le sole aquatlantis e devo dire che sono spettacolari... non conosco però il protocollo di fertilizzazione adottato ecc ecc.

Sono comunque d'accordo con pantera... nelle nostre vasche con la nostra gestione meglio delle CFL o dei neon non c'è.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 09/12/2015, 12:49

CIR2015 ha scritto:Anche io ho dei problemi con questa lampada e qualche serio dubbio inizio ad averlo anche io.
L'unica cosa che posso dirti è: non averne, dato che ho già sperimentato io per voi.

Avevo sì il doppio delle alghe che ho adesso, ma avevo anche il doppio delle piante che ho adesso. Riformulando, passando alle CFL, ho la metà delle alghe, ma anche la metà delle piante, principalmente per un problema di penetrazione dell'acqua.

Non metto in alcun modo in dubbio le parole di @pantera, che da quel poco che ho letto ne sa a vagonate, ma, da quello che ho potuto vedere, nonostante lo spettro non sia quello che dovrebbe esserci, ho notato che, rispetto a delle CFL normali (e non specifiche per acquario, eh!), le piante crescono in modo davvero esorbitante, sia in termini di quantità che di qualità (qualità estetica, ovviamente, perché non so riconoscere la qualità biologica).

Credo che il problema principale di queste plafoniere Aquatlantis sia che non si capisca bene la loro reale potenza. Sono 1780 lumen, ok, sono 20 W, ok, ma poi compro 2 CFL da 24 W l'una (non specifiche da acquario, ribadisco), per un totale di 2800 lumen, e le piante non mi crescono allo stesso modo, soprattutto quelle che dovrebbero rimanere basse e che non ci rimangono perché la luce evidentemente a loro non arriva bene (es. le limnophila vicine alla superficie sono arancione-dorate, quindi la luce lo è, potente).

La conclusione alla quale sono giunto è la seguente: sono plafoniere che si possono utilizzare in acquari già maturi e da persone che hanno buona esperienza nella gestione degli acquari. Mi mancano entrambe le variabili, ma a prescindere da ciò, di una cosa sono sicuro: sono troppo potenti per il mio acquario, quindi o le allontano oppure le rimonterò a fotoperiodo più breve (come diceva @DavideVR) una volta che mi sarò sbarazzato delle alghe (a proposito, avevo anche delle BBA quando usavo i LED, sulle piante che erano proprio direttamente al di sotto dei LED).

Per i posteri, ecco quattro foto, fatte a distanza di 15 giorni la prima dalla seconda, per entrambi i sistemi di illuminazione che ho utilizzato. Visti i diversi cambi di layout e visto che la pianta più bassa ed esigente dal punto di vista della luce è la Hemianthus, vi chiederei di guardare questa pianta. Notate che, nelle CFL, invece gli steli alti della Ludwigia, che arrivavano a circa metà sin dall'inizio, sono cresciuti moltissimo, mentre quelli che erano più bassi ed inizialmente rossicci, sono praticamente alti quasi identici a quando li avevo inseriti e sono diventati nettamente verdi. Mancata penetrazione, a mio parere.

14 settembre con i LED
01_LED.jpg
01 ottobre con i LED
02_LED.jpg
15 novembre con le CFL
01_CFL.jpg
30 novembre con le CFL
02_CFL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di DavideVR » 09/12/2015, 13:02

La prima foto è a vasca appena allestita o quasi.
In queste condizioni le piante che avrebbero dovuto contrastare le alghe si stavano per così dire adattando e dovevano ancora crescere per fare il loro "sporco" lavoro.

In questo periodo gli hai sparato la luce come se fosse San Siro con i LED.

Forse è quello il motivo della comparsa, fisiologica , delle alghe e non dei LED.

Probabilmente hai ragione, a vasca matura con le piante rapide rigogliose, se rimetti quei LED le piante ti sollevano il coperchio...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di CIR2015 » 09/12/2015, 14:39

Avendo in vasca (circa 90 litri netti) una Lampada Acquatlntis EasyLed da 590 mm 28w 2430 lumen 6800 K e due Tunze da 700 lumen cad. 6500 K entrambe installate quasi a pelo d'acqua e con una colonna di circa 37 cm... vi assicuro che io non faccio in tempo a potare la Limno e la Ludwigia che neppure in 5 giorni si raddoppiano. E' impressionante la velocità di crescita... non so se dovuto a questa lampada o meno. Di certo è che anche le alghe proliferano... non molte ma ci sono ! Specialmente Staghorn e qualche BBA.

In questo momento ho circa 3800 lumen leggevo che in lumen per avere una buona crescita delle piante bisognerebbe avere circa 50/60 lumen per litro. Pensavo pertanto di aggiungere 2 CFL 600 lumen in modo da aver un giusto mix di luce dato da K profondità ecc ecc.

Vediamo cosa accade ! Se sto facendo danni fermatemi ! :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di DavideVR » 09/12/2015, 16:22

Se le piante crescono bene e sono in salute io non farei un bel niente se non continuare a fertilizzare secondo le richieste delle piante... prenderei una bella poltrona comoda e mi ci siederei a guardare la vasca....e metterei le mani saldamente in tasca! ;)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Plafoniera LED vs lampade CFL

Messaggio di Masatomo » 11/12/2015, 19:06

Ho rimesso i LED ma più distanziati. Più che altro perché ho un miniacquario di piante e mi serviva un punto luce, quindi l'ho rubato al mio 46 litri :)

Ho poi sistemato un po' il layout, rimuovendo le piante basse ad alta richiesta di luce, dato che ora l'ombra sarà regina.

Mani in tasca e vediamo cosa succede.

Devo però dire una cosa: l'evaporazione dell'acqua mi sembra più che dimezzata ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy e 14 ospiti