Pronto per mettere i pesciotti?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Alann » 13/10/2023, 19:23


Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:12
le lumachine

Ho qualche lumachina nell'altro acquario, dici che vale la pena portarle nel nuovo? Tieni conto che le lumachine acroloxus (tipo patelle) anche qui ci sono ma sono piccole, e non crescono molto velocemente, ma vedo le "strisce" che puliscono sul vetro dalle alghe, soprattutto prima di pulirlo.
 

Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:12
Sul Crinum mi pare anche di vedere alghe, io andrei nella sezione alghe per farle identificare con certezza

Ok! Sembrano filamentose
 

Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:12
La Lemna mi sembra un po' sbiadita: confermi?

La lemna ha sofferto molto inizialmente, molti detriti sul fondo erano suoi "cadaveri", adesso si è ripresa bene, e mi sembra che stia pure aumentando di numero e stiano bene!
 

Scardola ha scritto:
12/10/2023, 10:12
hai usato l'aspirarifiuti con sollevamento ad aria

ho usato l'aspirarifiuti, in tal modo non ho rimosso acqua 
 
Sembra che forse ci siano anche le planarie, ma non riesco a capire se sono piccoli di acroloxus, oppure proprio planarie. Sono troppo piccoli e ho troppa poca esperienza nell'identificare planarie e lumachine acroloxus. E, visto che sono grandi 2mm circa sono impossibili da fotografare.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Scardola » 13/10/2023, 23:01


Alann ha scritto:
13/10/2023, 19:23
Ho qualche lumachina nell'altro acquario, dici che vale la pena portarle nel nuovo?

Mettile tranquillamente!

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

Alann ha scritto:
13/10/2023, 19:23
E, visto che sono grandi 2mm circa sono impossibili da fotografare.

Lente di ingrandimento, anche di plastica da 2 Euro, appoggiata al vetro.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Alann » 14/10/2023, 1:22

Posso già anticipare qualche foto notturna 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 1:43


Alann ha scritto:
14/10/2023, 1:22
qualche foto
scusa ma non si vede quasi nulla
 
questa l'ho fatta qualche settimana fa con
un telefono vecchio di 7 anni, senza lenti,
senza accrocchi... e i vermetti sul vetro
sono lunghi pochi millimetri
 
se ce l'ho fatta io che di fotografia non ci
capisco nulla, vuol dire che non è poi così
difficile
 
stanza al buio e luce vasca accesa, zoom
8x
 
bisogna solo provare, provare, prov... ​ :)
20230502_160408.webp
per la cronaca sono Stylaria lacustris
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Alann » 14/10/2023, 2:15


bitless ha scritto:
14/10/2023, 1:43
scusa ma non si vede quasi nulla

Hai ragione! Ho provato ora con la luce sparata al massimo dopo qualche minuto di buio totale, e sono riuscito a beccare qualcosa in altre posizioni. 
 Nei prossimi giorni cerco di recuperare una lente di ingrandimento 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 2:23

vedi? ​ :-bd
qualche dubbio rimane, però a me non sembrano
planarie ma rabdoceli, che sarebbero del tutto
innocui... @Necton  che dici?
IMG_7.webp
 
prova a fotografare anche le Acroloxus 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bitless il 14/10/2023, 2:39, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 3):
Alann (14/10/2023, 2:37) • Necton (14/10/2023, 15:43) • Monica (15/10/2023, 9:22)
mm

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Alann » 14/10/2023, 2:37

​​
bitless ha scritto:
14/10/2023, 2:23
rabdoceli

Che bella notizia!
 

bitless ha scritto:
14/10/2023, 2:23
prova a fotografare anche le Acroloxus 
mm

🫡🫡🫡
IMG_20231014_023311_5872581666116659696.webp
 
Più uno dei tanti vermetti bianchi.
 
IMG_20231014_023539_3471135054546065217.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alann per il messaggio:
bitless (14/10/2023, 2:43)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di bitless » 14/10/2023, 2:43

belle foto! bravo! ​ :-bd
mm

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Necton » 14/10/2023, 15:43

bitless ha scritto:
14/10/2023, 2:23
@Necton  che dici?
 
Confermo​ :-bd
È facile scambiarli per planarie, ma non lo sono, sono del tutto innocui.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
bitless (14/10/2023, 15:46) • Alann (14/10/2023, 16:11)

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Pronto per mettere i pesciotti?

Messaggio di Alann » 23/11/2023, 16:16

Fra una settimana circa il mio acquario farà 3 mesi, ma la situazione mi lascia tutt'altro che tranquillo.
 Alcune piante, specie la egeria densa ma anche le varie lemna, soffrono.
Le lemna sono ingiallite (come aveva tra l'altro pronosticato @Scardola ) e soffrono, anche alcune egerie sono sbiadite, ingiallite, insomma messe male.
Le radici delle lemna sono state colonizzate dalle alghe, credo filamentose.
 
Ho letto l'articolo sui micro-macro elementi, e diagnosticherei da non esperto una problematica legata a una carenza di carbonio e azoto, ma non sono esperto.
C'è da dire che ho messo poche volte il pizzico di mangime in questi ultimi mesi, perché ho pensato che se le alghe crescono senza problemi, probabilmente del nutrimento disponibile per le piante da qualche parte c'è.
 Può anche essere dovuto dal fatto che due mesi fa circa, ho inserito il ramo di pothos che ora ha una bella radice.
 
Che devo fare?
Terapia del buio?
Togliere il pothos?
Aggiungere piante?
 
Allego foto:
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti