Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ecco, a me sembra proprio un maschietto...
Cosa ne pensate voi?
IMG_20231012_193356_2854643965539173341.jpg
IMG_20231012_193401_5781986916425562068.jpg
IMG_20231012_193403_1_5549815968382132359.jpg
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 12/10/2023, 19:38
di bitless
un po' troppo giovane per essere sicuri,
ma sì, sembra un maschio
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 12/10/2023, 19:43
di Enpiko
E lo so, più o meno e sui 4 cm...
Bisogna aspettare ancora un po', il problema é che ho un altro maschio in vasca(molto più grosso)
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 13/10/2023, 8:44
di emanuele14
Enpiko, è ancora presto, le mie femmine hanno la pinna caudale appuntita come nel tuo esemplare, quindi hai ancora ottime possibilità che sia una femmina
è ancora presto, le mie femmine hanno la pinna caudale appuntita come nel tuo esemplare, quindi hai ancora ottime possibilità che sia una femmina
Hai voglia di postare qualche foto per favore?
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 13/10/2023, 21:02
di emanuele14
Enpiko, questo weekend sono fuori casa e non riesco, caso mai la settimana prossima. Nel frattempo in questo vecchio video della mia vasca puoi vedere le mie femmine
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 13/10/2023, 21:20
di Enpiko
Grazie, va bene lo stesso
Che bella vasca che hai, complimenti
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 14/10/2023, 9:06
di giuseppe85
@Enpiko per me potrebbe essere una femminuccia..un maschio già sui 4 cm avrebbe tirato fuori già dei colori marcati.oltre alle punte molto allungate della dorsale e caudale....
Aspettiamo ancora un po' per sicurezza...
Apistogramma honglsoi che si gratta sul fondo
Inviato: 14/10/2023, 9:18
di emanuele14
Enpiko, grazie, adesso in realtà la popolazione è un po' cambiata, ho tolto tutti i grossi loricaridi tranne uno, ed ho tenuto ed infoltito il gruppo di Hypancistrus L236 che hanno iniziato a riprodursi regolarmente.
Comunque la prima cosa che ti darà un segnala che sia femmina, è che metterà del nero sui primi uno-due raggia della pinna dorsale(la tua lo sta già facendo), ma soprattutto comparirà una riga nera sulle pinne ventrali, come puoi vedere nel video nelle mie femmine. Il colore giallo invece dipende da altre cose e potrebbe impiegarci molto più tempo. Se non mette la riga nera entro qualche settimana, vuol dire che è un maschio, almeno questa è la mia esperienza.
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Comunque ho trovato sul pc queste due vecchie foto risalenti a gennaio, adesso il maschio è ancora cambiato, ha tutti i filamenti delle pinne molto più lunghi, è uno spettacolo. Vedrai che anche il tuo diventerà giallo come il mio.
Ah, altra cosa, la femmina metterà una banda nera anche sull'occhio. Insomma guarda un po' se mette le bande nere sulla pinna dorsale, ventrale e occhio.