Filamentose e Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di gibogi » 22/10/2013, 18:27

Per partire blandi:
- 5 ml 2 volte a settimana di Potassio;
- 5 ml di magnesio 2 volte a settimana;
- 5 ml di rinverdente 1 volta a settimana...

E' esagerato?
E' difficile dirlo, non è semplicemente doso tot ml tot volte alla settimana, se parti con questo criterio, potersti ritrovarti nella stessa situazione di prima, devi dosare in base alla reazione delle piante, che detta così sembra complicato, ma con un pò di esperienza ci prndi la mano.

Hai piante che richiedono potassio a volontà, ma io personalmente partirei con 3 ml 2 volte la settimana, poi si fa tempo ad aumentare.
Hai GH 5, quindi il magnesio non farebbe male, ma secondo me quei 5ml 2 volte la settimana son tanti, io farei 3 ml 1 volta la settimana e anche con il rinverdente farei la stessa cosa.

Probabilmente sono dosaggi leggeri, ma partirei così, magari posti delle foto di come reagiscono le piante e sicuramente ti verrà dato consiglio se non riesci ancora a decifrare le richieste delle piante.

Ripeto, sono state a dieta per un mese, vai piano piano e poi vediamo come reagiscono.

Comunque ti dico di aspettare il consiglio di chi è più esperto di me
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Andrea » 22/10/2013, 18:31

gibogi ha scritto:Comunque ti dico di aspettare il consiglio di chi è più esperto di me[/b]
OK..Grazie per il consiglio!

Aspettiamo anche il commento di qualcun'altro...

Non mancherò di postare le foto delle piante...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Rox » 22/10/2013, 21:35

Mi aggiungo a Gibogi. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Saxmax » 22/10/2013, 21:55

gibogi ha scritto:Hai piante che richiedono potassio a volontà, ma io personalmente partirei con 3 ml 2 volte la settimana, poi si fa tempo ad aumentare.
Hai GH 5, quindi il magnesio non farebbe male, ma secondo me quei 5ml 2 volte la settimana son tanti, io farei 3 ml 1 volta la settimana e anche con il rinverdente farei la stessa cosa.
Non possono altro che quotare, esattamente lo stesso ragionamento che avrei fatto io.
Prima poco, poi se serve, di più. Meglio che troppo e subito. :))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Andrea » 22/10/2013, 22:05

gibogi ha scritto: - potassio 3 ml 2 volte la settimana;
- magnesio 3 ml 1 volta la settimana e anche con il rinverdente farei la stessa cosa..
Perfetto...grazie mille ragazzi...

Provo a ripartire con 5h di foto periodo e la fertilizzazione che mi avete consigliato...poi aumento di mezz'ora la settimana la luce...

Vediamo come va!
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
angelo2204
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/10/13, 15:20

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di angelo2204 » 22/10/2013, 23:02

Io su l'avvio delle luci faccio o 30minuti ogni 3\4 giorni o un ora alla settimana. Sia perchè impiegheresti quasi due mesi per arrivare al fotoperiodo sia per non debilitare troppo le piante.
(sei rimasto scottato è dalla disavventura :)) )

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Andrea » 25/10/2013, 22:23

Aggiornamento...le filamentose non mollano...
ImmagineImmagineImmagine
Le ho sul fondo davanti al Microsorum e in basso lungo il vetro...

Rimozione manuale e aspirazione?
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
angelo2204
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/10/13, 15:20

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di angelo2204 » 26/10/2013, 1:22

Dalle foto le vedo male ma nons sembrano filamentose....

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Rox » 26/10/2013, 3:13

Andrea ha scritto:Aggiornamento...le filamentose non mollano...
A parte che sembrano Chlorococcum, o forse cianobatteri, se ti preoccupi per quelle presenze insignificanti, hai sbagliato a scegliere un fondo così chiaro.

Perfetto come lo vuoi tu, quello ci rimane tre giorni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Filamentose e Cianobatteri

Messaggio di Andrea » 26/10/2013, 10:07

Purtroppo non riesco a fotografarle bene...sono proprio appena sopra il ghiaino e se fotografo in diagonale, deforma la foto, se fotografo perpendicolare al vetro mette a fuoco la vasca...

Comunque su quelle non ho dubbi, sono alcune filamentose...

Sono quelle sul ghiaino che mi preoccupano. Rox sono andato a rileggere gli articoli sul nuovo vecchio forum e non mi sembrano Clorococcum, ma purtroppo proprio Ciano...credo...

Oggi vedo di fotografarli meglio e vi rimetto delle fotografie migliori...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti