Pagina 3 di 4

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:44
di Stepa80
Ah ok adesso ho capito :-bd
Ok vada per i Betta e Boraras brigittae......quanti per tipo?

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:48
di Luca.s
Stepa80 ha scritto:Io partirei dai Betta aggiungendo un altra specie se possibile
Ottimo! :-bd

Il "problema" se di problema possiamo parlare, è che l'acqua idonea al Betta, non è idonea ad alcuni pesci. Il "dramma" è che il Betta non è idoneo ad alcuni pesci che sarebbero idonei a vivere in un'acqua tenera e tendenzialmente acida come la sua.

Tra gli unici, se non gli unici, ci sono le Rasbora e le Boraras. E sulle prime, nutro forse dei dubbi. I bettiofili ti saprebbero dire meglio!

Se vuoi un consiglio, perchè non apri un post nella sezione dei Betta e chiedi loro, quale possono essere le "combinazioni" possibili?

Qui è probabile che chi potrebbe sapere qualcosa relativo a questo argomento, non passi o non legga tale topic ;)

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:51
di Stepa80
Luca.s ha scritto:
Stepa80 ha scritto:Io partirei dai Betta aggiungendo un altra specie se possibile
Ottimo! :-bd

Il "problema" se di problema possiamo parlare, è che l'acqua idonea al Betta, non è idonea ad alcuni pesci. Il "dramma" è che il Betta non è idoneo ad alcuni pesci che sarebbero idonei a vivere in un'acqua tenera e tendenzialmente acida come la sua.

Tra gli unici, se non gli unici, ci sono le Rasbora e le Boraras. E sulle prime, nutro forse dei dubbi. I bettiofili ti saprebbero dire meglio!

Se vuoi un consiglio, perchè non apri un post nella sezione dei Betta e chiedi loro, quale possono essere le "combinazioni" possibili?

Qui è probabile che chi potrebbe sapere qualcosa relativo a questo argomento, non passi o non legga tale topic ;)
Ok ti ringrazio per il suggerimento :-bd

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:53
di giampy77
Stepa80 ha scritto:Ah ok adesso ho capito :-bd
Ok vada per i Betta e Boraras brigittae......quanti per tipo?
Hai visto che c'erano dei Boraras che ti piacevano, non ho messo apposta i nomi, così valutavi nel guardarli ;)
Vai nella sezione Betta così deciderai quantità e modalità di introduzione

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:53
di giampy77
Scusa Luca...

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:54
di Luca.s
giampy77 ha scritto:Scusa Luca...
Figurati! :-bd

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:57
di cicerchia80
Riassumendo......leggiti gli articoli proposti all'inizio di questo forum

Fai la maturazione con la tua acqua di rete

3 punto....il tuo filtro è quelko a tre stadi giusto

1 spugna

2carbone

3Cannolicchi
Il secondo stadio toglilo in pratica è un battericida che non ti permetterà mai la maturazione del filtro :-l

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 15/12/2015, 23:59
di cicerchia80
Scusatemi voi......e che non ciò sonno :)

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 16/12/2015, 0:09
di Stepa80
giampy77 ha scritto:
Stepa80 ha scritto:Ah ok adesso ho capito :-bd
Ok vada per i Betta e Boraras brigittae......quanti per tipo?
Hai visto che c'erano dei Boraras che ti piacevano, non ho messo apposta i nomi, così valutavi nel guardarli ;)
Vai nella sezione Betta così deciderai quantità e modalità di introduzione
=)) eh giá

Re: Askoll Fluval edge 46lt

Inviato: 16/12/2015, 0:11
di Stepa80
cicerchia80 ha scritto:Riassumendo......leggiti gli articoli proposti all'inizio di questo forum

Fai la maturazione con la tua acqua di rete

3 punto....il tuo filtro è quelko a tre stadi giusto

1 spugna

2carbone

3Cannolicchi
Il secondo stadio toglilo in pratica è un battericida che non ti permetterà mai la maturazione del filtro :-l
Si esatto è a tre stadi......ok allora tolgo il carbone ;)